Se pensate che Bruxelles sia una città morta e famosa solo per essere sede delle maggiori istituzioni europee, vi sbagliate di grosso! Ogni prima domenica del mese l’entrata per una decina di musei è gratis e a questi se ne aggiungono molti altri che sono ad ingresso libero durante certe fasce orarie o in determinati periodi, se non addirittura tutto l’anno.
Per rimanere sempre aggiornati sulle varie iniziative consultate questo sito: http://www.brusselslife.be/en ...e se volete farvi già un’idea di cosa può offrirvi un determinato museo, quest’altro indirizzo web potrebbe tornarvi utile: http://www.museumtalks.be/
Ma veniamo al Musée du Slip. Definirlo un museo è un pò azzardato, ma non per questo non vale la pena farci un salto mentre passeggiate per le vie del centro.
Innanzitutto si trova all’interno di un piccolo bar chiamato “Dolle Mol”. Si trova a due passi da Grand Place ed è facilmente riconoscibile perché la facciata esterna è completamente tinta di rosso e dietro il vetro che dà sulla strada sono esposti due busti colorati come la bandiera del Belgio.
L’esposizione degli slip si trova al secondo piano del locale: una stanza le cui pareti sono state tappezzate con una trentina di quadri raffiguranti prevalentemente politici, ma anche artisti e personaggi illustri del passato. Ecco. E le mutande?
Boxer, tanga e perizomi di diversi tessuti, colori e taglie sono disposti sulle teste di ognuno di essi. Tony Blair, Churchill, Lenin, Putin, il principe Carloe molti altri come non li avete mai visti prima!

Queste opere sono state realizzate da Jan Bucquoy, produttore cinematografico alquanto bislacco. Date un’occhiata al suo sito se siete curiosi:http://www.janbucquoy.be
Sono acquistabili cartoline (1 euro l’una), poster (10 euro) e raccolte (15 euro) dei suoi simpatici lavori.

L'ingresso è gratuito ogni prima domenica del mese dalle 16 alle 20 dal mercoledì alla domenica.
Curiosità: la stessa camera nella quale sono esposti i quadri, una volta a settimana, si trasforma in mini-sala cinematografica: vengono proiettati i grandi classici del cinema italiano. Per i fan di Sordi e Mastroianni questo è il posto giusto.
