Blog Erasmus
-
È davvero necessario andare in una città dove si parla inglese?
Vado a fare il mio Erasmus in Italia In Italia? Ma lì non parlano inglese e in più l'italiano non serve a niente. Chi è che parla italiano al di fuori dell'Italia? Tutti i lavori ormai richiedono di saper parlare inglese, devi imparare l'inglese, mangiare in inglese,...
-
17 marzo! Il giorno di San Patrizio!
Buongiorno a tutti! Siamo qui di nuovo per continuare la rassegna sulla manifestazione de "Las Fallas". Andiamo ad assistere alla Mascletà e poi... perché non ci fermiamo a mangiare qualcosa di speciale nel quartiere del Carmen? Fonte Se ti piace la pasta, "La...
-
Preparare la valigia Erasmus
Ciao ragazzi! Spero che vada tutto bene come al solito! Oggi arrivo con uno dei più grandi dubbi dell'Erasmus: come iniziare a fare la valigia per andare a vivere fuori casa per 6 mesi o un anno. Sembra impossibile, ma vi garantisco che si può portare una casa intera...
-
L'Università e la città di Exeter
L'Università e la città di Exeter Capitale universitaria della contea del Devon, nonché sede di una splendida cattedrale, del Consiglio della Contea e di un'università nella quale la maggior parte degli studenti è originario del Surrey, viene da una scuola privata...
-
Le tappe obbligatorie a Rotterdam
Ciao a tutti! Bentornati/e nel mio blog di viaggi. Oggi vi racconterò la mia esperienza a Rotterdam. La tipica città olandese? Niente affatto. Mi ha sorpreso parecchio perché non assomiglia per nulla a nessun'altra città olandese. È un mix fra tradizione e...
-
Abitudini spagnole che perdiamo quando viviamo all'estero.
Sicuramente in molti di voi vi sarete accorti che, date le differenze culturali tra paesi diversi, avete smesso di fare alcune cose che in Spagna vi sembravano le più normali e naturali del mondo. La verità è che noi spagnoli abbiamo alcune abitudini che ad altri...
-
Un weekend in Baviera: 3 giorno - Monaco (Pt. 3)
Dopo aver camminato per Monaco fin dalle 8:30 del mattino, era ora di rilassarci un attimo. Perciò siamo andati al famosissimo Giardino Inglese, che è uno dei parchi cittadini più grandi al mondo. Il nome deriva dal fatto che fu progettato e realizzato seguendo lo...
-
Ourense, città termale
Ciao di nuovo a tutti! Questa volta voglio parlarvi della città di Ourense. Per coloro che non sono della Galizia, forse non ne avrete mai sentito parlare, ma è conosciuta principalmente come città termale. Questo dovuto al fatto che la sua fama è proprio legata...
-
I tulipani olandesi
Se avete letto La Tulipe Noire, uno dei romanzi storici scritti da Alexandre Dumas Père avrete sicuramente sentito queste parole: "A volte è solo dopo un periodo di sofferenza che l'uomo riesce a dire: sono troppo felice". Il romanzo è ambientato ad Haarlem, una...
-
Le luci di Biarritz
Ciao a tutti! Prima che termini quest'anno meraviglioso voglio parlarvi di qualcosa di molto natalizio, emozionante e divertente. Ecco a voi l'ultima gita che ho fatto prima della fine dell'anno: Biarritz. Come vi ho già accennato in altri post che ho scritto, Biarritz...
-
Cose da fare e da vedere a Parigi, Francia
Cose da fare e da vedere a Parigi Ciao a tutti! Oggi proseguiamo con un altro post sulla Francia, e non potevo in alcun modo chiudere il capitolo su questo paese senza parlarvi di Parigi, una delle mie città preferite, se non la preferita in assoluto. Ho avuto la...
-
Guida al clubbing berlinese
Berlino è una leggenda per la nightlife, per i suoi club e le feste. Dal venerdì sera alla domenica, la città è una bolgia in cui non si distinguono più gli orari normali della vita: c’è chi si è appena svegliato, chi sta andando a dormire, chi è appena uscito...
-
Sono Erasmus...e adesso?
Fonte Bene, dopo gli ultimi post nei quali ho parlato di come riuscire a fare l'Erasmus, ora bisogna porsi la domanda: cosa devo consegnare o fare una volta saputo che sono definitivamente uno studente Erasmus per il prossimo corso? Come ho già detto, fino a quando...
-
L'animo Erasmus
18 febbraio 2016 C'era un animo Erasmus! Un animo, scriveva un tipo sul suo blog, che nessuno studente potrebbe avere senza vivere questa esperienza. Prima della mia partenza, essendo frustrato da questa definizione, non vedevo l'ora di vivere questa esperienza sublime...
-
Notte bianca a Madrid (parte 2)
Allora, ciò che sto per raccontarvi è un aneddoto che né io né i miei amici dimenticheremo mai e di cui rideremo fino ai 90 anni. Ma prima di raccontarvi la nostra avventura, iniziamo dal principio, parlando della rimpatriata con il mio gruppo di amici. Allora,...
-
Scoperta del meraviglioso parco di Zagabria
Durante il mio stage Erasmus ho potuto approfittare di qualche uscita e di qualche viaggetto in Europa insieme ai miei amici. Infatti, un weekend abbiamo deciso di andare alla scoperta di una parte a noi sconosciuta dell'Europa che è la città superba di Zagabria. Si...
-
Tè ed ancora tè.
Lasciate perdere il tè verde cinese o giapponese, e il tè del Kilimangiaro, niente è meglio di un tè nero marocchino. Se andrete in Marocco, sicuramente vi accorgerete del fatto che quasi tutti nelle caffetterie bevono tè e non caffè, come la gente è solita fare...
-
San Patrizio a Valladolid
Una festa molto internazionale Lo scorso 17 febbraio in tutto il mondo si è festeggiato San Patrizio. Nonostante sia una celebrazione nata in Irlanda, si è diffusa ovunque, come è successo con l'Oktoberfest tedesco o la festa americana di Halloween. San Patrizio è...
-
Mangiare a Bordeaux
In generale, Bordeaux è una città dove si mangia da favola. Ho visitato diverse città francesi nella mia vita, e anche se è vero che in Francia si mangia solitamente piuttosto bene, a Bordeaux in particolare il cibo è ottimo in rapporto qualità-prezzo. Comincerò...
-
Karaoke ad Hanoi
Se venite ad Hanoi, non potete perdervi l'occasione di cantare al karaoke. Ecco alcuni consigli che vi posso dare sui posti migliori in cui farlo: Tom karaoke al numero 116 di Bui Thi Xuan Karaoke 139, di fronte al of Tom karaoke Xmen Karaoke al numero 402 di O cho...