Maccheroncini alla paesana

Pubblicato da flag-it I love travelling ! — 6 anni fa

Blog: Le ricette della nonna!
Tags: Ricette Erasmus

Ciao a tutti!

In questo post, vi spiegherò come fare i macaccheroncini alla paesana, un piatto semplice e gustoso! Provatelo! Se non vi piacciono le acciughe, potrete condirli con il tonno!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di maccheroncini;
  • 250 gr di pomodori maturi;
  • Olio extra-vergine d’oliva;
  • Sale;
  • Pepe nero;
  • Aglio;
  • 8 filetti d’acciuga;
  • Basilico;
  • Prezzemolo.

Preparazione:

Passo 1: Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Intanto, mettete in un tegame i pomodori pelati, privati dei semi, e tagliuzzati, 3 spicchi d’aglio schiacciati bene con una forchetta, 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, i filetti d’acciuga sfaldati, ed il basilico e il prezzemolo tritati. Fate cuocere per alcuni minuti a fuoco moderato, fino a che il sugo si sarà addensato. Salate e pepate. 

Passo 2: Cuocete i maccheroncini al dente e scolateli con cura.

Passo 3: Poneteli in un’ampia zuppiera, conditeli con il sugo appena preparato e mescolateli più volte, in modo che il condimento si distribuisca omogeneamente. Prima di servire a tavola, decorate il piatto con delle belle foglie di basilico. 

Variante:

Maccheroncini al tonno: Il procedimento è identico, ma, per condire, viene utilizzato il tonno al posto delle acciughe.

Buon appetito!


Galleria foto


Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!