Ricette Erasmus
-
Pollo al curry con riso
Pollo al curry con riso In portoghese Frango com Caril Ingredienti: Cosce di pollo Cipolla Un Pomodoro Latte di cocco Riso Per il condimento delle cosce e il soffritto: Aglio Sale Pepe Zenzero Limone Per prima cosa dovrete condire le cosce di pollo e...
0 0 , 7 anni fa -
Il cibo Americano.
Sarà che ho vissuto negli Stati Uniti un anno, sarà che mi sarò abituato a comportarmi come gli Americani, ma alla domanda "Quale cibo Americano ti piace di più?" non so mai cosa rispondere. D'altronde io ormai quando uscivo a mangiare non leggevo più un menù di...
0 0 , 7 anni fa -
Gnocchi al cacao
Se ieri ci davamo alla tradizione, oggi continuiamo a seguirla, però con una punta di trasgressione. Mi rendo conto che talvolta fare zapping alla tv può che farvi scoprire canali e programmi di cui ignoravate l’esistenza, e di conseguenza giungere a qualche...
1 0 , 8 anni fa -
Ravioli
Cucinare cucinare e ancora cucinare, più ripeti una parola e più non ha senso, ma in uno dei miei momenti di vita frenetica, che sussistono anche in questa stagione che è fatta per riposare, trovo un secondo di tregua per dedicarmi a uno dei miei hobby principali....
1 0 , 8 anni fa -
Francesinha
Così buona... così, così buona... Scusate, ma è la nostalgia a parlare. Intanto, come state miei cari? Ora, solo a guardare questa foto, mi viene una fame pazzesca! Mi manca, in particolare, questa Francesinha (tramezzino tipico portoghese). È di un ristorante che...
0 0 , 8 anni fa -
Leccornie da Marina di Ragusa
Benché io sia definitivamente tornata a casa, il mio cuore si trova ancora a 1500 km di distanza, in Sicilia, spero prima o poi di disintossicarmi da questa nostalgia canaglia. Mentre commemoro un panorama come quello della foto, ossia la spiaggia di Punta...
1 0 , 8 anni fa -
CAPPELLETTI ROMAGNOLI
I CAPPELLETTI sono un piatto della tradizione romagnola. Si tratta di un tipo di pasta all’uovo ripiena di un cosiddetto “compenso” fatto di carne o di un mix di formaggi, a seconda delle zone. Tradizionalmente si preparavano in famiglia il giorno di natale, ed è...
0 0 , 8 anni fa -
Canna da zucchero: succo e panela
La canna da zucchero ci fornisce lo zucchero grezzo, allo stato naturale. Può consumarsi estraendo il succo (succhiandolo dalla stessa canna o macinando la canna con macchinari specifici) o creando la panela, oltre all'ottenimento di zucchero bianco, raffinato e...
1 0 , 8 anni fa -
Canna da zucchero: succo e panela
La canna da zucchero ci fornisce lo zucchero grezzo, allo stato naturale. Può consumarsi estraendo il succo (succhiandolo dalla stessa canna o macinando la canna con macchinari specifici) o creando la panela, oltre all'ottenimento di zucchero bianco, raffinato e...
0 0 , 8 anni fa -
Cozze ripiene salentine
Oggi ho provato a ricreare una della tante ricette che avevo tanto apprezzato in Salento. Si sa le cozze, sono uno dei più piatti più tipici della Puglia e ancora di più del Salento in particolare. Avevo provato questa buonissima ricetta in uno dei tanti localini nel...
0 0 , 8 anni fa -
Documenti per l'Erasmus
Buongiorno ragazzi/e! Ho deciso, nonostante sia abbastanza ovvio, di parlarvi deidocumenti di cui avrete bisogno per partire per l'Erasmus, perché come sapete c'è sempre qualche sbadato/a... ahahah. Fonte In tutte le università spagnole per poter fare l'Erasmus,...
0 0 , 8 anni fa -
su purcheddu
Quando ti dividi tra Roma e Milano per buona parte dell'anno e l'unica relazione stabile che hai è con la carta fedeltà di Trenitalia, arriva un momento in cui ti fermi per una frazione di secondo, respiri, guardi il paesaggio cambiare rapidamente dal finestrino e...
0 0 , 8 anni fa -
Delizioso Souvlaki kebab greco
Fonte Souvlaki (e al plurale souvlakia- avrete bisogno di questa parola se venite in Grecia) è probabilmente il più popolare cibo tipo fast food in Grecia. È preparato con piccoli pezzi di carne (non importa che tipo di carne utilizzerete) o a volte verdure,...
0 0 , 8 anni fa -
Sushi e Onigiri
Vivendo con coinquiline di ogni facoltà e interesse, ma soprattutto gusti differenti in fatto culinario, sia per semplice palato o orientamento, quello che abbiamo cucinato in un ciclo di due anni tocca i fronti più disparati, da revisioni di piatti tradizionali con...
1 0 , 8 anni fa -
Coca de trempó
Se la sessione estiva è finita e porta con se dei vecchi passatempi, porta anche dei ricordi, recenti o meno, che ti fanno guardare con nostalgia tutto ciò che hai passato, che sia l’arduo percorso per una preparazione ottimale degli esami, oppure ciò che...
1 0 , 8 anni fa -
L'Ellinikos: i Greci e il rituale del caffè
Una mattina, nella nostra casetta di Portarià, Sotiris esordì con “Facciamo che oggi ti mostro come lo prepariamo noi, il caffè”. Vivere alla greca Fulmini e saette. Non è che avessimo avuto proprio un buon rapporto con l’ellinikos, fino ad allora. La prima...
0 0 , 8 anni fa -
Marmellate e non solo.
Come da tradizione, in ogni sessione estiva d’esami, per scaricare definitivamente lo stress, mi metto a preparare marmellate, approfittando anche della vicinanza del mercato di Mestre, che sta a qualche minuto dalla casa studentesca. L’anno scorso, data la mia...
2 0 , 8 anni fa -
Una ricetta palermitana : la zuppa di cozze
Voglio iniziare a scrivere della mia esperienza Erasmus descrivendo una ricetta culinaria, perché quando pensi all’ Italia la prima cosa che ti viene in mente e proprio la buona cucina. Un piatto povero ma abbastanza facile da cucinare, che mi ha molto sorpreso per...
2 0 , 8 anni fa -
Torta al cioccolato con copertura di Oreo
Usare d’estate il forno può essere considerato un sacrilegio, visto che condizionatori e ventilatori non saranno mai e poi mai abbastanza, ma la voglia di dolce va oltre tutto ciò. Che sia una consolazione per la sessione o per un esame andato male, un premio per la...
2 0 , 8 anni fa -
Calzone napoletano
Ciao a tutti! In qualità di pizzaiola, in questo post, vi spiegherò come preparare un ottimo calzone napoletano, conosciuto anche con il nome di "ripieno". Innanzitutto, vi insegnerò come fare l'impasto per la pizza, per circa 20 persone. Ingredienti: 2 lt di...
0 0 , 8 anni fa