Ricette Erasmus
-
Sushi fatto in casa! Salmone & avogado.
Come già proposto nelle ricette precedenti, riporterò qui di seguito un abbinamento che vi sarà sicuramente già capitato di vedere, se siete dei veri amanti del sushi. Parliamo oggi del rinomato, quanto delizioso abbinamento salmone ed avogado. Gli...
1 0 , 9 anni fa -
Perchè preparare il sushi a casa?
Miei cari lettori, ancora una volta mi ritrovo a scrivere, con molto piacere dell’esperienza culinaria in ambito di sushi che così tanto mi aggrada in questo ultimo periodo della mia vita. Come ben sapete, ho sempre amato il sushi e, soprattutto, ho sempre amato...
1 0 , 9 anni fa -
Sushi fatto in casa! Fragola & banana.
Continuo con immenso piacere a scrivere su uno dei miei blog preferiti a proposito del sushi. Come potrete notare anche nei post successivi, accadrà che vi rimanderò continuamente al primo post che ho precedentemente pubblicato, in cui si spiega, per filo e per segno,...
0 0 , 9 anni fa -
Sushi fatto in casa! Ricetta base.
Miei cari lettori, è con immenso piacere che inizio a scrivere il primo post del blog riguardante tutto quello che c’è da sapere sul sushi. Iniziamo! Voglio cominciare a descrivere immediatamente la ricetta base del sushi tradizionale, al fine di potervi...
1 0 , 9 anni fa -
Cucinando a casa: 'coxinhas' brasiliane
Salve, quasi come le palline di formaggio delle quali vi ho parlato precedentemente, ecco qui un'altra cosa tipica dei compleanni infantili brasiliani, che si chiamano 'coxinhas', sono anche esse fritte e assomigliano alle palline di formaggio, ma hanno una farcia...
0 0 , 9 anni fa -
Omelette spagnola
Considerato che abbiamo capito che poichè non possiamo andare a mangiare tapas ogni sera (boohoo) vorremmo fare un tentativo di farle noi a casa! Ho provato a fare alcune tapas, come la paella e le patatas brava e hanno avuto delle conseguenze disastrose, quindi...
0 0 , 9 anni fa -
Crema di zucchine (e patate, carote, cipolla...)
Come dico io, non tutto è hamburger del McDonalds né pizza congelata, no? Mangiare bene è importante, soprattutto quando si è studenti, non solo per l'energia che si consuma a studiare ma anche per quella che si consuma andando a far festa. Ecco qui quindi, una...
0 0 , 9 anni fa -
Insalata russa
Nonostante questo sia un piatto di origini russe (e molti non lo sanno), è un piatto molto consumato in Spagna, in realtà si potrebbe dire che è un piatto tipico che si può trovare in un qualsiasi bar spagnolo, dove la si può mangiare a mo' di tapas. La...
0 0 , 9 anni fa -
Ricette dal mondo
PAD THAI FonteLetteralmente significa fritto alla thailandese, si tratta di un piatto fatto con noodles, uova, salsa di pesce, peperoncino, succo di tamarindo, germogli di soia, coriandolo, arachidi sbriciolate e gamberetti o pollo. DORAYAKI Fonte Classico dessert...
0 0 , 9 anni fa -
Pollo in salsa di soia
Il pollo alla soia è un piatto tipico orientale, che io amo particolarmente. È facilissimo da preparare ed è una variente perfetta al pollo alla piastra. Mangiando petto di pollo a volontà, alle volte ho bisogno di variare, quindi opto per pollo al curry o marinato...
0 0 , 9 anni fa -
Crostata fredda
Un dolce semplice, ricco di sapore, fresco. Un dolce perfetto. La crostata è un dolce amato dagli italiani, io la amo alla Nutella, ma c'è a chi piace molto più con la marmellata. Questa però non è una crostata tradizionale, non ha infatti le striscioline che...
1 0 , 9 anni fa -
Lumpia (involtini di primavera "filippini")
Oggi vi parlo di un piatto tipico filippino molto simile agli involtini di primavera cinesi: lumpia. All'apparenza infatti possono essere scambiati ma sono assai differenti sia per la farcitura che per la pasta che li avvolge, dando la forma tipica di un...
2 0 , 10 anni fa -
Cake pops
Vi è mai capitato di fare una torta della quale avete usato solo una parte o di avere del pandoro o panettone avanzato e non saperne più cosa fare? Molte volte, e vi sfido di dire il contrario, li buttate via perché sono andati a male o perché non volete più...
1 0 , 10 anni fa -
Palline di yema
Sicuramente non avrete mai sentito nominare di queste dolci palline fatte essenzialmente di due ingredienti: rossi delle uova e latte condensato. Nelle Filippine però sono delle tradizionali e native prelibatezze. Sono reperibili ovunque e non vengono mangiati solo...
1 0 , 10 anni fa -
Fragole ricoperte di cioccolato in cubetti
Fragole e cioccolato, che coppia meravigliosa! In realtà non serve neanche una vera e propria ricetta per questo spuntino delizioso perché è talmente semplice che chiunque può farlo senza l'aiuto di nessuna guida ma oggi vi propongo un metodo piuttosto diverso per...
0 0 , 10 anni fa -
Bastoncini di mozzarella
I bastoncini di mozzarella fritti sono degli ottimi spuntini da gustarsi in compagnia per un aperitivo o semplicemente come un antipasto o contorno. Sono molto semplici e veloci da fare, inoltre dopo averli preparati possono essere conservati in freezer per essere poi...
1 0 , 10 anni fa -
Pollo con arachidi
Essendo viaggiatrice del mondo, essendo tanto cosmopolita e aperta a conoscere nuove forme di cibo, tanti anni or sono aprii il mio cuore al famoso Burro d'Arachidi americano. È lui il primo pensiero che al mattino mi sveglia, è lui che mangio a cucchiaiate al posto...
0 0 , 10 anni fa -
Vol au vent farciti
Dal finger food classico italiano, la bruschetta, passiamo a quello francese: vol au vent. Queste piccole delizie sono le mie preferite in assoluto! Compravo i vol au vent ogni volta che volevo qualcosa di sfizioso per merenda ma da quando ho scoperto come farli mi sono...
0 0 , 10 anni fa -
Semifreddo al caramello di granella di nocciole
Di tutti i dolci fatti, il più bello, il più delicato, il mio Masterchef per eccellenza. Esteticamente perfetto, da ubn gusto deciso ma delicato, mi dissero da bar. Che soddisfazione. Però una foto non ce l'ho, cioè eravamo così impegnati a mangiarlo che non...
0 0 , 10 anni fa -
Bruschetta classica italiana
Nella mia lista troviamo per prima la classica bruschetta italiana che non stanca mai il nostro palato. C'è chi la preferisce ben farcita e c'è chi, come me, la preferisce alla classica ovvero con quei pochi ingredienti che la rende così buona e fresca. È da...
0 0 , 10 anni fa