Sushi fatto in casa! Salmone & avogado.

Pubblicato da flag-it Gilda Immacolata Stelitano — 8 anni fa

Blog: Il sushi.
Tags: Ricette Erasmus

Come già proposto nelle ricette precedenti, riporterò qui di seguito un abbinamento che vi sarà sicuramente già capitato di vedere, se siete dei veri amanti del sushi.

Parliamo oggi del rinomato, quanto delizioso abbinamento salmone ed avogado.

Gli ingredienti!

Sebbene il salmone sia il ripieno di base che esprime al meglio l’originalità del sushi, questo accostamento ad un frutto tanto esotico, quanto saporito è del tutto singolare e inimitabile.

L’Avogado!

L’avogado è un frutto tropicale che contiene innumerevoli proprietà, ma anche un gusto inimitabile che, molto probabilmente, risulterà “strano” a tutti quelli che lo assaggiano per la prima volta. Dopo aver fatto l’abitudine a questo nuovo e non da tutti conosciuto sapore, ve ne innamorerete e non potrete più farne a meno! E’ un frutto molto buono e salutare, ecco perché non è così tanto facile trovarlo in commercio, oltre che per il fatto che sia tipicamente di provenienza tropicale.

Dov’è il trucco?

Il trucco sta nel fatto che è molto costoso! Ricordo, infatti, di averlo gustato pochissime volte a Roma, dove si sa, i prezzi vanno alle stelle, nell’ambito di frutta e verdura, e sono, ancora di più esagerati, se questi frutti sono di origini molto lontane.

Per fortuna qui a Barcellona ho avuto modo di constatare, ormai tante volte, che il prezzo di alcuni tipi di frutta come questo non è sempre così alto come a Roma.

Basta sapere dove comprare!

Nota bene!

Ricordatevi, però, che un prezzo troppo basso, a volte significa “poca qualità” e non nego di aver provato degli avogado ( anche se pagati a caro prezzo in un supermercato di Roma ) che mi hanno letteralmente fatto passare la voglia di continuare a mangiare, soltanto dopo il primo assaggio. Ricordo, addirittura, di averne buttato uno una volta!


Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!