Blog Erasmus
-
Guida turistica di Milano
Dal momento che stiamo arrivando alla fine di questo concorso, e con questa anche alla fine della mia scrittura di articoli nel sito, volevo scrivere una sorta di "articolo di ricapitolazione" riguardo a cosa visitare a Milano se state pianificando di venire a vedere...
-
5 possibili souvenir di Milano!
Quando si arriva alle feste di Natale, o quando si sta per tornare a casa dopo l'Erasmus, è normale iniziare a chiedersi quali souvenir carini si possano portare a casa per la famiglia e gli amici. La scelta non sempre è facile, e non sempre si riescono ad avere delle...
-
Koningsdag nei Paesi bassi
Koningsdag è la festa nazionale più famosa dei Paesi Bassi. Fino al 2013 era chiamata "Koninginnedag" o "Queen's day", dato che fino a quell'anno regnava la regina Beatrice. Oggi, ogni anno il 27 Aprile gli Olandesi festeggiano il compleanno del re Guglielmo...
-
Un mattino a Porvoo
In attesa del famoso viaggio in Lapponia, abbiamo deciso di visitare questo sabato mattina l'affascinante cittadina di Porvoo, situata a est di Helsinki. Il centro storico di Porvoo è composto, come potete vedere dalle foto, da tante casette colorate di legno. Il...
-
L'avventura continua...
Eccomi qua, sono ormai passate tre settimane da quando sono arrivata in questa città. A Helsinki ormai è inverno inoltrato, anche se i Finlandesi sostengono che non fa così freddo per essere a gennaio. Anche noi, poco a poco, ci stiamo abituando al freddo e la...
-
Progetto #1 - Nutrainer - Salute, Benessere ed Esercizio Online
Ciao benvenuti alla mia rubrica, è la prima volta che scrivo per erasmusu.com ed è la prima volta che scrivo un articolo in italiano (senza aiuto). Mi presento, sono Diego Torres e su questo blog condividerò con te tutti i miei progetti, e come gli costruisco, come...
-
Fine settimana a Firenze
Durante la nostra esperienza Erasmus, nel nostro primo semestre in Italia, abbiamo fatto tantissimi viaggi. Oltre a Genova, Cinque Terre, and Lago di Como (potete cliccare sui nomi delle città per leggere i miei articoli a riguardo), siamo stati anche a Firenze, in...
-
Viaggio di un giorno a Bologna
Un'altra settimana, un altro viaggio! Questa volta siamo andati a esplorare la città di Bologna, che era nella mia lista delle città italiane da visitare in questo semestre, e finalmente l'ho fatto! Da Milano per raggiungere Bologna si impiegano circa 2 ore e mezza, e...
-
Palazzo Brera
Il Palazzo Brera è un altro dei tanti luoghi di Milano in cui possiate vedere l'arte sotto tante forme. Il Palazzo Brera è situato nel quartiere di Brera (ha senso, no? ). All'interno si trovano istituzioni culturali come la Biblioteca di Brera, l'Osservatorio...
-
Viaggio a Roma
Era inevitabile che l'avrei fatto durante il mio anno in Erasmus a Milano: dovevo andare a visitare Roma, la capitale dell'Italia. Ero felicissima perché Roma era l'altra città tra cui avevo dovuto scegliere insieme a Milano per decidere dove trascorrere il mio anno...
-
Prime impressioni su Helsinki
Un anno fa ormai, ho fatto richiesta per andare in Erasmus e avevo puntato particolarmente sui Paesi nordici, Paesi che non conoscevo molto, ma che avevano attirato la mia attenzione per vari motivi. Sono poi stata selezionata per un Erasmus a Helsinki, la capitale...
-
Cucinare a casa (parte 3)
Ciaooo, oggi vi insegnerò come preparare lo "Strogonoff", un piatto che probabilmente molti in Spagna non conosceranno. Non so bene da dove arrivi questo piatto, ma io l'ho scoperto grazie al mio ragazzo, che è brasiliano. È facile da preparare e per farlo non c'è...
-
Cucinare a casa (parte 4)
Ciao a tutti! Oggi vi presenterò un'altra ricettina facile da preparare a casa, economica e veloce. Vedrete com'è semplice. Si tratta di una ricetta brasiliana, ma non preoccupatevi perché gli ingredienti sono facilmente reperibili ovunque. Fonte Oggi impareremo a...
-
C'era una volta... un master in Europa!
Bene, ho finalmente creato questo blog per condividere consigli ed esperienze di vita Erasmus. Per iniziare, vi racconterò brevemente come tutto ha avuto inizio. Ero appena rientrata in Brasile dopo aver partecipato al programma Ciências Sem Fronteiras (letteralmente...
-
Cosa fare a Parigi, Francia (Parte 1)
Ecco un altro mio viaggio internazionale di quest'anno! È stato uno dei viaggi più classici per me, dal momento che sono nata in Francia ed ero già stata a Parigi qualche altra volta. Tuttavia, andare a Parigi per me è sempre qualcosa di speciale, non importa quante...
-
Confronto fra la vita dell'Erasmus Mundus e quella del programma Ciências sem Fronteiras
Aaaah... che belli i tempi del programma Ciências sem Fronteiras (CsF, lettaralmente "Scienza senza confini")! È stato un anno ricco di nuove esperienze (amicizie, conoscenze, lingue, luoghi, ecc. ). Solo chi l'ha fatto può capire di cosa sto parlando! (CsF a...
-
Trovare alloggio a Groninga, non sempre è così facile.
In questo post vi darò tutti i consigli per trovare alloggio a Groninga che derivano dalla mia esperienza personale e dalle informazioni che ho potuto raccogliere. Se anche voi avete un'esperienza da raccontare, un suggerimento, un parere o delle informazioni utili a...
-
Stufato di patate olluco con riso, il sapore del superalimento peruviano: buonissimo e nutriente!
Ciao a tutti i cuochi e gli amanti del buon cibo! Oggi voglio insegnarvi a cucinare una ricetta da leccarsi i baffi, non solo per questo, ma anche perché si prepara con un superalimento: le patate olluco! Un tubero tipico della regione delle Ande del mio Paese degli...
-
Vivere a Valladolid
Cosa ne pensi di Valladolid come città in cui vivere? La consiglieresti? Com'è? Per me Valladolid è "la città". Credo che si tratti di una città che offre di tutto e ha anche tanti altri vantaggi, come ad esempio la sua buona posizione geografica, a metà strada...
-
Cosa bisogna sapere del cibo e delle bevande della Croazia
Fonte Il cibo Ciao a tutte e a tutti. Chi dice di non essere interessato al cibo del Paese verso cui è diretto, mente, e io, che amo mangiare, mi sono interessato particolarmente a questo aspetto. Per questo vorrei condividere con voi qualche riflessione a proposito....