Ricette Erasmus
-
Pasta e piselli
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare una deliziosa pasta e piselli, un piatto tipico della cucina campana, diventato popolare in tutta Italia. Vi consiglio di provarlo! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di tubetti o stortini; 1,500 kg di piselli...
1 0 , 7 anni fa -
Caponata
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la caponata, un piatto velocissimo da fare e molto saporito, che vi consiglio di provare! Ingredienti per 6 persone: 750 gr di pomodori da insalata abbastanza maturi; 6 freselle di grano integrale; Olio...
0 0 , 7 anni fa -
Graffe
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare delle ottime graffe! Ingredienti: 500 gr di farina; 35 gr di lievito di birra; 100 gr di burro; 60 gr di zucchero; ¼ lt di latte; 4 rossi d’uova; 2 uova intere; Sale. Preparazione: Passo 1: Sciogliete il...
1 0 , 7 anni fa -
Zucchine con formaggio ed uova
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare le zucchine con formaggio ed uova, in napoletano le “cucuzzielle case e ova”, un contorno molto gustoso, che vi consiglio di provare! Ingredienti: 1,500 kg di zucchine; Olio extra-vergine d’oliva; 2...
0 0 , 7 anni fa -
Pomodori ripieni
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i pomodori ripieni, un classico contorno napoletano, molto gustoso e sfizioso, che vi consiglio di provare! Lascerete tutti i vostri commensali a bocca aperta! Ingredenti per 6 persone: 12 pomodori grandi per...
0 0 , 7 anni fa -
Peperoni al gratin
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i peperoni al gratin, un contorno davvero delizioso, che vi consiglio di provare! Ingredienti: 2 kg di peperoni; 100 gr di olive nere di Gaeta; 50 gr di capperi; 100 gr di pane grattugiato; 3-4 spicchi...
0 0 , 7 anni fa -
Cianfotta fritta
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la cianfotta fritta, un contorno tipico della cucina napoletana, davvero gustoso! Ingredienti: 1 kg di melanzane; 1 kg di peperoni; 500 gr di patate; 1 cipolla; 300 gr di pomodori; 2 spicchi d'aglio; Olio...
0 0 , 7 anni fa -
Parmigiana di zucchine
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la parmigiana di zucchine, un piatto gustosissimo, che vi consiglio di provare! Ingredienti: 2 kg di zucchine; Olio di semi; Olio extra-vergine d'oliva; 1 kg di pomodori peati o freschi; Basilico in...
0 0 , 7 anni fa -
Lentejas Españolas.
Di solito io mangio le lenticchie a capodanno, tipo con il cotechino e le altre venti porzioni che si materializzano sul tavolo fino all’arrivo della mezzanotte, ma sta volta le ho cucinate io stesso, e non in occasione del nuovo anno. Mi sono portato una busta di...
0 0 , 7 anni fa -
Cassata alla siciliana
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la cassata alla siciliana, un dolce molto buono e particolare, che vi consiglio di provare! Ingredienti (per il pan di Spagna): 5 uova; 150 gr di zucchero; 125 gr di farina; 1 pizzico di vaniglia; 1 buccia di...
0 0 , 7 anni fa -
Pasta e fagioli
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la pasta e fagioli, un primo piatto molto gustoso, che vi consiglio di provare. Ingredienti: 400 gr di pasta mista; 300 gr di fagioli tipo cannellini; 3 spicchi d'aglio; Olio extra-vergine d'oliva; 500 gr di...
0 0 , 7 anni fa -
Migliaccio
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare il migliaccio, una specie di polenta pasticciata, che pare risalga all'epoca romana. Sicuramente da provare! Ingredienti: 500 gr di farina di granoturco; 350 gr di salsicce; 150 gr di ciccioli; 50 gr di...
0 0 , 7 anni fa -
Croccante
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare il croccante, un dolce tipico napoletano, a base di soli due ingredienti, buonissimo, che vi consiglio di provare! Ingredienti: 500 gr di mandorle spellate; 500 gr di zucchero. Preparazione: Passo 1: Tritate le...
0 0 , 7 anni fa -
Cannelloni al sugo
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i cannelloni al sugo, un primo piatto a base di un tipo di pasta a metà strada tra la lasagna ed i maccheroni. Potrete farli a mano, o acquistarli già fatti, pronti da condire. Si tratta di fantastici quadrati...
0 0 , 7 anni fa -
Timballetti di maccheroni
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i timballetti di maccheroni, un primo piatto molto gustoso, che vi consiglio di provare! Per preparare i timballetti, dovrete munirvi di apposite formette più o meno della grandezza di un bicchiere da acqua....
0 0 , 7 anni fa -
Crostata di tagliolini
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare la crostata di tagliolini, un primo piatto molto gustoso, ma piuttosto elaborato, che tuttavia vi consiglio di provare! Ingredienti per 6 persone: 600 gr di tagliolini; 500 gr di alette e colli di pollo; 500...
0 0 , 7 anni fa -
Maccheroni alla Montglas
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i maccheroni alla Montglas, un primo piatto molto gustoso, che vi consiglio di provare! Ingredienti per 6 persone: 600 gr di maccheroncelli o pennine; 500 gr di alette e colli di pollo; 500 gr di scarto di...
0 0 , 7 anni fa -
Timpano di maccheroni
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare il timpano di maccheroni, un primo piatto tipico della cucina napoletana, la cui ricetta risale al secolo scorso. Il sugo per condire i maccheroni, dovrebbe essere di ragù classico, ma, di solito, essendo...
0 0 , 7 anni fa -
Vermicelli alla Posillipo
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare i vermicelli alla Posillipo, un primo piatto tipico della cucina napoletana, molto consumato, soprattutto durante i pranzi domenicali. Da provare!!! Ingredienti per 6 persone: 600 gr di spaghetti; 500 gr di...
0 0 , 7 anni fa -
Insalata di fagioli
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare l’insalata di fagioli, un tipico contorno napoletano, semplice e veloce fa fare, ma allo stesso tempo molto buono, che vi consiglio di provare! Ingredienti: 300 gr di cannellini sgranati; 100 gr di tonno...
0 0 , 7 anni fa