Blog Erasmus
-
Trsteno
Ciao a tutti, oggi vi parlerò brevemente di Trsteno perché ci sono stato solo di passaggio. Mi hanno detto che una volta era un vero e proprio paradiso e credo che anche oggi non abbia niente da invidiare al passato, dato che qui si trovano dei giardini magnifici...
-
Isola di Hvar (Lesina), Croazia
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò dell'isola di Hvar (Lesina). Si tratta di un'isola interessante dato che è il luogo che viene descritto con più superlativi della Croazia: è infatti l'isola più esuberante, il punto della Croazia con più ore di sole (2724 ore...
-
Festival di musica di molto tempo fa
Mi è appena venuto in mente un festival di musica che si svolgeva a Tbilisi molto tempo fa. Secondo me era molto bello, o almeno, io mi ero divertita molto laggiù con mia sorella e mia zia. C'erano molte persone e tutti volevano stare vicino al palco. E, poveri...
-
La cosa più difficile delle partenze è il ritorno
La partenza per un anno di studio all'estero non comincia quando si arriva nel nuovo Paese, ma bensì molti mesi prima. E' proprio in quel momento in cui si compilano tutti i moduli per fare domanda all'università, che il tuo cuore inizia a spezzarsi un po' al pensiero...
-
Ricetta del Tiramisù
La ricetta di oggi riguarda un altro dolce italiano molto famoso: il tiramisù. Sono sicura che tutti lo abbiate assaggiato almeno una volta. E' un dolce perfetto da preparare soprattutto quando si hanno molti ospiti. Potrebbe non sembrare così, ma in realtà il...
-
Kamakura
Per andare a Kamakura da Tokyo, ci siamo svegliati presto e abbiamo preso la metro e il treno giusto, senza avere problemi. Tutto era ben segnalato e avevamo il Japan Rail Pass, quindi non dovevamo comprare nessun biglietto. Alla fine così è più comodo, perché si...
-
Il Palazzo Imperiale e la Tokyo Tower
Il terzo giorno avevamo programmato di andare al Palazzo Imperiale. Ancora una volta ci siamo resi conto di quanto Tokyo sia una città ricca di parchi enormi e sconfinati. Il Palazzo Imperiale ne è un esempio, infatti abbiamo camminato a lungo e alla fine ne abbiamo...
-
Il quartiere di Akihabara
Il secondo giorno abbiamo visitato il quartiere di Akihabara, il quartiere nerd per eccellenza! Quando si esce dal metro ci si ritrova immediatamente immersi in un mondo pieno di luci, cartelloni, video di qualsiasi tipo su tutte le facciate degli edifici. Qui si trova...
-
Il Parco di Ueno
Vivevamo vicino al Parco di Ueno e, in effetti, avevamo passato lì la prima sera con la scusa di non voler andare subito a dormire e di cercare di abituarci all'orario giapponese nonostante il jet lag. La differenza oraria è di otto ore in avanti rispetto al Belgio....
-
L'arrivo a Tokyo (hotel, trasporti, prezzi)
Il nostro arrivo Quando siamo arrivati a Tokyo abbiamo recuperato le valigie e preso la metro per andare in centro, dove avevo prenotato un hotel. Si pensa che gli hotel siano cari in Giappone, ma secondo me non è così. Tokyo centro Fonte Per quanto riguarda i...
-
Visita a Dublino
Ciao a tutti! Voglio dedicare questo articolo al viaggio che ho fatto da poco a Dublino, in Irlanda. Volevo davvero tanto andare a visitare questa città e devo dire che ha soddisfatto tutte le mie aspettative. Cosa fare a Dublino? La capitale dell'Irlanda ha tanto da...
-
Giappone: nove ore di volo.
Per andare in Giappone ci vogliono nove ore di volo dalla Germania. Siamo partiti da Francoforte. Abbiamo quindi fatto tre ore di macchina, prima delle nove ore di volo. In realtà il viaggio è passato in fretta, infatti gli aerei di questa compagnia (Lufthansa) sono...
-
Viaggi in altre città italiane, con partenza da Milano
Milano non è famosa in tutto il mondo solamente per la moda, ma è conosciuta anche per essere un fulcro in Europa quando si parla di viaggiare. È situata quasi al centro dell'Europa, quindi è molto facile accedere ad altre città italiane o ad altri Paesi europei da...
-
Perché il Giappone?
Un anno fa ho deciso di fare un viaggio in Giappone. Perché questa meta? Devo ammettere che è stato un po' un caso, come destinazione non mi attirava particolarmente. Un amico però mi aveva detto che la compagnia aerea Lufthansa faceva delle offerte per andare a...
-
La città di Nikkō, i suoi templi e i suoi boschi
A circa un'ora da Tokyo si trova la città di Nikkō, famosa per il suo complesso di templi visitabili, chiamato Togoshu. Questo luogo è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Per arrivarci abbiamo preso la metro e poi un piccolo treno. Una...
-
Il mio primo viaggio a Machu Picchu e a Cuzco
Ciao a tutti! Spero che stiate bene, oggi voglio raccontarvi del mio viaggio alla roccaforte Inca di Machu Picchu e a Cusco. Ho avuto la fortuna di visitare due volte questo splendido luogo, la prima volta nel 2010 e la seconda due anni fa. Quando ho lavorato per la...
-
Viaggio in Slovenia
È stato un viaggio dell'ultimo minuto, inaspettato. Ho prenotato tutto martedì scorso, e sono partita venerdì, solo tre giorni dopo! Anche se è stato un viaggio dell'ultimo momento, non cambia il fatto che sia stato ben organizzato e bellissimo! Prima di partire ero...
-
La maestosa San Pietroburgo
Ora posso cancellare un'altra città dalla mia lista delle città da scoprire. Sono infatti appena tornata da un viaggio di 3 giorni a San Pietroburgo, organizzato da Timetravels, la stessa organizzazione con cui sono andata in Lapponia. Come sempre vi racconto le...
-
Viaggio in Lapponia
Finalmente ho fatto il famoso, e tanto atteso, viaggio in Lapponia e, come promesso, ve lo racconto. Domenica 11 febbraio alle ore 21, siamo saliti su un autobus, diretti a Vasatokka, un ostello della gioventù dove ci saremmo fermati. La strada per andare in Lapponia...
-
Il Museo delle Cere di Madrid
Ciao ragazzi! Poco tempo fa ho avuto la fortuna di poter andare a visitare uno dei musei più divertenti di Madrid: il Museo delle Cere. Nonostante non si possa ovviamente paragonare ai meravigliosi musei delle cere di Madame Tussauds, visitabili tra le altre città...