House of memories
Post del blog
-
Qualche dritta su Amsterdam
Prima di partire per Amsterdam, mi sono recata nella biblioteca della mia città natale per cercare una guida, in modo da organizzare i programmi del mio viaggio meticolosamente, salvo il caso in cui qualcuno voglia affidarsi a indicazioni fatte su misura per chi ha...
-
Milan l'è un gran Milan!
Molto spesso, ultimamente, mi è capitato di dover fare da guida a Milano, solo per una giornata a svariate persone, dai più scettici fomentati da assurdissimi pregiudizi circa il nord, fino a coloro ignari nella maniera più totale della città, se non il solito Duomo...
-
4 recensioni World Food Edition: Amsterdam
E se son stata ad Amsterdam non può mancare la mirabolante rubrica delle 4 recensioni world food edition, che come al solito non avrà i classici ristoranti tradizionali soliti e boriosi. Innanzitutto, perchè avete in rete qualunque altro sito creato con l’intento...
-
Parentesi a Busan!
L’estate si sta avvicinando ed io non so ancora che fare, tranne passare il mese di giugno post esami al Lido di Venezia spiaggiata in riva al mare. Ma al di là dei programmi che si faranno, è inevitabile pensare a cosa ho fatto l’estate scorsa, cercando invano...
-
Torta al cioccolato con copertura di Oreo
Usare d’estate il forno può essere considerato un sacrilegio, visto che condizionatori e ventilatori non saranno mai e poi mai abbastanza, ma la voglia di dolce va oltre tutto ciò. Che sia una consolazione per la sessione o per un esame andato male, un premio per la...
-
Barcellona ed esperienze col bilinguismo
C’era una volta, in un periodo buio della mia vita, ossia la mia (pre)adolescenza, una parte piena di spensieratezza dovuta ai miei frequenti viaggi a Barcellona. Non che me li finanziassi da sola, tuttora non ho introiti personali figuriamoci a quell’età, ma mia...
-
Marmellate e non solo.
Come da tradizione, in ogni sessione estiva d’esami, per scaricare definitivamente lo stress, mi metto a preparare marmellate, approfittando anche della vicinanza del mercato di Mestre, che sta a qualche minuto dalla casa studentesca. L’anno scorso, data la mia...
-
Verona in un giorno!
Verona, la meravigliosa città di Romeo&Giulietta, o come la vorrei commemorare io la città del pandoro, perchè il panettone, benché sia buonissimo e soprattutto di Milano, ha la sfortuna di avere i tanto famigerati canditi. Saranno una bella invenzione per...
-
Cannes e dintorni.
Sembra di pensare al preistorico, quando rispolvero la mia esperienza in Costa Azzurra con le superiori nel lontano marzo 2014. Avendo fatto un liceo linguistico, la scuola ci ha portato nelle varie città in base alle nostre conoscenze e perciò, durante il mio quarto...
-
Paradisi vicentini
Dopo esser sopravvissuta a ieri, presumo di poter superare qualunque cosa in vita mia. In mezza giornata mi son trovata a spostarmi da una parte all’altra in Veneto stile ping pong, e tutto per un esame che mi ha letteralmente spremuto il cervello e spento ogni sorta...
-
Coca de trempó
Se la sessione estiva è finita e porta con se dei vecchi passatempi, porta anche dei ricordi, recenti o meno, che ti fanno guardare con nostalgia tutto ciò che hai passato, che sia l’arduo percorso per una preparazione ottimale degli esami, oppure ciò che...
-
Chicche a costo zero
L’ennesimo articolo su Venezia. Ci vivo per la maggior parte dell’anno e vi prego di capirmi, per me, non sarà mai abbastanza parlare di lei. È decisamente una grande Signora. È risaputo in tutto il pianeta che è unica nel suo genere, nonostante gli scarsissimi...
-
Sushi e Onigiri
Vivendo con coinquiline di ogni facoltà e interesse, ma soprattutto gusti differenti in fatto culinario, sia per semplice palato o orientamento, quello che abbiamo cucinato in un ciclo di due anni tocca i fronti più disparati, da revisioni di piatti tradizionali con...
-
Un boccone a Londra
Correva l’anno 2014 quando mi sono recata a Londra per la prima volta, nel ponte di vacanze per la festa della Repubblica. Detto così, può sembrare effettivamente che io sia una visitatrice abituale della capitale britannica, ma sfortunatamente è stata l’unica...
-
In memoria di EXPO 2015
Proprio in questo periodo dell’anno nel tanto caro 2015 si teneva l’EXPO a Milano, tanto amata e al contempo criticata dalla gente, dalla fedeltà della fiera al tema scelto, il cibo, stando su una questione leggera, fino agli intrallazzi politici ed economici per...
-
Sprazzi londinesi
Tornando a qualche giorno fa, quando appunto scrivevo un articolo su Londra, ho tralasciato effettivamente tutta la sfera che non riguardava il cibo, e per completezza mi sento in dovere di condividere con voi quel poco che ho vissuto e visitato. Se state organizzando...
-
In quel di Madrid
I ricordi riaffiorano quando vuoi fare una pulizia radicale di tutti i peggior scatti della propria vita presenti sul proprio profilo di Facebook, tra tag infelici altrui e foto stagnanti della propria pre-adolescenza e oltre. Tra l’enorme materiale imbarazzante, ho...
-
Rispolverando mirabolanti avventure maiorchine.
Della serie a volte ritornano, Maiorca sarà la nostra fiammante protagonista dell’articolo, ma non vista come solita meta turistica per europei e non durante il periodo estivo, ma in veste di una destinazione da visitare al di là di questa solita stagione, con...
-
24 ore a Valencia
A chiunque piace andare via in vacanza o semplicemente viaggiare per un po’ di tempo, ma una casistica che sto riscontrando più frequentemente nell’ultimo periodo è la gita “toccata e fuga”. Ciò che ho riscontrato in queste brevi permanenze è il fatto di...
-
Secondo giorno a Marina di Ragusa
Quando fai le ore piccole è inevitabile trovarsi in uno stato comatoso il mattino seguente, benché una persona sia mossa dai più nobili intenti nel voler vivere al 100% la propria giornata, specie quando si è in viaggio. Ed è proprio il caso di questa mattinata che...