• Lasagne

    Le lasagne non sono il piatto migliore in assoluto? È sicuramente uno dei miei piatti preferiti e tra quelli che mi diverto a preparare. Mia madre me l'ha insegnato quando ero piccola, mi divertivo ad aiutarla ad assemblarle. Può sembrare una cosa complicata da fare...

    0 , 7 anni fa
  • Lasagne vegetariane

    Ieri sera ho fatto le lasagne vegetariane. Amo questo piatto perchè è la versione più leggera e salutare delle lasagne con la carne. Mi ricordi che mia madre e io abbiamo iniziato a farle quando venivano amici a casa e una era vegetariana, quindi per non escluderla...

    0 , 7 anni fa
  • Pasta con carciofi e zucchine

    La cosa bella dell'essere italiana è che la pasta ci scorre nelle vene. Quindi cucinare la pasta è qualcosa di assolutamente normale ma come potete immaginare, far sempre la stessa pasta può essere noioso. Quindi provo sempre nuove ricette in modo da rendere i miei...

    0 , 7 anni fa
  • Pizza Fatta in Casa!

    Per tutti i golosi e per tutti gli studenti stranieri che sono in Italia per il loro scambio universitario lascio la ricetta della pizza! Non ho mai incontrato nessuno a cui la pizza non piace e se volete essere degli hosts e ospitare una festa a casa vostra (o nella...

    0 , 7 anni fa
  • Banoffee Cake.

    Quando sono stato in Danimarca ho incontrato un sacco di persone straniere, e una di questa è una ragazza, di padre inglese e di madre danese. Siccome lei per il mio compleanno mi ha preparato una torta ho deciso di tornarle il favore e di prepararne una per lei, e...

    0 , 7 anni fa
  • Gnocchi al pesto

    Ricetta gnocchi alla genovese Ingredienti per 4 persone: 800 g di Patate400 g Farina tipo 00 Sale Ecco come cucinare gli gnocchi genovesi fatti a mano: questa è la ricetta che segue da anni mia nonna, che di anni ne ha 86. Il risultato dipende molto dalla qualità...

    0 , 7 anni fa
  • Cibo Asiatico Fatto in "Casa".

    Visto che la vita da studente che si mantiene da solo è dura, il passatempo principale che avevo era quello di cucinare e mangiare, per due motivi: il primo è che dovevo, altrimenti non mangiavo, e non mangiare implica passare all'altro mondo; ed il secondo è che...

    0 , 7 anni fa
  • Enchiladas Messicane.

    Quando sono stato in America non ho imparato molte ricette, perché proprio come in Italia, la io mi dedicavo a mangiare invece di cucinare. Però è proprio un peccato perche essere un exchange student significa tuffarsi dentro una cultura diversa, e la cultura è...

    0 , 7 anni fa
  • Ricette veloci da fuori sede: parte 1

    L’inizio dell’università è sempre più vicino, buona parte degli studenti italiani vivono da fuori sede e la problematica principale di qualcuno che vive lontano da casa, al di là di affitto e di spese escluse per bollette (utenze, energia e spazzatura, qualora...

    0 , 7 anni fa
  • Pollo al curry con riso

    Pollo al curry con riso  In portoghese Frango com Caril  Ingredienti: Cosce di pollo Cipolla Un Pomodoro Latte di cocco  Riso  Per il condimento delle cosce e il soffritto: Aglio  Sale Pepe Zenzero  Limone  Per prima cosa dovrete condire le cosce di pollo e...

    0 , 7 anni fa
  • Il cibo Americano.

    Sarà che ho vissuto negli Stati Uniti un anno, sarà che mi sarò abituato a comportarmi come gli Americani, ma alla domanda "Quale cibo Americano ti piace di più?" non so mai cosa rispondere. D'altronde io ormai quando uscivo a mangiare non leggevo più un menù di...

    0 , 7 anni fa
  • Francesinha

    Così buona... così, così buona... Scusate, ma è la nostalgia a parlare. Intanto, come state miei cari? Ora, solo a guardare questa foto, mi viene una fame pazzesca! Mi manca, in particolare, questa Francesinha (tramezzino tipico portoghese). È di un ristorante che...

    0 , 8 anni fa
  • CAPPELLETTI ROMAGNOLI

    I CAPPELLETTI sono un piatto della tradizione romagnola. Si tratta di un tipo di pasta all’uovo ripiena di un cosiddetto “compenso” fatto di carne o di un mix di formaggi, a seconda delle zone. Tradizionalmente si preparavano in famiglia il giorno di natale, ed è...

    0 , 8 anni fa
  • Canna da zucchero: succo e panela

    La canna da zucchero ci fornisce lo zucchero grezzo, allo stato naturale. Può consumarsi estraendo il succo (succhiandolo dalla stessa canna o macinando la canna con macchinari specifici) o creando la panela, oltre all'ottenimento di zucchero bianco, raffinato e...

    0 , 8 anni fa
  • Cozze ripiene salentine

    Oggi ho provato a ricreare una della tante ricette che avevo tanto apprezzato in Salento. Si sa le cozze, sono uno dei più piatti più tipici della Puglia e ancora di più del Salento in particolare. Avevo provato questa buonissima ricetta in uno dei tanti localini nel...

    0 , 8 anni fa
  • Documenti per l'Erasmus

    Buongiorno ragazzi/e! Ho deciso, nonostante sia abbastanza ovvio, di parlarvi deidocumenti di cui avrete bisogno per partire per l'Erasmus, perché come sapete c'è sempre qualche sbadato/a... ahahah. Fonte In tutte le università spagnole per poter fare l'Erasmus,...

    0 , 8 anni fa
  • su purcheddu

    Quando ti dividi tra Roma e Milano per buona parte dell'anno e l'unica relazione stabile che hai è con la carta fedeltà di Trenitalia, arriva un momento in cui ti fermi per una frazione di secondo, respiri, guardi il paesaggio cambiare rapidamente dal finestrino e...

    0 , 8 anni fa
  • Delizioso Souvlaki kebab greco

    Fonte Souvlaki (e al plurale souvlakia- avrete bisogno di questa parola se venite in Grecia) è probabilmente il più popolare cibo tipo fast food in Grecia. È preparato con piccoli pezzi di carne (non importa che tipo di carne utilizzerete) o a volte verdure,...

    0 , 8 anni fa
  • L'Ellinikos: i Greci e il rituale del caffè

    Una mattina, nella nostra casetta di Portarià, Sotiris esordì con “Facciamo che oggi ti mostro come lo prepariamo noi, il caffè”. Vivere alla greca Fulmini e saette. Non è che avessimo avuto proprio un buon rapporto con l’ellinikos, fino ad allora. La prima...

    0 , 8 anni fa
  • Calzone napoletano

    Ciao a tutti! In qualità di pizzaiola, in questo post, vi spiegherò come preparare un ottimo calzone napoletano, conosciuto anche con il nome di "ripieno". Innanzitutto, vi insegnerò come fare l'impasto per la pizza, per circa 20 persone. Ingredienti: 2 lt di...

    0 , 8 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!