Blog Erasmus
-
Sopravvivendo a Wiesbaden
Come vi ho raccontato nel mio articolo precedente mi primer día de trabajo (in spagnolo), il mio lavoro all'inizio era un po' pesante, ma dopo quando ho cambiato dipartimento, ha cominciato ad essere più interessante. Oggi lascerò un po' da parte ciò che era la mia...
-
Il Natale a Napoli
Salve a tutti ragazzi. Oggi è il 25 dicembre e desidero tanto raccontarvi delle tradizioni tipiche natalizie del mio paese. Vi racconterò, quindi, di come gli italiani, e nello specifico i napoletani, festeggiano il Natale. In Italia, soprattutto, a Napoli vengono...
-
I meravigliosi colori del Portogallo
Sicuramente avrete sentito dire che in Portogallo ci sono dei tramonti bellissimi, forse i più belli dell'Europa Occidentale. Grazie alla sua posizione geografica, potremmo dire quasi strategica, il Portogallo gode di tramonti affascinanti, romantici e indimenticabili....
-
Consigli sulla mobilità in Portogallo
Andrete in Portogallo? Che sia per Erasmus o per semplice viaggio di piacere con amici o famiglia, dovrete quasi sicuramente prendere un mezzo di trasporto, che sia aereo, pullman, taxi o addirittura un monopattino. Ebbene, siete capitati sul blog giusto perché oggi vi...
-
Consigli fondamentali per viaggiare alle Azzorre
Consigli fondamentali per viaggiare alle Azzorre Ciao a tutti! Oggi vi lascio l'ultimo post su San Miguel, un'isola situata nell'arcipelago delle Azzorre. In questo articolo voglio darvi un po' di consigli, alcuni dei quali avrei voluto sapere prima della mia visita in...
-
Dove uscire la sera a Praga
Dopo aver vissuto per un semestre nella città di Praga, vi parlerò dei locali in cui andavo la sera, quelli che mi sono piaciuti di più, quelli che non ho apprezzato particolarmente, e quelli da non perdere per nulla al mondo. Karlovy Lazne La discoteca più famosa...
-
Intervista a Iuliana, una studentessa Erasmus a Weimar
Iuliana è una studentessa Erasmus a tempo pieno a Weimar, in Germania. Precisamente, sta frequentando il corso di Media e Design all'Università Bauhaus. Vediamo come se la passa lì... La città di Weimar è molto conosciuta per la sua ricchezza culturale e...
-
I molti aspetti di Kahramanmaraş
Allacciatevi le cinture prima di iniziare a leggere: si parte per un incredibile viaggio! Tranquilli, questo racconto sarà fantastico: spero vi piaccia. Prima di tutto, Kahramanmaraş è una città meravigliosa e con molta storia, come non ne ho mai viste altre, Nel...
-
Le tradizioni natalizie in Georgia
Introduzione Ciao a tutti, spero stiate bene! Dovete sapere che ormai ci troviamo nel periodo del Natale ortodosso in Georgia. È ormai mezzanotte e mezza qui a Tsiblisi e voglio raccontarvi un po' come si festeggia qui il Natale. In questo articolo voglio parlarvi del...
-
Cosa non perdersi ad Azores (parte II)
Cosa non perdersi ad Azores (parte II) Ciao di nuovo! Oggi proseguo con la seconda parte del mio post precedente: che cosa non potete perdervi a San Miguel, Azores. Nella prima parte vi ho parlato di 7 luoghi, alcuni molto conosciuti e altri un po' meno. In questo...
-
Cosa vedere a Malta
Ciao di nuovo a tutti! Oggi voglio parlarvi del mio viaggio a Malta. Questo arcipelago è formato da tre isole: quella più importante si chiama Malta mentre le altre due sono più piccole e si chiamano Gozo e Comino. Abbiamo avuto l'occasione di vedere tutte e tre le...
-
Attività gratuite e scontate e Milano
Dal momento che alcuni o molti di voi visiteranno Milano o trascorreranno un intero Erasmus qui, pensavo che sarebbe stata una buona idea scrivere un articolo sulle attività che potrete svolgere gratuitamente e su quelle in cui potrete avere uno sconto in quanto...
-
"Jirón de la Unión" (Lima) PARTE I
Ciao a tutti! Spero che stiate bene. Oggi vorrei parlarvi di una delle zone pedonali e commerciali più famose di Lima, sto parlando del "Jirón de la Unión". Jirón de la Unión è un viale dritto di 11 isolati che unisce la Piazza di San Martín con Plaza de Armas,...
-
Aneddoti che mi sono capitati in Spagna, parte 2
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Nadia e sono una studentessa di Lingue Straniere. Ho studiato un semestre ad Alicante, da settembre 2017 a gennaio 2018. Oggi vi parlerò di altri aneddoti che mi sono capitati in Spagna e che mi hanno colpito; avevo già scritto un...
-
Sole - Scena 2
Scena 2: La luce si accende e illumina il palco come in precedenza. Si scopre un tavolo rotondo attorno al quale sono seduti Justus, Yasmin, Dimitra e Nicolas. Clémence 2 è seduta a tavola di fronte agli spettatori In fondo al palco per terra c'è un grande zaino da...
-
Innamorarsi all'estero e intrattenere una relazione a distanza
Mentre studiavo a San Diego mi sono innamorata di un altro studente internazionale, un ragazzo scozzese. Siamo stati insieme un anno e mezzo circa vivendo una relazione a distanza. Anche se adesso non siamo più una coppia abbiamo vissuto una bellissima storia d'amore...
-
Venite a Tanah Lot ad incontrare il Serpente Sacro
A cosa pensate quando sentite parlare di Bali? Probabilmente le spiagge, i locali, prendere il sole o fare surf sono le prime cose che vi verranno in mente. Forse penserete anche ai templi... Fonte Certo! I templi sono una cosa da non perdere se si sta visitando Bali....
-
Bryndzové Halušky (gnocchi al formaggio Bryndza)
Quando si visita un nuovo paese, una nuova città, un nuovo luogo in generale, è naturale che si abbia voglia di sperimentare tutto ciò che di nuovo qui si può trovare. In Slovacchia, una cosa assolutamente da non perdere è il nostro piatto tradizionale, chiamato...
-
Capitolo 4.2. Pace e amore a Fuerteventura. La mia esperienza in van alle Isole Canarie (Capitolo 2 di 3)
Capitolo 4. 2. Il mio viaggio in van a Fuerteventura tra pace e amore. Isole Canarie (2/3) L'alba nella spiaggia di El Cotillo Continuiamo con le avventure in van nelle Isole Canarie! Come vi ho raccontato nel mio precedente articolo, quella notte ci siamo fermati a...
-
Apkhazura
Introduzione Ciao a tutti, spero che stiate tutti bene! In questo articolo voglio parlarvi di uno dei piatti tipici georgiani, il cosidetto Apkhazura (salsiccia piccante), vediamo insieme come si prepara e come si mangia. Si tratta di un piatto davvero delizioso! Ma,...