Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Blog Erasmus

  • Piatti tipici di Coimbra e del Portogallo e locali in cui andare

    Oggi parleremo di cucina tipica del Portogallo e soprattutto di Coimbra, perciò, iniziamo! In particolare, vorrei mettere in risalto: Bacalhau Probabilmente il piatto più tipico di tutto il Portogallo, ci sono mille e un modi per farlo. I più frequenti sono il...

    0 , in Blog Erasmus Coimbra 5 anni fa
  • Visitare Praga, nella Repubblica Ceca

    Finalmente è arrivato il momento del mio primo viaggio internazionale dell'anno! Sembra che metà delle persone che vivono in Europa siano andate a Praga quest'inverno e la settimana scorsa è stato finalmente il mio turno: anch'io volevo vederla con i miei occhi! Ci...

    0 , in Blog Erasmus Praga 5 anni fa
  • Souvenir a Tbilisi

    Introduzione Ciao a tutti, spero stiate tutti bene. In questo articolo vorrei raccontarvi di alcuni posti a Tbilisi dove potete comprare souvenir per i vostri amici di altri paesi, a prezzi ragionevoli, così che potrete evitare di andare in quelli tipicamente...

    0 , in Blog Erasmus Tbilisi 5 anni fa
  • La mia visita allo zoo di Copenaghen

    Introduzione Ciao a tutti, spero che stiate bene. In questo articolo vi voglio parlare della mia visita allo zoo di Copenaghen, che è stata davvero interessante secondo me. In generale, a dire il vero, non amo molto visitare gli zoo e vedere tutti quegli animali ed...

    0 , in Blog Erasmus Copenaghen 5 anni fa
  • Portami via: viaggiare leggeri e al verde. Destinazione Firenze

    Firenze, capitale della Toscana, culla del Rinascimento, caratterizzata dalla sua architettura perfettamente geometrica, che presenta facciate in marmo bianco e linee verdi e rosse. Firenze, rappresentata dai più grandi geni dell'arte come Leonardo da Vinci e...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • I migliori ristoranti a Coimbra

    Dopo avervi parlato dei piatti tipici portoghesi e, in particolare, di Coimbra, vorrei mostrarvi i migliori posti in cui mangiare e bere qualcosa, che sia tipico di questa regione oppure di altre parti del mondo. Prima di tutto, è importante sottolineare che i...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Pro e contro dello studiare a Klagenfurt

    Negli ultimi cinque mesi ho avuto molto tempo per riflettere sui pro e i contro di studiare a Klagenfurt. Ci sono alcune cose che mi mancano della mia università a Cork, ma in compenso ce ne sono altre che mi mancheranno di Klagenfurt al mio ritorno dall'Erasmus. Un...

    0 , in Blog Erasmus Klagenfurt 5 anni fa
  • Un giorno all'insegna della cultura e del relax a Budapest

    Negli ultimi anni, la città di Budapest attira sempre più turisti da ogni parte del mondo, riscontrando tantissimo successo. Oggi è una capitale europea che offre tanto: cultura, svago, divertimento e, addirittura, relax!! Le terme, infatti, sono una parte essenziale...

    0 , in Blog Erasmus Budapest 5 anni fa
  • Il mio viaggio a Salisburgo a Pasqua del 2019

    Il mio viaggio a Salisburgo a Pasqua del 2019 Ciao a tutti anche oggi! Con questo post vorrei proseguire il capitolo sull'Austria, iniziato nel concorso precedente, nel quale vi ho dato molte informazioni sulla sua capitale, sugli incredibili siti naturali e su città...

    0 , in Blog Erasmus Salisburgo 5 anni fa
  • Cucina spagnola: la paella

    Ciao a tutti, viaggiatori! Oggi vi parlerò di qualcosa che credo vi piacerà molto, la cucina spagnola. Come nel nostro paese c'è una grande diversità sotto molto aspetti (clima, costumi, feste, tradizioni, lingue, storia), così c'è anche una grande varietà di...

    0 , in Blog Erasmus Spagna 5 anni fa
  • St. Wolfgangsee

    St. Wolfgangsee Ciao a tutti! Oggi ho deciso di scrivervi di un viaggio che ho fatto poco tempo fa, a luglio, in Germania e Austria. L'ultimo giorno di viaggio abbiamo deciso di visitare il lago di Sankt Wolfgang im Salzkammergut, un paese di 2 800 abitanti in Alta...

    0 , in Blog Erasmus Austria 5 anni fa
  • L'Erasmus mi ha fatto diventare un'europea?

    Con la crisi che imperversa in Europa, i colpi bassi degli uni, l'individualismo degli altri, alcuni giornalisti si chiedono talvolta cosa rimanga dell'Europa e dei suoi obiettivi iniziali, che erano, tra gli altri, permettere a tutti i cittadini di ogni paese europeo...

    0 , in Notizie Erasmus 5 anni fa
  • Dessert con una nota acidula

    Oggi voglio parlarvi di alcuni dessert da leccarsi i baffi. In realtà non sono molto complessi da realizzare: sono semplicemente un insieme di vari tipi di frutti e dolci che stanno veramente bene insieme. Ho realizzato questi dolci più che altro per voglia di provare...

    0 , in Ricette Erasmus 5 anni fa
  • L'Erasmus è fatto prima di tutto di persone

    L'Erasmus è fatto prima di tutto di persone Durante il mio secondo Erasmusu sono andata a Saarbrucken, una città nella parte ovest della Germania, molto vicina alla Francia: praticamente sta sul confine tra i due Stati. Quando l'ho detto ai miei parenti ed ai miei...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Il Monastero Motsameta

    A circa 6 chilometri da Kutaisi, verso est, nella valle del fiume Tskaltsitela (il fiume rosso), si trova il Monastero Mutsameta, nell'omonimo villaggio: ci si arriva con la macchina, ma anche con altri mezzi. La strada è stata costruita nel 1958, quindi è facile...

    0 , in Blog Erasmus Georgia 5 anni fa
  • Il Laos in 4 giorni

    Avendo avuto un weekend lungo all'università, ne ho approfittato con degli amici per partire alla scoperta del Laos. Sono stati solo 4 giorni, brevi ma intensi! Siamo partiti in bus da Bangkok, in direzione della frontiera col Laos, vicino alla capitale Vientiane....

    0 , in Blog Erasmus Laos 5 anni fa
  • 10 cose da vedere a Roma, la 7 non te la puoi perdere

    Oggi torno al paese che per diverso tempo è stata la mia seconda casa. Stiamo andando in Italia, più precisamente a Roma! Cosa vedere a Roma? Cosa fare a Roma? In quanto tempo si vede? Serviranno più giorni? Queste sono le domande che ci poniamo quando consideriamo...

    0 , in Blog Erasmus Roma 5 anni fa
  • Amiens, la città sconosciuta

    Ciao a tutti! MI piacerebbe condividere la mia esperienza Erasmus ad Amiens con coloro che vorranno leggere il mio piccolo contributo ad Erasmusu. Spero che vi possa essere d'aiuto e da guida per la vostra prossima esperienza Erasmus in questa magnifica città. Perché...

    0 , in Blog Erasmus UPJV 5 anni fa
  • 10 luoghi da visitare vicino a Lisbona - Prima parte

    Lisbona è una bella città e qualsiasi studente che verrà qui per fare l'Erasmus avrà molte cose da vedere ed ammirare durante i primi mesi, senza dover allontanarsi troppo dal centro città - il quale è stato molto ben conservato e che merita una visita con calma,...

    0 , in Blog Erasmus Lisbona 5 anni fa
  • Studenti ai fornelli: la pizza napoletana (Ep.1)

    Ogni studente che sia in Erasmus o fuorisede, prima o poi, prende una decisione cruciale: smettere di andare al fast food o di ordinare d’asporto. Ma dinanzi ai fornelli, mille domande e dubbi affliggono gli studenti di tutto il mondo: quanto sale mettere? Come si...

    0 , in Ricette Erasmus 5 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!