Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Mercato Obor


  - 1 opinioni

Mercato Obor - Bucarest

Pubblicato da flag-it I love travelling ! — 5 anni fa

Ciao a tutti!!!

In questo articolo, vorrei consigliarvi un luogo da vedere almeno una volta durante la vostra permanenza a Bucarest, che sia un soggiorno Erasmus o una vacanza: il "Mercato Obor".

Si tratta di uno dei più antichi mercati della capitale rumena, le cui prime notizie risalgono al 1600. Nel 2007 fu abbattuto e poi ricostruito come una specie di centro commerciale, che ospita le più svariate attività: dalle macellerie, alle pescherie, dai negozi di arredamento, ai negozi di abbigliamento, dai negozi di terracotta, alle bancarelle di frutta di tutti i tipi, ecc. 

Si trova, esattamente, nel settore 2 della città, in un quartiere residenziale situato a nord-est del centro storico, in Via Ziduri Mosi, al numero 4. E' facilmente raggiungibile in metro (troverete proprio la fermata "Obor").

E' aperto tutti i giorni!!! Dal lunedì al venerdi apre alle ore 07:00 e chiude alle ore 19:00. Il sabato apre sempre alle ore 07:00, ma chiude alle ore 18:00. E la domenica apre sempre alle ore 07:00, ma chiude alle ore 16:00. Vi consiglio vivamente di andare a farvi un giro!!! Non ve ne pentirete!!! Vedrete frutta e verdura mai vista prima!!! Guardate, ad esempio, come sono belle e particolari queste melanzane bianche!!!

mercato-obor-bucarest-4e90b1efbb2e04a5b9

Molto particolari anche i meloni gialli raffigurati nella fotografia in basso. Mi dispiace che dalla foto non sia possibile vedere il loro interno, che è, appunto, di colore giallo, e con la consistenza simile a quella dell’ananas. Avrei tanto voluto assaggiarne un poco, ma il giorno dopo sarei dovuta tornare in Italia e non l’ho potuto acquistare perché non avrei avuto il tempo per consumarlo.

mercato-obor-bucarest-f803ffb71edc2fba2c

Il Mercato Obor è considerato il miglior mercato della città ed è sicuramente il più frequentato, sia dai cittadini rumeni che dai turisti: non soltanto per i prezzi siper-convenienti, ma anche per la frutta e la verdura di ottima qualità che viene prodotta dai contadini locali che la portano fresca al mercato, ogni mattina. 

Troverete numerose bancarelle che vendono frutti rossi: more, mirtilli, gelsi, lamponi, ciliegie, ecc. Io li adoro. Fanno molto bene alla salute. E li ho acquistati. Li vendono sia al chilo che in un bicchiere di plastica, per mangiarli al momento. Fate, però, sempre attenzione ai prezzi e fate un giro osservando bene tutte le offerte, prima di scegliere dove acquistare. Io ho pagato 10 lei per un bicchiere di more...ma dopo due minuti, ho trovato una bancarella che vendeva la stessa quantità di more, a 5 lei...esattamente la metà. 

mercato-obor-bucarest-2b66f2990eb51feafb

Già che stiamo parlando di cibo, pare che al Mercato Obor si possano mangiare i migliori “mici” della città, ovvero delle salsicce tipiche rumene, grigliate, molto speziate, a base di vari tipi di carne, accompagnate da patatine fritte ed un po' di pane. Davvero buoni! 

E...a proposito di carne...vi racconto cosa mi è successo dopo aver scattato una fotografia ad un negozietto che vendeva carne e formaggi. Una delle ragazze che lavoravano all’interno del chioschetto, mi ha detto, in toni estremamente sgarbati che non potevo fare fotografie perché era proprietà privata. Vi allego anche la fotografia che ha provocato la polemica:

mercato-obor-bucarest-e6c5f800dd6f81f0a3

Al che, io mi sono avvicinata, sorridente, e le ho spiegato, in inglese, che avrei soltanto voluto scrivere un articolo sul mercato Obor e sui prodotti tipici rumeni...ma un articolo positivo, non negativo!!! Probabilmente, però, lei non ha capito, perché ha cominciato ad urlarmi addosso, in rumeno. Ho capito soltanto: “sei brutta” e “vattene da qua”, urlato mentre mi mostrava un coltellaccio da macello. A quel punto, allora, le ho cominciato a scattare fotografie a raffica, immortalando la sua di bellezza! Ve le allego:

mercato-obor-bucarest-60baa36e51128c27f5

mercato-obor-bucarest-59543e0e2de96c9717

mercato-obor-bucarest-7053db34a81a932152

mercato-obor-bucarest-05f361be1e78363c10

Magari, quindi, prima di fare fotografie, chiedete il permesso, per non trovarvi in situazioni spiacevoli, come la mia...

Non mi resta che augurarvi una bella passeggiata al Mercato Obor ed una magnifica permanenza a Bucarest!!!

Inoltre, se vi piace passeggiare per i mercati locali, sappiate che a Bucarest ce ne sono tantissimi!!! Oltre ad Obor, infatti, vi consiglio di visitare anche: "Matache", "Rahova", "1 Mai", "Norilor", e "Moghioros". 

Esistono anche alcuni mercati piuttosto particolari, ad esempio:

  • "Yard Sale", allestito soltanto due volte al mese, dalle ore 10:30 alle ore 18:0, in Via Sborului, al numero 2. Consiste in una fantastica iniziativa volta a promuovere il prolungamento del ciclo di vita dei vestiti, delle scarpe, e degli articoli per la casa. 
  • Troverete tantissime cose interessanti, usate, e quindi a poco prezzo. 
  • "Bazaar", allestito tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00, all'interno del Palazzo della Borsa, in pieno centro storico, precisamente in Via Doamnei, di fronte alla Banca Nazionale della Romania. Troverete oggetti di ogni tipo, dalle marionette cinesi, alle macchine fotografiche antiche, antiche monete, quadri, argenteria e tanto altro ancora. Per fare un buon affare, vi consiglio di negoziare!!!
  • "Vitan", allestito tutte le domeniche, dalle ore 07:00 alle ore 14:30, in Splaiul Unirii, al numero 450. Si tratta di uno dei più grandi mercati della città, con quasi sei mila venditori e circa trenta mila visitatori ogni giorno. Troverete sia oggetti antichi, da collezione, che oggetti nuovi. Quindi vi consiglio di dare una bella occhiata in giro, e di essere sempre pronti a contrattare!
  • "Memories Bazaar" (La fiera coi ricordi), allestito in Valea Cascadelor, ovvero nel settore 6 di Bucarest, tre volte a settimana (il giovedi, il sabato, e la domenica), dalle ore 06:00 alle ore 13:00. Per accedervi in qualità di visitatori, è necessario pagare una specie di biglietto dal costo di 0,50 centesimi. Mentre, per accedervi in qualità di venditori, si paga 0,75 centesimi. Il Bazar Memorie ha una quota di iscrizione di 0,50 centesimi per i visitatori e 0,75 centesimi per i venditori (che cosa strana). Al suo interno, troverete di tutto e di più! 

A questo punto, davvero non mi resta altro che augurarvi di fare tantissimo shopping nella bellissima capitale rumena e nei suoi numerosi mercati!!! Buon divertimento! E fate buoni affari...mi raccomando!!!

Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Lascia un commento riguardo questo luogo!

Conosci Mercato Obor? Condividi la tua opinione su questo luogo.


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!