Blog Erasmus
-
Avventure romane
È la prima volta che scrivo un articolo su questo sito. A furia di tradurre le opinioni e i blog di altre persone, mi è venuta voglia di scrivere qualcosa! Innanzitutto, vi svelo il nome della città di cui vi parlerò: Roma: è stata questa la meta del primo viaggio...
-
Shopping a Tenerife! - Zona di Santa Cruz.
Nonostante molte persone possano pensare che un'isola come Tenerife non sia famosa per lo shopping, viste le appena 900.000 persone che ci vivono (molto poche comparate con qualsiasi capitale o città conosciuta in Europa), bisogna sottolineare che l'enormissima...
-
Le attrazioni turistiche del quartiere di San Isidro: molto più che edifici moderni
Ciao a tutti! Spero che stiate tutti bene, con l'articolo di oggi voglio parlarvi di uno dei quartieri più moderni della capitale peruviana, nel quale si trovano zone residenziali, ambasciate e hotel moderni oltre ad alcuni tra gli edifici più alti dell'intera città...
-
I migliori supermercati di Coimbra: dove andare
Oggi vi illustrerò quali sono i migliori e i più convenienti supermercati di Coimbra, per gli studenti Erasmus. Quando mi recai a Coimbra, la prima settimana ero un po' disorientata e non sapevo minimamanete dove recami per fare la spesa. Fonte A Coimbra esistono due...
-
Fare sport a Coimbra: le piscine.
In Erasmus potrebbe capitare che le cattive abitudini caratterizzino le vostre giornate: potreste bere un po’ troppo, dormire poco, mangiare male, magari anche iniziare a riprendere a fumare; tutte cose che minacciano la vostra salute, concentrazione e voglia di...
-
L'inverno tra i monti Chimgan
La vita nel periodo invernale può diventare piatta e monotona in Uzbekistan. Questo paese privo di sbocco sul mare si trova a sud della Russia, quindi immagino che riusciate a capire quanto freddo ci sia in inverno lì. Fortunatamente, io alloggiavo nella capitale,...
-
Ferrara, l'inizio. Arrivo e ricerca dell'appartamento
Ciao a tutti! In questo post scriverò alcuni consigli, rivolti ai futuri studenti Erasmus diretti a Ferrara, sulle modalità per arrivare dall'aeroporto più vicino e su come affrontare il problema che preoccupa tutti noi, cioè la ricerca dell'alloggio. Come arrivare...
-
Mitologia basca
La mitologia basca, considerata una delle più ricche d'Europa, raccoglie i miti e le leggende del Euskel Herria (che comprende i Paesi Baschi, spagnolo e francese, e Navarra). Si tratta di una mitologia matriarcale nella quale al principio di tutto c'è una donna, la...
-
Il mio viaggio-incubo con "Viva Air Perú"
Sabato 14 ottobre 2017: finalmente il grande giorno era arrivato. Lo stavo aspettando da molto tempo, ero impaziente, non vedevo l'ora di partire per un viaggio con mio fratello e mia mamma. Tuttavia, il mio sogno si sarebbe ben presto trasformato in un incubo. Non sono...
-
Obiettivo risparmio pt.1: Il budgeting secondo la mia esperienza
Quando si è in Erasmus è risaputo: le possibilità economiche non sono infinite e mentre da un lato vorremmo spendere tutti i nostri soldi in viaggi o per uscire e goderci spensieratamente la vita, dall’altro sentiamo un forte senso di responsabilità; e così, ci...
-
La gastronomia pre-ispanica del Perù
Buongiorno a tutti, spero che vi stiate godendo l'estate. Oggi appena sveglia il cielo era un po' nuvoloso ma in poco tempo era uscito il sole. Sembra quasi che la stagione in Europa stia cambiando. Non vedo l'ora che arrivi l'autunno dato che non fa mai né troppo...
-
Graz - Una magnifica gita domenicale (1)
Ciao a tutti! Domenica - Un giro per la città! Oggi condivido con voi la mia gita nella città di Graz. Non c'è bisogno di vedere tutto in un giorno solo come ho fatto io, ma il mio stage durava soltanto 2 mesi, quindi ho dovuto fare del mio meglio per non perdermi...
-
Università di Lione 2: la vita universitaria
Università di Lione 2: la vita universitaria fino ad ora Ho trascorso molto tempo parlando di ciò che ho fatto qui a Lione. Ho trovato alcune attività più divertenti di altre. Tuttavia, non ho detto molto in merito alla vita universitaria, che gioca un ruolo...
-
Erasmus +: è ora di viaggiare
Ho avuto l'incredibile possibilità di visitare la regione della Cappadocia, in Turchia, dove sono stata per 3 giorni con persone del posto. La Cappadocia è una storica regione dell'Anatolia centrale e la mia casa si trovava nel villaggio di Üçhisar. Cosa ho fatto...
-
Salina Turda - La miniera di Turda
Ciao a tutti, miei cari amici! Oggi ho riguardato i miei album di foto e ne ho trovate di molto interessanti. Quindi ho pensato di condividerne con voi alcune sulla meravigliosa miniera di sale in Romania. Fonte Il 14 febbraio 2017 ho avuto la possibilità di visitare...
-
Viaggiare con ERASMUSLAND
Il miglior modo per poter visitare il paese è quello di affidarsi ad associazioni che, oltre ad organizzare i famosi “party Erasmus”, organizzano viaggi in giro per il paese, coniugando al tempo stesso risparmio e divertimento. Ed è stato proprio quello che ho...
-
Top list: esperienze da fare e luoghi da visitare a Coimbra
In questo post, vi consiglierò luoghi da visitare ed esperienze da fare a Coimbra di cui non potete fare a meno se volete vivere a pieno questa città. In base alla mia esperienza qui di seguito troverete le 13 cose che ho amato fare e che più mi mancheranno. 1....
-
Wiesbaden, la mia città.
Ciao a tutti, di nuovo! Come stavo dicendo nel mio articolo precedente Sopravvivendo a Wiesbaden, sono stata malissimo un paio di volte durante il mio soggiorno in Germania. Ma a parte questo, il resto è andato molto bene. In questo articolo vi farò un piccolo "tour"...
-
Arrivare ad Ommen
In un blog di qualche tempo fa ho scritto del mio viaggio dall'aeroporto di Amsterdam ad Ommen. Ma non potete immaginare che Odissea sia stata andare dalla stazione di Ommen alla Fondazione Olde Vechte, che era la nostra destinazione finale. Quando abbiamo visto il...
-
Mobilità a Coimbra
Oggi vi darò alcuni dettagli sulla mobilità a Coimbra. Se dovete andare in Erasmus a Coimbra, credo e spero che questo post possa davvero esservi d’aiuto. Essendo una cittadina molto piccola, a Coimbra non esiste la metropolitana e, a malincuore, devo dirvi che non...