Ricette Erasmus

  • # 3 cheesecake con mousse di nutella a freddo

    Ciao ragazzi!! Oggi una delle mi ricette preferite da fare (anche mangiare ovviamente)! Cheesecake con mousse di nutella senza cottura...ovviamente #Gluten free !!Allora per iniziare.. Ingredienti per la base: Biscotti: 300gr se volete farlo senza glutine sono ottimi i...

    0 , 8 anni fa
  • #2 straccetti di pollo con crema di farina e latte

    Ciao ragazzi.. Un'altra super e facilissima ricetta!! Questa volta si tratta di straccetti di pollo con una cremina di farina e latte. In questo caso vi dirò le ricette per una porzione circa... Ingredienti: Petto di pollo intero: 200gr Latte: Quanto basta Sale: Quanto...

    2 , 8 anni fa
  • #1 Palline di cocco al forno

    Bene..iniziamo con la prima semplicissima ma super buona ricetta! Preparazione: servono 3 semplici ingredienti Farina di cocco: 250 gr, ovviamente non deve avere tracce di glutine (non è difficile trovarla nei super mercati poichè spesso è solo cocco essiccato e...

    0 , 8 anni fa
  • Ciao a tutti!!

    Buongiorno !! Come già detto nella piccola descrizione del mio post, questo blog parlerà cucina, in particolare quella #Gluten Free. Come sappiamo bene, negli ultimi 10 anni le cose sono cambiate parecchio e adesso gli alimenti senza glutine sono facilmente...

    0 , 8 anni fa
  • Come preparare la tradizionale 'Tirokafteri' salsa greca

    Tirokafteri è una salsa Greca la quale è la seconda salsa più famosa dopo lo tzatziki. La traduzione del nome significa 'formaggio piccante'. E' molto consumata in Grecia da giovani e più anziani. Generalmente, la gente Greca ama mangiare formaggio e tutto quello...

    0 , 8 anni fa
  • Arrosto di Coscia di Cervo

    Buongiorno a tutti! Un arrostino non è mai male se è una coscia di cervo! Cibo succulento e delizioso, però sì che richiede un aiuto della nonna, perché cuocerla al punto giusto non è facile, anche se con l'esercizio tutto si può fare. Ingredienti 1 coscia...

    0 , 8 anni fa
  • Quali sono i piatti tipici della città di Cosenza?

    Quali sono i piatti tipici della città di Cosenza? Primo fra tutti mi viene in mente la pasta alla Giancaleone, di cui potete trovare la ricetta nel mio blog! Fonte Secondariamente, penso ai cuddrurialli, delle ottime ciambelle fritte che possono essere sia salate,...

    0 , 8 anni fa
  • Vino e mela!

    L’abbinamento italiano che sto per descrivervi è un tipico modo per concludere il pranzo, oppure la cena! Ricordo ancora della semplicità con cui lo preparava mio nonno! Basta tagliare a fette una mela, dopo averla sbucciata, ed immergerla in un bicchiere di vino...

    0 , 8 anni fa
  • Il segreto per fare un buon Tiramisù!

    Il segreto per fare un buon Tiramisù, a mio avviso è una combinazione che dipende, solo in parte, dalla nostra manodopera! Penso, infatti, che il Tiramisù, per essere buono, debba essere fatto con ingredienti naturali e freschi (ed è questa la prima metà del vero...

    0 , 8 anni fa
  • “Frutta con Nutella”!

    Quello che vi propongo in questo post, è un tipico e salutare abbinamento italiano a quella che in molti definiamo chiamare “frutta con Nutella”! E’ uno dei miei modi preferiti per consumarla perché, al contrario del solito “pane e Nutella”, mi permette di...

    0 , 8 anni fa
  • Pane e Nutella!

    Il modo più comune per consumare una ricetta in Italia è il tipico “pane e Nutella”! E’ proprio questa la forma più golosa e naturale per gustare un tipo di cioccolata spalmabile che è stata creata proprio per il pane! Posso suggerirvi, tuttavia, di aggiungere...

    0 , 8 anni fa
  • “Pan con tomate”.

    Che cos’è il “pan con tomate”? Il tipico “pan con tomate” che troverete a Barcellona, non è altro che un ottimo modo per dire “bruschetta all’italiana”! Vien infatti preparato con una fetta di pane croccante, appena uscito dal forno, e del pomodoro...

    0 , 8 anni fa
  • Kanelbullar svedesi.

    Introduzione alla ricetta del giorno! Dove vi porterò oggi con questa nuova ricetta, miei carissimi lettori?! Vi porterò, addirittura, nel mondo nordico della Svezia! Tuttavia non spaventatevi troppo! La ricetta che vi propongo oggi sarà ottima da preparare, non...

    0 , 8 anni fa
  • Insalata di manioca.

    Introduzione alla ricetta del giorno! Che cosa vi descriverò oggi?! Il piatto che ho deciso di descrivervi ha delle radici Sudamerica, proprio per via dell’ingrediente principale che viene utilizzato per la sua preparazione, ovvero la manioca! Cosa bolle in pentola...

    0 , 8 anni fa
  • Platano fritto: la ricetta originale!

    Introduzione alla ricetta del giorno! Miei carissimi lettori, la ricetta che ho voglia di raccontarvi oggi, nasce, ancora una volta, in America Latina. E’ una di quelle ricette che avevo più voglia e curiosità di preparare, sin dai primi giorni in cui mi ero così...

    0 , 8 anni fa
  • Crepes alla francese: la ricetta originale!

    Introduzione al post. Chi non ne ha mai provato una in vita sua? Sono più che certa, miei carissimi lettori, che ciascuno di voi, tranne qualche eccezione, abbia provato, almeno una volta nella vita le famosissime e buonissime crepes! Dal nome, capirete bene che si...

    0 , 8 anni fa
  • Ricetta segreta del Tiramisù alle fragole.

    Introduzione alla ricetta del giorno! Che cosa vi preparo oggi? Miei carissimi ed appassionati lettori, oggi ho decido di descrivere una ricetta molto gustosa e richiesta, forse più di tutte le altre, per quanto riguarda la ricetta del Tiramisù! Vi illustrerò,...

    3 , 8 anni fa
  • Pizza fritta.

    Breve introduzione alla ricetta del giorno! Cosa bolle in pentola oggi?! Miei carissimi lettori, oggi vi descriverò la ricetta della pizza fritta, un’abitudine vincente per tutti coloro che a volte vengono assaliti da una forte voglia di pizza, oppure, molto più...

    0 , 8 anni fa
  • Tiramisù alla Nutella.

    Cosa preparerò, oggi?! Il Tiramisù alla Nutella! Delle tantissime varianti che mi piace proporre e creare, di questo tipico e famoso dolce italiano, quella alla Nutella è, sicuramente, una delle più conosciute ed apprezzate! Come mai ho deciso di preparare questo...

    0 , 8 anni fa
  • Tiramisù al Vino Greco di Bianco e Limoncello.

    Cosa bolle in pentola oggi?! Niente! Vi risponderò, ancora una volta, come sempre accade tutte le volt che mi accingo a preparare un piatto freddo! Oggi prepareremo il Tiramisù al Vino Greco di Bianco e Limoncello! Come mai ho deciso di preparare questo...

    0 , 8 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!