Ricette Erasmus
-
Ricetta del khashlama
Se seguite il mio blog e avete letto l'articolo sulla cucina georgiana, saprete che il "khashlama" è uno dei piatti preferiti degli abitanti della regione del Kakheti, che è la regione da cui vengo io. In effetti, ad essere onesti, è un piatto che vale davvero la...
0 0 , 5 anni fa -
Studenti ai fornelli: “Na tazzulella ‘e cafè” (Ep.2)
Ogni studente, prima o poi, nella sua carriera universitaria, ricorre ad un prezioso ed antico rimedio: il caffè! Che sia lungo, corto, schiumato, americano o al ginseng, il caffè è sicuramente un alleato prezioso per gli studenti di tutto il mondo che si preparano...
0 0 , 5 anni fa -
Dessert con una nota acidula
Oggi voglio parlarvi di alcuni dessert da leccarsi i baffi. In realtà non sono molto complessi da realizzare: sono semplicemente un insieme di vari tipi di frutti e dolci che stanno veramente bene insieme. Ho realizzato questi dolci più che altro per voglia di provare...
0 0 , 5 anni fa -
Studenti ai fornelli: la pizza napoletana (Ep.1)
Ogni studente che sia in Erasmus o fuorisede, prima o poi, prende una decisione cruciale: smettere di andare al fast food o di ordinare d’asporto. Ma dinanzi ai fornelli, mille domande e dubbi affliggono gli studenti di tutto il mondo: quanto sale mettere? Come si...
0 0 , 5 anni fa -
Un piatto tipico francese: la raclette (per gli amanti del formaggio)
Cos'è? Sono andata a Marsiglia a trovare un'amica colombiana, che vive da molti anni in Francia con sua sorella. È un piacere andare a casa di persone che adorano cucinare. Dopo un giorno nel quale il freddo ci era entrato nelle ossa, Sofia ha pensato che una raclette...
0 0 , 5 anni fa -
Bryndzové Halušky (gnocchi al formaggio Bryndza)
Quando si visita un nuovo paese, una nuova città, un nuovo luogo in generale, è naturale che si abbia voglia di sperimentare tutto ciò che di nuovo qui si può trovare. In Slovacchia, una cosa assolutamente da non perdere è il nostro piatto tradizionale, chiamato...
0 0 , 5 anni fa -
Apkhazura
Introduzione Ciao a tutti, spero che stiate tutti bene! In questo articolo voglio parlarvi di uno dei piatti tipici georgiani, il cosidetto Apkhazura (salsiccia piccante), vediamo insieme come si prepara e come si mangia. Si tratta di un piatto davvero delizioso! Ma,...
0 0 , 5 anni fa -
Biscotti per tutti i gusti!
Biscotti alle mandorle Ingredienti Base dei biscotti 100 g di zucchero 175 g di burro 250 g di farina 1 cucchiaino di lievito 75 g di mandorle tritate 2 cucchiaini di liquore alle mandorle Un pizzico di sale Per l'effetto sabbiato 250 g di farina 200 g di...
0 0 , 5 anni fa -
Tortilla di patate spagnola
Salve di nuovo a tutti! Oggi vi porto una super ricetta che sicuramente tutti voi conoscerete. In questo articolo vi insegnerò come preparare una deliziosa tortilla di patate spagnola. È più semplice di quanto inizialmente mi immaginassi, ma come tutte le cose nella...
0 0 , 5 anni fa -
Regioni di Istanbul, Turchia
Istanbul è un'incantevole combinazione tra cultura orientale e occidentale, una città moderna e dinamica dall'identità unica nel suo genere. Infatti, il suo ricco passato convive con l'esuberanza tipica di una città dall'ambiente giovanile. Pur non essendo più la...
0 0 , 5 anni fa -
La tradizionale zuppa acida romena con le verdure
La tradizionale zuppa acida rumena con le verdure La zuppa acida rumena I rumeni amano le zuppe acide, che chiamano "ciorba" e di cui sono molto orgogliosi perché possono farne svariati tipi. Di solito, e soprattutto in campagna, non c'è giorno in cui non si mangi una...
0 0 , 5 anni fa -
Arroz doce, meu amor!
Oggi voglio parlarvi dell’arroz doce, una specialità portoghese e a mio parere, il dolce più buono che io abbia mai assaggiato in vita mia. Il riso dolce è una ricetta di origine asiatica. Sembrerebbe che già nell’ottavo secolo a. C. l’arroz doce venisse...
0 0 , 5 anni fa -
Torta alle mele vegana
Dopo una lunga estate, la stagione autunnale ci sta offrendo una grande abbondanza di frutta e verdura fresca di cui voglio approfittare il più a lungo possibile. Oggi ho raccolto alcune mele e ho riempito la casa con l'odore di una buona vecchia torta di mele. La...
0 0 , 5 anni fa -
Spaghetti alla carbonara
Introduzione Oggi ho preparato gli spaghetti alla Carbonara! Mentre tutti gli altri qui in Turchia mangiano carne di mucca, visto che in questo periodo si celebra la festa Qurban (festa del sacrificio), una tradizione musulmana molto importante, io mangio la pasta: non...
0 0 , 5 anni fa -
Il periodo del Glühwein è finito!
Tutte le ricette per preparare il vin brulé o kuhano vino in bosniaco, o il Glühwein in tedesco (quello che io uso di più) sono simili. Dopo averle sperimentate tutte, ecco i miei consigli. La maggior parte delle persone associa il vin brulè al Natale e lo beve solo...
0 0 , 5 anni fa -
La mega cena spagnola
Oggi voglio raccontarvi della più grande pazzia che ho fatto durante il mio Erasmus ad Aarhus (città in Danimarca) di cui vi ho accennato nell'articolo su come preparare le “croquetas” (crocchette tipiche spagnole). Questo post sarà un po’ diverso dal solito...
0 0 , 5 anni fa -
Aperol spritz: tutto ciò che dovete sapere su questa tipica bevanda italiana
Siete fan dell’aperitivo ma siete stanchi della solita birra o del classico vino bianco? C’è una soluzione per voi. Vi presento l’Aperol spritz, perfetto per riunirvi con i vostri amici e per passare le sere d’estate in compagnia. Aperol spritz: cos’è Dovete...
0 0 , 5 anni fa -
Brownies, la ricetta definitiva
Oggi vi presento la ricetta per fare i migliori, croccanti, saporiti e deliziosi brownies fatti in casa mai realizzati. Dopo molti tentativi con ricette differenti sono riuscito a trovare quella definitiva. Grazie a questa ricetta non finirete più per preparare...
0 0 , 5 anni fa -
Changua o zuppa di uova
La ricetta di oggi tratta di una pietanza tipica di Bogotà e in generale delle città fredde della Colombia. Questo è perchè la zuppa si serve calda e può essere consumata sia per colazione che per pranzo. Io personalmente la conosco perchè mio padre è originario...
0 0 , 5 anni fa -
Torta al limone
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di qualcosa di diverso: una ricetta. Voglio mostrarvi come preparare una torta al limone, un dolce che mangiavo sempre a casa e che è parte della nostra tradizione. Lo mangiavamo in qualsiasi occasione, a Natale, per i compleanni, il...
0 0 , 5 anni fa