Ricette Erasmus

  • Ricetta: Paella

    Se c'è un piatto in Spagna capace di riunire tutta la famiglia è sicuramente la paella. Già il modo in cui viene servito questo piatto tradizionale spagnolo lo indica in quanto non viene servito in piatti individuali ma nella paella, una padella molto caratteristica...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi al cognac

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi al cognac, leggermente alcolici, ma molto buoni. Da provare! Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate, 300 gr di farina bianca; 1 uovo; Latte; Sale; 200 gr di gorgonzola dolce; Basilico in abbondanza;...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi di semolino ai broccoletti

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi di semolino ai broccoletti, un piatto adorato da mio figlio Pietro, e molto salutare, che gli preparo appena ho un po' di tempo. Chiaramente, mi faccio aiutare da lui, in cucina!   Ingredienti per 4...

    0 , 7 anni fa
  • Pancakes!

    Come ben sapete, non mi sento molto bene e non ho nemmeno avuto voglia di fare chissà quali grandi cose per cena, mi sono mangiato un hamburger di verdure, l'ultimo che mi era rimasto dal pacchetto di Iceland Store, e poi ho deciso di fare i pancakes (quelli...

    0 , 7 anni fa
  • Lasagne con asparagi e piselli

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le lasagne con gli asparagi ed i piselli, un piatto che adorava mia nonna, e che ho imparato a fare discretamente bene. Ecco come si prepara! Provate a farlo anche voi! Non è poi così difficile!!! Ingredienti per...

    0 , 7 anni fa
  • Pasticcio di tortellini

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare un pasticcio di tortellini. Ingredienti per 6 persone: 500 gr di tortellini freschi; 100 gr di vitello tritato; 130 gr di burro; 200 gr di funghi coltivati; 6/8 fegatini di pollo; 1 scatola di pomodori pelati; 1...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchetti di asparagi

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchetti di asparagi. Davvero ottimi!  Ingredienti per 4 persone: 800 gr di asparagi; 300 gr di farina bianca; 200 gr di ricotta; 400 gr di polpa di pomodoro; 2 uova; qualche spicchio d'aglio; Basilico; Noce...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi ai funghi

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi ai funghi. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate; 300 gr di farina bianca; 1 uovo; Aglio; Alloro; 500 gr di funghi champignons; 2 bacche di ginepro; 1/2 bicchierino di grappa; 4 cucchiai di brandy;...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi dei faraglioni

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi dei faraglioni. Ingredienti per 4 persone: 6 bicchieri di latte; 180 gr di farina bianca; 5 uova; 180 gr di burro; 1 bicchiere di panna liquida; Sale; Basilico in abbondanza; Parmigiano grattugiato....

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi di lattuga

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi di lattuga, un piatto semplice, ma molto particolare, che stupirà tutti!!! Ingredienti per 4 persone: 300 gr di pane raffermo; 3 cespi di lattuga; 2 uova; 0,75 l di latte; 400 gr di polpa di pomodoro;...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi ai wurstel

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi ai wurstel. Davvero sfiziosi! Ingredienti per 4 persone: 800 gr di gnocchi di patate; 16 piccoli wurstel; 1 cipolla; Sale; Salvia; 1 spicchio d'aglio; 50 gr di pancetta; 1/2 bicchiere di panna da...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi di zucca con ricotta

    Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi di zucca non ricotta. Ingredienti per 4 persone: 800 gr di polpa di zucca; 70 gr di ricotta romana; 100 gr di ricotta affumicata; 50 gr di burro; 1 uovo; Basilico; Olio extra-vergine di oliva; parmigiano...

    0 , 7 anni fa
  • Gli gnocchi di patate alla finanziera

    Ciao a tutti! In questo post vi spiegherò come fare gli gnocchi di patate alla finanziera, così potrete insegnarlo alle vostre madri, quando tornerete a casa. Si tratta di un piatto tipico della cucina piemontese, nato durante l'epoca del Medioevo. E' un piatto...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta delle patate novelle con burro

    Introduzione Ciao gente, oggi voglio condividere con voi una ricetta di cui vi avevo parlato in un altro articolo. È la ricetta delle patate novelle con olio e finocchio. le ho preparate oggi e sono rimasta contenta di quanto siano buone. Quindi, avevo queste patate...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta dell'insalata di cavolo

    Introduzione Ciao a tutti, spero che la vostra giornata stia andando bene! O almeno che non vada male! Oggi voglio condividere con voi una ricetta che ho assaggiato qualche giorno fa. O forse l'avevo già assaggiata anni fa ma non mi ricordo bene e immagino che fossi...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta delle patate novelle con erbette

    Introduzione Ciao a tutti. È primavera ed è la stagione delle patate novelle quindi tutti le preparano e le mangiano. Sono sicura che piacciano anche a voi e se per caso non le avete mai assaggiate vi consiglio di farlo perché le amerete. Alla mia famiglia piacciono...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta degli spaghetti con formaggio

    Introduzione Sono sicura che conosciate tutti gli spaghetti e che ognuno di voi li abbia mangiati, personalmente quando sento la parola spaghetti mi viene in mente l'Italia e la Sicilia e sento l'accento che hanno gli italiani quando parlano inglese. Immagino che tutti...

    0 , 7 anni fa
  • Biscotti d'avena

    Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi dei miei biscotti di mezza-avena, come li preparo e quanto siano buoni da mangiare. Ci sono alcuni modi diversi in cui li preparo e ognuno ha un gusto a sè. Dipende dagli ingredienti e io non so dire quale sia il più importante...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta della "Datunia"

    Ciao gente, spero che la vostra giornata stia andando bene! Oggi voglio raccontarvi di questa torta che amiamo tantissimo, in particolare mio fratello che è in grado di mangiarsene una intera in un paio di secondi. È chiamata Datunia che significa orso ed è davvero...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta di Lobio (zuppa di fagioli)

    Introduzione "Lobio è un piatto di Dio" dicono in Georgia. "Lobio" significa "fagioli" ed è anche il nome del piatto. Per spiegarmi meglio è un po' come una zuppa di fagioli, ed è veramente deliziosa. A me piace molto e la preparo spesso. Inoltre è molto sana e...

    0 , 7 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!