-
Le cose peggiori che possono succederti in Erasmus
Ciao a tutti, cari lettori. Mi presento in questo sito con un articolo su... beh, su quello che potete leggere nel titolo in pratica. Volete farvi due risate? Io o alcune persone che conosco ci siamo davvero trovati in queste situazioni, altre vengono semplicemente dal...
0 0 , 7 anni fa -
Conoscendo l'Andalusia
Sono arrivata a Madrid un mese prima che iniziassero le lezioni. Fondamentalmente, avevo due ragioni per farlo: volevo conoscere meglio la città e avere del tempo per viaggiare un po' per la Spagna. Il piano che avevo in mente per uno dei miei viaggi era visitare...
0 0 , 7 anni fa -
Erasmus = mentalità aperta!
"Vedrai, tornerai dall'Erasmus e automaticamente la tua mentalità sarà (molto più) aperta", quante volte ve l'hanno detto? Be', sinceramente, non ci credo. Sono in Erasmus da poco più di un mese, ma quello che vedo intorno a me non è sempre sinonimo di una...
0 0 , 7 anni fa -
In partenza
E' indubbio che lo status di "partente", cioè di persona pronta a partire, desta in noi un qualche cosa di remoto, di eccitante. Una sensazione che ci sveglia e ci fa sentire un po' più vivi anche sotto questo cielo così uggioso e così poco invitante. Così, per...
0 0 , 7 anni fa -
Confronto fra la vita dell'Erasmus Mundus e quella del programma Ciências sem Fronteiras
Aaaah... che belli i tempi del programma Ciências sem Fronteiras (CsF, lettaralmente "Scienza senza confini")! È stato un anno ricco di nuove esperienze (amicizie, conoscenze, lingue, luoghi, ecc. ). Solo chi l'ha fatto può capire di cosa sto parlando! (CsF a...
0 0 , 7 anni fa -
Riassumendo... Buttatevi!
Per concludere questo blog sul mio viaggio, non posso far altro che consigliarvi di fare un'esperienza simile! Questo viaggio è stato semplicemente fantastico a livello di atmosfera, visite, aspetti culturali... Mi sono divertita come una pazza (in un modo diverso...
0 0 , 7 anni fa -
Pizza ripiena con broccoli e salsiccia
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare un gustosissimo rustico, tipico della cucina napoletana. Mia mamma lo preparava sempre in occasione di qualsiasi ricorrenza, in quanto si presta ad essere preparato con largo anticipo. Sto parlando della pizza...
0 0 , 7 anni fa -
Le mie attività a Dakar
Mi ero messa in testa di provare a fare due attività a Dakar: la danza africana e il djembe (tamburo dell'Africa occidentale). Volevo continuare a suonare, dato che in Belgio suonavo il pianoforte. Il djembe: Ero riuscita a trovare facilmente un insegnante di djembe...
0 0 , 7 anni fa -
Zucchine, melanzane, e zucca arrostite
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare tre contorni...uno più gustoso dell'altro!!! Si tratta di contorni che potrete preparare tranquillamente con largo anticipo e potrete conservare tranquillamente nel frigorifero, anche per una settimana!!! Sto...
0 0 , 7 anni fa -
Maccheroni con piselli e merluzzo
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare un delizioso primo piatto, tipico della cucina napoletana. Sto parlando dei maccheroni con il merluzzo ed i piselli. Vi consiglio di provarlo e di farlo assaggiare ai vostri amici e parenti!!!! Ingredienti...
0 0 , 7 anni fa -
Melanzane imbottite
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare le melanzane ripiene, in tre diverse varianti. La prima variante, che è anche la più famosa e consumata, è sicuramente quella con la carne macinata ed il prosciutto cotto, molto simile a quelli che, in...
0 0 , 7 anni fa -
Una lunga seduta per intrecciarmi i capelli
Ancor prima di arrivare a Dakar sapevo che mi sarei fatta le treccine. Prima di tutto perché l'avevo già fatto due volte in Belgio, perché secondo me è molto bello, è un modo per avere i capelli lunghi in fretta senza spendere molto (meno rispetto alle extension),...
0 0 , 7 anni fa -
Il lavoro: prima lezione
Come ho già spiegato nel mio post precedente, sono rimasta un po' delusa quando ho scoperto che non avessero necessariamente bisogno di me nella scuola che mi era stata assegnata. I primi giorni mi chiedevo infatti cosa avrei fatto per tutto il mattino (avevo sempre il...
0 0 , 7 anni fa -
Gnocchi dolci alla Nutella
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare un piatto incredibilmente particolare...gli gnocchi dolci alla Nutella, un piatto molto semplice da preparare, dal gusto unico, tipico della cucina tradizionale veneta, e risalente all'antica epoca del...
0 0 , 7 anni fa -
Pizza con il gelato
Ciao a tutti! In questo articolo, vi spiegherò come preparare un’ottima “Pizza con il gelato”, con una lievitazione di almeno 48 ore, che renderà la vostra pizza particolarmente leggera ed estremamente digeribile! Per preparare un’ottima pizza bisogna partire...
0 0 , 7 anni fa -
Il Panuozzo di Gragnano
Ciao a tutti!!! In questo articolo, vi spiegherò come preparare un ottimo “Panuozzo di Gragnano”, con un impasto lievitato per almeno 48 ore. Per preparare un “Re dei Panuozzi” bisogna partire dall’impasto!!! È proprio l’impasto del “Panuozzo”,...
0 0 , 7 anni fa -
Pennette con merluzzo e pomodorini
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare una fantastico primo piatto a base di pesce, molto semplice e veloce da preparare: le pennette rigate con merluzzo e pomodorini! Seguite passo dopo passo questi semplicissimi procedimenti e stupirete tutti i...
0 0 , 7 anni fa -
Pasta con le patate
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare una fantastica pasta con le patate! Seguite passo dopo passo questi semplicissimi procedimenti e stupirete tutti i vostri commensali! Ve lo assicuro!!! Ingredienti (per 6 persone): 600 gr di pasta mista; 2 kg...
0 0 , 7 anni fa -
Risotto ai quattro formaggi
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare un favoloso risotto ai quattro formaggi, un primo piatto piuttosto semplice e molto, ma molto gustoso...che vi consiglio assolutamente di provare! Ingredienti per 5 persone: 500 gr di riso; Burro; Qualche bacca...
0 0 , 7 anni fa -
Cannelloni al prosciutto cotto, pesto, e pinoli
Ciao a tutti! In questo post, vi spiegherò come preparare degli ottimi cannelloni con il prosciutto cotto, il pesto, ed i pinoli, cotti al forno. Si tratta di un primo piatto delizioso, che vi consiglio assolutamente di provare! Richiede un po' di tempo per la sua...
0 0 , 7 anni fa