Ricette Erasmus

  • Ricetta del riso dolce

    Ciao ragazzi, non è passato molto da quando ho postato il mio ultimo articolo nel blog. Ora voglio suggerirvi una ricetta per un ottimo piatto dolce che piace molto alla mia famiglia, è veramente buono. È sul dolce e leggero da mangiare e vi godrete ogni...

    0 , 7 anni fa
  • Ricetta della cioccolata calda

    Introduzione Probabilmente avrete tutti assaggiato quella bevanda dolce marrone quando eravate piccoli, di sicuro io l'ho fatto. E ne bevevo parecchia perché c'era il latte e piaceva a tutti e tutti sapevano che ci faceva bene quindi ne bevevamo il più possibile....

    0 , 7 anni fa
  • Mozzarella di Bufala

    Non so voi ma uno dei miei piatti preferiti italiano, o meglio napoletani, è un'enorme mozzarella di bufala. Non è una semplice mozzarella, è del tipo che appena viene tagliata il latte gocciola fuori e non ci sono parole adatte a descrivere la gioia che si prova in...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta con tonno e pomodori ciliegini

    Se c'è un piatto ricorrente nelle mie ricette è di sicuro la pasta. Amo la pasta! È veloce da fare ed è facile inventare nuove ricette! Comunque, ci sono due modi di fare la pasta con tonno e pomodorini quindi poi posterò anche l'altra ricetta. Invece questa è la...

    0 , 7 anni fa
  • Involtini di pollo e prosciutto di Parma

    Questo è un modo veloce, facile e gustoso per rendere un po' più interessante il vostro pollo. Ci sono quattro parti in questo piatto: il pollo, il riso, le verdure e il pesto. Ingredienti: Pollo: 1 petto di pollo olio v 3 fette di prosciutto di Parma Riso: 75 gr...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta alla Norma

    La pasta alla Norma è un piatto siciliano molto famoso. Questa pasta semplicissima è un piatto che mia madre preparava spesso in Inghilterra quando i miei amici venivano a pranzo o a cena. È semplicissimo e buonissimo! Ingredienti (per 1 persona) 100 gr di pasta -...

    0 , 7 anni fa
  • Curry Verde Thailandese

    Il Curry verde thailandese è uno dei miei piatti preferiti, semplice e leggero per una cena. L'ho imparato da una mia coinquilina a Londra e da allora è un piatto che amo. Si può fare più o meno speziato. Non solo si può sostituire il curry verde con quello rosso...

    0 , 7 anni fa
  • Spaghetti con polpettine di carne

    Quanti di voi hanno mai assaggiato spaghetti con polpettine di carne secondo una vera ricetta italiana? Mi ricordo che la prima volta che li ho provati me li aveva preparati mia nonna. Posso dire di esserne dipendente. No c'è niente di simile altrove, infatti mia madre...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta al Pesto

    Questo è in assoluto il trucco più facile e buono per un piatto di pasta. Come si può rendere più che buonissimo un semplice piatto di pasta al pesto?! Aggiungendo un zucchina e pomodori ciliegini! Questo è probabilmente il mio piatto prferito da preparare perché...

    0 , 7 anni fa
  • Risotto all'arancia

    Il risotto all'arancia è uno dei miei risotti o contorni preferiti. È perfetto per qualsiasi occasione. È un'ottima alternativa al solito piatto di pasta. Questo piatto è un'esplosione di sapori, potete servirlo a cena e ricevere un sacco di complimenti. Mia madre a...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta con minestrone di patate

    Pasta con minestrone di patate Sembrano un po' troppi carboidrati per un solo piatto, vero? Beh, forse non è il piatto più salutare del mondo ma è sicuramente gustoso, veloce e facile da preparare. Mia madre (ovviamente) mi ha insegnato come preparare m anon mi viene...

    0 , 7 anni fa
  • Lasagne

    Le lasagne non sono il piatto migliore in assoluto? È sicuramente uno dei miei piatti preferiti e tra quelli che mi diverto a preparare. Mia madre me l'ha insegnato quando ero piccola, mi divertivo ad aiutarla ad assemblarle. Può sembrare una cosa complicata da fare...

    0 , 7 anni fa
  • Lasagne vegetariane

    Ieri sera ho fatto le lasagne vegetariane. Amo questo piatto perchè è la versione più leggera e salutare delle lasagne con la carne. Mi ricordi che mia madre e io abbiamo iniziato a farle quando venivano amici a casa e una era vegetariana, quindi per non escluderla...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta con carciofi e zucchine

    La cosa bella dell'essere italiana è che la pasta ci scorre nelle vene. Quindi cucinare la pasta è qualcosa di assolutamente normale ma come potete immaginare, far sempre la stessa pasta può essere noioso. Quindi provo sempre nuove ricette in modo da rendere i miei...

    0 , 7 anni fa
  • Pizza Fatta in Casa!

    Per tutti i golosi e per tutti gli studenti stranieri che sono in Italia per il loro scambio universitario lascio la ricetta della pizza! Non ho mai incontrato nessuno a cui la pizza non piace e se volete essere degli hosts e ospitare una festa a casa vostra (o nella...

    0 , 7 anni fa
  • Banoffee Cake.

    Quando sono stato in Danimarca ho incontrato un sacco di persone straniere, e una di questa è una ragazza, di padre inglese e di madre danese. Siccome lei per il mio compleanno mi ha preparato una torta ho deciso di tornarle il favore e di prepararne una per lei, e...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi al pesto

    Ricetta gnocchi alla genovese Ingredienti per 4 persone: 800 g di Patate400 g Farina tipo 00 Sale Ecco come cucinare gli gnocchi genovesi fatti a mano: questa è la ricetta che segue da anni mia nonna, che di anni ne ha 86. Il risultato dipende molto dalla qualità...

    0 , 7 anni fa
  • Cibo Asiatico Fatto in "Casa".

    Visto che la vita da studente che si mantiene da solo è dura, il passatempo principale che avevo era quello di cucinare e mangiare, per due motivi: il primo è che dovevo, altrimenti non mangiavo, e non mangiare implica passare all'altro mondo; ed il secondo è che...

    0 , 7 anni fa
  • Enchiladas Messicane.

    Quando sono stato in America non ho imparato molte ricette, perché proprio come in Italia, la io mi dedicavo a mangiare invece di cucinare. Però è proprio un peccato perche essere un exchange student significa tuffarsi dentro una cultura diversa, e la cultura è...

    0 , 7 anni fa
  • Ricette veloci da fuori sede: parte 1

    L’inizio dell’università è sempre più vicino, buona parte degli studenti italiani vivono da fuori sede e la problematica principale di qualcuno che vive lontano da casa, al di là di affitto e di spese escluse per bollette (utenze, energia e spazzatura, qualora...

    0 , 7 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!