Ricette Erasmus
-
Taglierini alla montanara
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare i taglierini alla montanara, uno dei miei piatti preferiti! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di taglierini; 50 gr di funghi secchi; 40 gr di burro; Sale; Pepe nero; Olio extra-vergine d’oliva; Prezzemolo; 1...
0 0 , 7 anni fa -
Penne all’arrabbiata
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le penne all'arrabbiata, un piatto semplice, ma gustosissimo, tradizionale della cucina italiana. Ingredienti per 4 persone: 400 gr di penne rigate; 2 spicchi d’aglio; 150 gr di pancetta; 500 gr di pomodori da...
0 0 , 7 anni fa -
Maltagliati alla napoletana
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli maltagliati alla napoletana, un piatto veramente squisito, che vi consiglio di provare! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di maltagliati ½ bicchiere d’olio extra-vergine d’oliva; 1 spicchio d’aglio;...
0 0 , 7 anni fa -
Maltagliati con scampi e calamari
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare i maltagliati con scampi e calamari, un piatto squisito, con il quale prenderete tutti per la gola! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di maltagliati; 400 gr di calamari; 8 piccoli scampi; 1...
0 0 , 7 anni fa -
Tagliatelle paglia e fieno sfiziose
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le tagliatelle paglia e fieno sfiziose, un piatto incredibilmente veloce da preparare, classico della tradizione italiana! Da provare! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di tagliatelle; 400 gr di pomodori maturi; 1...
0 0 , 7 anni fa -
Pappardelle verdi
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le pappardelle verdi, un piatto davvero semplice da preparare, ma tanto gustoso! Da provare! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di pappardelle; 60 gr di burro; Sale; 100 gr di panna da...
0 0 , 7 anni fa -
Pappardelle di campagna
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le pappardelle di campagna, un piatto davvero gustoso! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di pappardelle; 12 asparagi; 4 carciofi teneri; 100 gr di prosciutto crudo (in 2 fette); 1 cipolla; Qualche pomodorino;...
0 0 , 7 anni fa -
Maccheroncini con gamberetti
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli maccheroncini con i gamberetti, preparati in un modo davvero semplicissimo e veloce! Da provare! Ingredienti per 4 persone: 350 gr di maccheroncini; 120 gr di gamberetti surgelati; 250 gr di piselli in...
0 0 , 7 anni fa -
Maccheroncini alla paesana
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare i macaccheroncini alla paesana, un piatto semplice e gustoso! Provatelo! Se non vi piacciono le acciughe, potrete condirli con il tonno!!! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di maccheroncini; 250 gr di pomodori...
0 0 , 7 anni fa -
Ricetta dei cioccolatini al burro di arachidi
Introduzione Ciao a tutti, spero che stiate passando una bella giornata e che abbiate voglia di leggere la mia ricetta per i cioccolatini al burro di arachidi. Devo dire che fino a quando non ho iniziato a preparare questi dolci al burro di arachidi, o ho iniziato a...
0 0 , 7 anni fa -
Dolci boliviani: il Sonso
Un saluto a tutti i cuochi! Oggi vi voglio insegnare a cucinare un piatto tipico boliviano scoperto durante il mio soggiorno in questo stupendo paese dell'altipiano andino, nella zona di Santa Cruz, di fronte a uno dei suoi fiumi in una campagna che tutt'ora ricordo con...
0 0 , 7 anni fa -
Linguette Arlecchino
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le linguette Arlecchino, un piatto freddo che potrete preparare anche in anticipo! Una vera bontà! Da provare! Ingredienti per 4 persone: 300 gr di linguette; 200 gr di fontina; 200 gr di prosciutto cotto; 4...
0 0 , 7 anni fa -
Conchiglie alla campagnola
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le conchiglie alla campagnola, un piatto semplice e gustosto. Da provare! Ingredienti per 4 persone: 300 gr di conchiglie; 200 gr di zucchine piccole; Aglio; Olio extra-vergine d'oliva; Sale; 2 uova; Prezzemolo;...
0 0 , 7 anni fa -
Bavette con pinoli
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le bavette con i pinoli, un piatto che vi farà leccare i baffi! Sicuramente da provare! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di bavette; 400 gr di pomodori maturi; 1 carota; 1 cipolla; 2 coste di sedano; 2 spicchi...
0 0 , 7 anni fa -
Bucatini di Portofino
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli gnocchi bucatini di Portofino, un piatto piuttosto particolare, ma senz'altro da provare! Ingredienti per 4 persone: 300 gr di bucatini; 300 gr di funghi; 100 gr di tonno sott'olio; 75 gr di guanciale; sugo di...
0 0 , 7 anni fa -
Cappelletti al sugo
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare i cappelletti al sugo, semplici, ma deliziosi! Imparate la ricetta e proponetela ai vostri amici e parenti! Li stupirete senz'altro! Ingredienti per 6 persone: Per la pasta: 500 gr di farina bianca; 5 uova; Sale....
0 0 , 7 anni fa -
Lasagne al forno
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare le lasagne al forno, uno dei miei piatti preferiti, e di conseguenza, uno di quelli che mi viene meglio! Le lasagne richiedono una preparazione piuttosto lunga, ma il risultato è divino! Seguite questi passi e...
0 0 , 7 anni fa -
Spaghetti alla carbonara
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare gli spaghetti alla carbonara, un piatto semplicissimo da preparare, tipico della cucina napoletana, secondo alcune ipotesi, e romana, secondo altre, diventato famosissimo in tutta Italia ed anche all'estero. ...
0 0 , 7 anni fa -
Riso con le seppie (alla siciliana)
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come fare il riso con le seppie (alla siciliana). Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso; 200 gr di seppie; 50 gr di burro; 5-6 pomodori pelati; 200 gr di piselli sgranati; Prezzemolo; Basilico; Cipolla; Sale; Pepe; Olio...
0 0 , 7 anni fa -
Ricetta: croquetas de jamón (crocchette al prosciutto)
Croquetas de jamón si trovano in qualsiasi tapas bar. Anche se probabilmente non è il cibo spagnolo più salutare, in pratica è besciamella fritta, posso assicurarvi che sia gli spagnoli che i turisti adorano mangiarle come tapas o per pranzo. Fonte La mia ricetta,...
0 0 , 7 anni fa