House of memories
Post del blog
-
Siracusamente
Ora o mai più, talvolta mi vien da pensare, assillata dall’idea che il tempo passi facendomi bruciare ogni occasione celata in ogni esperienza che affronto, ed è proprio il caso del mio terzo giorno, quando mi alzo molto presto, sarà anche per l’annuncio...
-
Sicilia deliziosamente illegale
Il tempo, purtroppo, sta passando molto rapidamente qui in Sicilia, più ci sto, più mi affeziono e non voglio tornare a casa, lasciare questo paradiso, godersi una vacanza per così pochi giorni è davvero un peccato. Siccome si sta trattando di una sorta di diario di...
-
Leccornie da Marina di Ragusa
Benché io sia definitivamente tornata a casa, il mio cuore si trova ancora a 1500 km di distanza, in Sicilia, spero prima o poi di disintossicarmi da questa nostalgia canaglia. Mentre commemoro un panorama come quello della foto, ossia la spiaggia di Punta...
-
Cosa fare a Seoul (parte 1)
Se la nostalgia canaglia prende il sopravvento dopo un viaggio appena compiuto, è inevitabile riscontrare lo stesso fenomeno per quanto riguarda tutte le altre avventure all’estero. Recentemente mi è stata posta la domanda di un ipotetico tour a Seoul, Corea del...
-
Cosa fare a Seoul (parte 2)
Bongeunsa (봉은사) Qualora abbiate una mappa semplicemente traslitterata in lettere dell’alfabeto latino senza una minima spiegazione, sappiate che “sa” sta per indicare un tempio buddista. Questo luogo è localizzato sempre nel quartiere di Gangnam, ma la...
-
Atmosfera sabauda
Le gite fuori porta, anche di una sola giornata, sono sempre un qualcosa di edificante, soprattutto perché si cerca di concentrare ogni attività il più possibile e viversi l'esperienza pienamente. In questa estate 2017 che non prevede un'avventura da tutt'altra parte...
-
Cosa fare a Seoul (parte 3)
Non poteva mancare la prospettiva naturalista della mia lunghissima avventura a Seoul, che sarà il punto focale della terza parte, per chi nonostante tutto vuole respirare a pieni polmoni in mezzo alla natura, negli angoli di rigogliosa vegetazione di una ultra caotica...
-
Curiosità e avvertenze in Corea del Sud (parte 1)
"Se la vita ti da dei limoni, fatti una limonata!", come si suol dire. Espressione che sta dietro ad ogni mio articolo, fai un viaggio, ergo recensiscilo. Ogni tanto periodicamente sbuffo per mancanza d'ispirazione, ma dopo queste ultime reminiscenze dell'anno scorso,...
-
Pietra Ligure parte 1
Se a volte ritornano e i ritorni di fiamma non passano mai, evergreen senza precedenti è il 15 agosto, che pervade ogni italiano, che sia un semplice ferragosto o l'Assunzione di Maria al cielo, se siete credenti. La necessità di fare qualcosa di diverso contagia...
-
Pietra Ligure parte 2
Poco prima di mezzogiorno l'impresa di acquistare le focacce riesce meravigliosamente, lasciando il posto alla questione più importante, trovare la spiaggia. Di anno in anno le dimensioni della dell'area balneare pubblica si è sempre più ridotta, lasciando pochi...
-
Ravioli
Cucinare cucinare e ancora cucinare, più ripeti una parola e più non ha senso, ma in uno dei miei momenti di vita frenetica, che sussistono anche in questa stagione che è fatta per riposare, trovo un secondo di tregua per dedicarmi a uno dei miei hobby principali....
-
Gnocchi al cacao
Se ieri ci davamo alla tradizione, oggi continuiamo a seguirla, però con una punta di trasgressione. Mi rendo conto che talvolta fare zapping alla tv può che farvi scoprire canali e programmi di cui ignoravate l’esistenza, e di conseguenza giungere a qualche...
-
Avventura in mezzo ai monti: l'inizio (parte 1) Perlustrazione
È da tempo che non passavo un mese così frenetico, andando da una parte all’altra, benché io debba preparare un esame per l’imminente sessione straordinaria di pre inizio anno accademico. Perciò anche oggi sono partita per una nuova avventura, in una regione...
-
avventura in mezzo ai monti: l'inizio (parte 2) Madonna di Campiglio
Verso le sei di pomeriggio riesco per dirigermi alla tanto decantata Madonna di Campiglio, distante approssimativamente 15 minuti d’auto. Considerato l’orario tardo non ci sono grandi problemi per il parcheggio, ma vi consiglio vivamente di posteggiare non appena...
-
Sentiero delle Cascate e ristoranti Giorno 2 parte 2
Rieccoci qui! Riconosco di avere molte lacune sul versante gastronomico, perciò o conosco l’aspetto di un piatto e il nome, oppure gli ingredienti non sapendo i premiassi. Infatti alla domanda “che cosa sono i canederli?”, la cameriera sbianca. Per chi non lo...
-
Trento (terzo giorno) parte 1
Stavolta sì, effettivamente la quiete dopo la tempesta, perché questa giornata inizia come quella precedente, con un'abbondante colazione che coccola prima di cominciare le attività, ma lascia da parte lo sforzo fisico, però non la montagna, vista da un'altra...
-
Trento (terzo giorno) parte 2
Il museo si struttura su ben cinque piani più uno sotterraneo e ogni sala ha la sua propria tematica d'interesse, incominciando dal pianterreno che ospita una sezione interamente dedicata alla percezione sensoriale. Raccomando particolarmente la schermata con cui si...
-
Ultimo giorno-ritorno dal Trentino
Siamo purtroppo giunti alle battute finali di questo meraviglioso viaggio, e il quinto e ultimo giorno è il più triste, guardandolo da più prospettive differenti. Lasciare questo posto a dir poco idilliaco, in mezzo alle montagne e la vegetazione rigogliosa,...
-
Differenze tra il sistema scolastico in Spagna e in Italia
Rieccoci di nuovo a un articolo che definirei tuffo nel passato, quando sei nel bel pieno di una reminiscenza e non puoi fare altro che raccontare a chiunque quel dettaglio che ti è sfuggito nel filone generale della tua storia. In quest’ultimo periodo, per i più...
-
Fare la Buddy all'Università di Ca'Foscari Venezia (Parte 1)
Ricordo ancora quando all’inizio dell’anno scorso io e un mio compagno di corso ci divertivamo ad imbucarci presso gli eventi organizzati per gli studenti internazionali, usufruendo di aperitivi e cibo gratuitamente. Ovviamente questa tendenza non ha portato...