Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Champs-Élysées


  - 1 opinioni

Uno dei viali più famosi del mondo

L'"Avenue des Champs-Élysées" è il viale principale di Parigi. Si trova giusto tra la piazza dell'arco di Trionfo (Place Charles de Gaulle) e piazza della Concordia (Place de la Concorde).

È lungo quasi 2 km. È una delle zone più famose, eleganti e commerciali del mondo. Lì potete trovare i negozi più costosi ed esclusivi come Cartier, Guerlain, Dior o Chanel; qualsiasi stilista importante deve trovarsi lì, altrimenti non è importante. Inoltre, sempre lungo il viale, ci sono concessionarie di automobili di lusso (anche se per me stonavano in questa via) e i migliori hotel. Le vetrine dei negozi erano molto originali, ognuna con un stile differente che si distingueva molto grazie alle luci e alle decorazioni. I francesi lo considerano "il viale più bello del mondo" (in francese, “la plus belle avenue du monde”).

Uno dei viali più famosi al mondo

È molto famoso anche nel mondo del ciclismo, perché proprio lì si trova il traguardo dell'ultima tappa del Tour de France, uno dei simboli degli amanti di questo sport, e soprattutto, di chi lo pratica.

Non sono d'accordo con i francesi, perché io non penso che sia il viale più bello del mondo. La prima volta che ci sono andata non credevo nemmeno fosse questa la via. Perlomeno, la seconda volta, ho avuto più fortuna, l'ho percorsa partendo dall'arco di Trionfo fino alla piazza di Concordia di notte e decorata con addobbi natalizi, e devo dire che le città francesi (o almeno quelle che io ho visto, cioè Strasburgo e Parigi) non risparmiano in luci e decorazioni. Sono contenta, perché è stato veramente fantastico. Inoltre, sempre lungo il viale c'era un mercatino di Natale, con casette super decorate, una aveva la miniatura della Torre Eiffel, un'altra un Babbo Natale dentro una sfera gigantesca.

La cosa che più mi ha colpito è stata l'illuminazione, era uno spettacolo. Il negozio Cartier aveva tantissime luci rosse e all'ingresso c'erano due tigri argentate; un altro negozio di svariati piani invece aveva all'entrata un fiocco gigante di luci argentate. Mi ricordo che Dior aveva così tante luci sulla sua facciata bianca che sono rimasta incantata. Tutti gli alberi erano illuminati da luci azzurre che pendevano verso il basso e circondavano ogni albero cambiando colore ogni tanto. Siccome il viale è lunghissimo, si vedeva una linea di luci impressionante. Gli incroci più grandi erano addobbati con grandi sfere illuminate e gli alberi sembravano ricoperti di neve. La ruota panoramica di Piazza della Concordia dava il tocco finale, era come se tutte le luci si fermassero proprio su questa grande ruota.

Uno dei viali più famosi al mondo

Uno dei viali più famosi al mondo

Uno dei viali più famosi al mondo

Uno dei viali più famosi al mondo

Uno dei viali più famosi al mondo

Ho visto anche il famoso negozio di macaron, chiamato Ladurée. La vetrina era magnifica, c'era una piramide di macaron argentata che mi ha colpito molto. Non ho comprato lì i macaron perché un mio amico parigino mi ha consigliato di comprarli da Pierre Hermé, dove sono più buoni.

Uno dei viali più famosi al mondo

Uno dei viali più famosi al mondo

Se fossi stata ricca sicuramente avrei apprezzato di più questo viale ahahah, c'erano un sacco di persone con borse di negozi firmati che penso che non potrò mai permettermi.

Nella parte più vicina alla piazza della Concordia si trovano aree verdi, ed edifici pubblici importanti, come "Palais de la Découverte" e il "Grand Palais".

Un'altra caratteristica di questa splendida via è la presenza di una lunghissima fila di alberi da entrambi i lati della strada.

Dopo l'arco di Trionfo e l'Arco de La Défense, c'è un altro viale che sembra la continuazione della Champs-Élysées, ma in realtà sono molto diversi.

Le fermate della metro lungo il viale sono: “Champs Elysées-Clemenceau” (linee 1 e 13), se vuoi scendere vicino alla piazza della Concordia; più verso il centro, si trova la fermata “Franklin D. Roosevelt” (linee 1 e 9); più vicino all'arco di Trionfo invece si trova la fermata “George V” (linea 1). Ovviamente, se volete scendere agli estremi del viale avete le fermate “Concorde” (linee 1, 8 e 12) e, nell'estremo opposto, la fermata “Charles de Gaulle-Etoile” (linee 1, 2 e 6 della metro e linea A della ferrovia extraurbana).

Se state cercando informazioni su come passare il Capodanno a Parigi, date un'occhiata a questo articolo. Se invece siete interessati alla Festa nazionale francese del 14 luglio, qui troverete tutte le informazioni necessarie.

Galleria foto



Lascia un commento riguardo questo luogo!

Conosci Champs-Élysées? Condividi la tua opinione su questo luogo.

Lascia un commento riguardo questo luogo!

Altri luoghi in questa città


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!