Ricette Erasmus
-
Lambrusco & Pop Corn! Un abbinamento che nasce da una canzone.
Confessioni. E va bene, lo ammetto. Io sono una fan, sfegatatissima, del cantante italiano Luciano Ligabue. E’ soltanto grazie ad una delle sue canzoni rock, sebbene appartenente al repertorio ormai datato, ma non dimenticato da nessuno dei suoi fan più accaniti,...
1 0 , 8 anni fa -
Pasta cacio & pepe.
Cacio & pepe ovunque! Se avrete modo di visitare Roma, state pur certi che mai potrete sfuggire alla tipica offerta del piatto più semplice e più povero di Roma, ma anche più economico da preparare! Un gusto semplice ed originale! Soltanto i buongustai più...
1 0 , 8 anni fa -
Formaggio, marmellata e... Porto!
Un'altra ricetta tipica del portogallo? Mmm... veramente oggi vorrei scrivere di un vino tipico famoso in tutto il mondo: il porto! Naturalmente non è una ricetta erasmus, ma ho voluto comunque dedicare una pagina di questo blog a elogiare questo prodotto buonissimo e...
1 0 , 8 anni fa -
366 gusti di baccalà: Bacalhau à Braz
Dopo il mio rientro dall' erasmus in Portogallo ho sentito la nostalgia di qualsiasi cosa, dall'autobus mattutino che odiavo per andare in università al buonissimo cappuccino con cannella del cafe sotto casa; ma una delle cose che mi manca di più è senza dubbio la...
1 0 , 8 anni fa -
Fideuà: la paella alternativa!
Introduzione. Cosa bolle in pentola oggi? Miei cari lettori, oggi preparerò per voi la Fideuà! E’ un piatto che, a dire il vero, fino a poco tempo fa, non conoscevo neanche io! Come ho conosciuto l’esistenza di questo piatto? La prima volta che ho visto...
1 0 , 8 anni fa -
Fufù di platano.
Che cos'è? Il Fufù di platano è una tipica e simpatica ricetta salata della cucina cubana. Me ne sono subito innamorata appena ne ho sentito parlare! Sembre infatti essere molto simile, e lo è, nella realtà, ad un purè, e cioè ad una crema vellutata che, in...
1 0 , 8 anni fa -
Tost di Nutella con panna e frutta.
Miei cari lettori, La prima ricetta che ho voglia di proporre in questo blog è molto semplice da realizzare e ci tengo a preferirla ad altre, pin quanto prima, per potere avvicinare gradualmente tutti voi, alla scoperta di un ingrediente segreto che, non soltanto è...
1 0 , 8 anni fa -
Avocado con dolce ripieno alla frutta.
Una dolce novità! Uno dei tanti modi che ho voglia di suggerirvi, per preparare questo meraviglioso frutto tropicale, è quello di servirlo, nella sula stessa buccia, dopo averlo ovviamente lavato, per ottenere un gradevole dessert di frutta da offrire ai vostri...
1 0 , 8 anni fa -
Insalata cubana.
Più vicini a frutta e verdura! Ho deciso di parlarvi oggi di come si prepara l’insalata cubana perché ho voglia di condividere con voi che da un po’ di tempo a questa parte ho scoperto con gioia. Sto parlando di un maggiore avvicinamento, seppure non molto lontano...
1 0 , 8 anni fa -
Perché mangiare il sushi vegetale?
Miei cari lettori, è con immenso piacere che continuo a scrivere su questo blog, sia perché mi sto appassionando sempre di più all’arte del preparare il sushi, e sia perché mi piace molto l’idea di poter essere utile a tutti coloro che leggano i miei post,...
1 0 , 8 anni fa -
Sushi fatto in casa! Fragola e Kiwi!
L’accostamento che vado di seguito a proporvi è uno dei più colorati e salutari che si possa mai pensare! Fatelo mangiare ai vostri bambini! E’ un’ottima alternativa fantasiosa e salutare per tutti i bambini che, con caratteristica capricciosità, si rifiutano...
1 0 , 8 anni fa -
Sushi fatto in casa! Salmone & avogado.
Come già proposto nelle ricette precedenti, riporterò qui di seguito un abbinamento che vi sarà sicuramente già capitato di vedere, se siete dei veri amanti del sushi. Parliamo oggi del rinomato, quanto delizioso abbinamento salmone ed avogado. Gli...
1 0 , 8 anni fa -
Perchè preparare il sushi a casa?
Miei cari lettori, ancora una volta mi ritrovo a scrivere, con molto piacere dell’esperienza culinaria in ambito di sushi che così tanto mi aggrada in questo ultimo periodo della mia vita. Come ben sapete, ho sempre amato il sushi e, soprattutto, ho sempre amato...
1 0 , 8 anni fa -
Sushi fatto in casa! Ricetta base.
Miei cari lettori, è con immenso piacere che inizio a scrivere il primo post del blog riguardante tutto quello che c’è da sapere sul sushi. Iniziamo! Voglio cominciare a descrivere immediatamente la ricetta base del sushi tradizionale, al fine di potervi...
1 0 , 8 anni fa -
Crostata fredda
Un dolce semplice, ricco di sapore, fresco. Un dolce perfetto. La crostata è un dolce amato dagli italiani, io la amo alla Nutella, ma c'è a chi piace molto più con la marmellata. Questa però non è una crostata tradizionale, non ha infatti le striscioline che...
1 0 , 9 anni fa -
Cake pops
Vi è mai capitato di fare una torta della quale avete usato solo una parte o di avere del pandoro o panettone avanzato e non saperne più cosa fare? Molte volte, e vi sfido di dire il contrario, li buttate via perché sono andati a male o perché non volete più...
1 0 , 9 anni fa -
Palline di yema
Sicuramente non avrete mai sentito nominare di queste dolci palline fatte essenzialmente di due ingredienti: rossi delle uova e latte condensato. Nelle Filippine però sono delle tradizionali e native prelibatezze. Sono reperibili ovunque e non vengono mangiati solo...
1 0 , 9 anni fa -
Bastoncini di mozzarella
I bastoncini di mozzarella fritti sono degli ottimi spuntini da gustarsi in compagnia per un aperitivo o semplicemente come un antipasto o contorno. Sono molto semplici e veloci da fare, inoltre dopo averli preparati possono essere conservati in freezer per essere poi...
1 0 , 9 anni fa -
Vitello e broccoli saltati in padella
Questo è uno dei piatti che farei una volta alla settimana. È così buono, saporito sano, semplice... Insomma è un piatto ottimo da fare sia a pranzo che a cena. Per me la combinazione perfetta è ovviamente con abbondante riso bianco o riso all'aglio saltato in...
1 0 , 9 anni fa -
I 31 cibi del mondo che più mi piacciono
Viaggio e mangio. Avendo viaggiato molto, ho potuto per mia grande fortuna provare tante cucine, tanti piatti, tante spezie, tanti gusti hanno inebriato il mio palato, alcuni dei quali sono rimasti impressi nelle mie papille gustative per sempre, altri un po`meno. Negli...
1 0 , 9 anni fa