Ricette Erasmus
-
Spunti salutari e veloci: introduzione al blog!
Essendo una sportiva nella vita, prima ancora che nell amia prfessione, mi piace creare un Blog appositamente per gli innumerevoli divervi e gustosi spuntino che ho avuto modo di creeare o smeplicemnete di scoprire nel corso dell amia vita. Sonoinfattor ocette molto...
1 0 , 8 anni fa -
Pasta alla Giancaleone.
Variante “rossa” della ricetta. https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=613&q=pasta+alla+giancaleone&oq=pasta+alla+gi&gs_l=img.3.0.0j0i30k1j0i8i30k1l4j0i24k1l4.1085.6749.0.8598.13.13.0.0.0.0.152.1...
1 0 , 8 anni fa -
Pane in carrozza.
Introduzione. Letteralmente l’espressione “pane in carrozza” fa riferimento al reale prodotto finale che otterremo grazie alla nostra preziosa ricetta. E’, infatti, come se il pane venisse “portato elegantemente”, e quindi come si fa attraverso una carrozza,...
1 0 , 8 anni fa -
Frittata pasquale cosentina.
Introduzione. Cominciamo! Sono molto legata alla ricetta di questa tipica frittata cosentina perché mio nonno, da sempre, ha avuto premura di preparala, come da tradizione, appositamente per la festa di Pasqua. E’ molto semplice da preparare (Ops! Scusate se dico...
1 0 , 8 anni fa -
Tiramisù al Vino Greco di Bianco e Cannella.
Cosa bolle in pentola oggi?! “Non bolle nulla!”, vi risponderei, come quasi ogni volta in cui preparo il mio Tiramisù! Oggi prepareremo, infatti, una dolcissima variante del mio dolce quasi preferito. Uniremo al tipico sapore della cannella, un vino dolcissimo dal...
2 0 , 8 anni fa -
Tiramisù al Limoncello.
Una ricetta semplice e veloce! Cosa bolle in pentola oggi?! Non bolle niente, per la precisione! Preparerò, infatti, una delle ricette che amo di più, anche perché non ha alcun bisogno di un procedimento di cottura (ai fornelli!!)! Preparerò il Tiramisù al...
2 0 , 8 anni fa -
La ricetta originale del Tiramisù!
Una vecchia ricetta. Ho sperimentato ed approvato numerose volte la ricetta del Tiramisùquando ero in Italia, riscuotendo anche un discreto successo tra gli assaggiatori, ma oggi, mentre descrivo e ripercorro questo tipo di procedura appositamente per poterne seguire,...
2 0 , 8 anni fa -
Puntarelle.
Introduzione al post! Sono molto felice di poter descrivere, in questo breve post, come preparare un tipo di insalata tipica romana, in quanto è uno dei miei piatti preferiti della cucina romana e non soltanto perché è molto semplice e veloce da preparare. Mi piace...
2 0 , 8 anni fa -
Lambrusco & Pop Corn! Un abbinamento che nasce da una canzone.
Confessioni. E va bene, lo ammetto. Io sono una fan, sfegatatissima, del cantante italiano Luciano Ligabue. E’ soltanto grazie ad una delle sue canzoni rock, sebbene appartenente al repertorio ormai datato, ma non dimenticato da nessuno dei suoi fan più accaniti,...
1 0 , 8 anni fa -
Pasta cacio & pepe.
Cacio & pepe ovunque! Se avrete modo di visitare Roma, state pur certi che mai potrete sfuggire alla tipica offerta del piatto più semplice e più povero di Roma, ma anche più economico da preparare! Un gusto semplice ed originale! Soltanto i buongustai più...
1 0 , 8 anni fa -
Il piacere di un caffè... in Portogallo
Vuoi un café o una bica? O preferisci un galão, o magari una carioca, o forse una italiana, un pingado o ancora un garoto? Insomma, vuoi un caffè? Si tratta infatti di tutte le diverse varianti di come potreste chiedere o bere un caffè in Portogallo. Da...
2 0 , 8 anni fa -
Formaggio, marmellata e... Porto!
Un'altra ricetta tipica del portogallo? Mmm... veramente oggi vorrei scrivere di un vino tipico famoso in tutto il mondo: il porto! Naturalmente non è una ricetta erasmus, ma ho voluto comunque dedicare una pagina di questo blog a elogiare questo prodotto buonissimo e...
1 0 , 8 anni fa -
366 gusti di baccalà: Bacalhau à Braz
Dopo il mio rientro dall' erasmus in Portogallo ho sentito la nostalgia di qualsiasi cosa, dall'autobus mattutino che odiavo per andare in università al buonissimo cappuccino con cannella del cafe sotto casa; ma una delle cose che mi manca di più è senza dubbio la...
1 0 , 8 anni fa -
Fideuà: la paella alternativa!
Introduzione. Cosa bolle in pentola oggi? Miei cari lettori, oggi preparerò per voi la Fideuà! E’ un piatto che, a dire il vero, fino a poco tempo fa, non conoscevo neanche io! Come ho conosciuto l’esistenza di questo piatto? La prima volta che ho visto...
1 0 , 9 anni fa -
Fufù di platano.
Che cos'è? Il Fufù di platano è una tipica e simpatica ricetta salata della cucina cubana. Me ne sono subito innamorata appena ne ho sentito parlare! Sembre infatti essere molto simile, e lo è, nella realtà, ad un purè, e cioè ad una crema vellutata che, in...
1 0 , 9 anni fa -
Tost di Nutella con panna e frutta.
Miei cari lettori, La prima ricetta che ho voglia di proporre in questo blog è molto semplice da realizzare e ci tengo a preferirla ad altre, pin quanto prima, per potere avvicinare gradualmente tutti voi, alla scoperta di un ingrediente segreto che, non soltanto è...
1 0 , 9 anni fa -
Avocado con dolce ripieno alla frutta.
Una dolce novità! Uno dei tanti modi che ho voglia di suggerirvi, per preparare questo meraviglioso frutto tropicale, è quello di servirlo, nella sula stessa buccia, dopo averlo ovviamente lavato, per ottenere un gradevole dessert di frutta da offrire ai vostri...
1 0 , 9 anni fa -
Insalata cubana.
Più vicini a frutta e verdura! Ho deciso di parlarvi oggi di come si prepara l’insalata cubana perché ho voglia di condividere con voi che da un po’ di tempo a questa parte ho scoperto con gioia. Sto parlando di un maggiore avvicinamento, seppure non molto lontano...
1 0 , 9 anni fa -
Perché mangiare il sushi vegetale?
Miei cari lettori, è con immenso piacere che continuo a scrivere su questo blog, sia perché mi sto appassionando sempre di più all’arte del preparare il sushi, e sia perché mi piace molto l’idea di poter essere utile a tutti coloro che leggano i miei post,...
1 0 , 9 anni fa -
Sushi fatto in casa! Fragola e Kiwi!
L’accostamento che vado di seguito a proporvi è uno dei più colorati e salutari che si possa mai pensare! Fatelo mangiare ai vostri bambini! E’ un’ottima alternativa fantasiosa e salutare per tutti i bambini che, con caratteristica capricciosità, si rifiutano...
1 0 , 9 anni fa