Blog Erasmus
-
Vita notturna, Breslavia
La vita notturna a Breslavia è una delle cose più spettacolari dell'Erasmus. Ci sono una serie di giorni chiave per far festa (almeno così era l'anno scorso). Gli studenti di solito escono il lunedì, giorno importante, il mercoledì, ed alcune volte, il venerdì....
-
Marsiglia
C'era una volta la città più brutta del mondo... avete indovinato, è Marsiglia! È possibile che questa città sia bella in estate, con le sue spiagge, le baie, la piccola isola con il castello, ecc. Però in pieno inverno piove, con l'odore di pesce e con la...
-
Non posso rimanere calma, l'Erasmus sta finendo
Non posso rimanere calma, l'Erasmus sta finendo. Questo è il motto degli ultimi giorni. La fine si sta avvicinando. Tutti noi ce ne siamo resi conto. Di volta in volta, vedrete qualcuno con lo sguardo assente, malinconico e assorto nei suoi pensieri. Tutti sanno che...
-
Clermont-Ferrand: origine del nome e dello stemma
Come ho già detto nell'introduzione al mio blog, amo fare ricerche culturali sui luoghi, le persone e il patrimonio delle città in cui vivo o che ho visitato. Grazie al programma Erasmus, ho avuto la possibilità di vivere nella città di Clermont-Ferrand per un anno....
-
Primo e secondo giorno di lezione, e di festa!
Mercoledì è stato, anche se non ci crederete, il mio primo giorno di lezione. Tecnicamente doveva essere lunedì 12, però tra una cosa e l'altra, mercoledì è stato il primo giorno che abbiamo avuto lezione. Fonte La nostra lezione era di traduzione. Quando siamo...
-
Il costo della vita - Acquisti al mercato
Per continuare con il tema del "costo della vita", vorrei parlare della possibilità di fare acquisti più lontano dal grande centro, ma non meno interessanti. Un giorno, mentre tornavo a casa verso mezzogiorno, avvicinandomi alla mia via ho sentito una strana...
-
I migliori supermercati spagnoli e i miei prodotti preferiti
Dopo 5 mesi che vivo in Spagna, ho realizzato che faccio la spesa praticamente ogni giorno. Così, in questo post, ho deciso di parlarvi dei migliori supermercati spagnoli e soprattutto di Huelva (ma credo che questi negozi si trovino ovunque in Spagna, e non solo). Il...
-
Quando visitare il Duomo
Il Duomo (la Cattedrale di Milano) è il principale punto di riferimento, oltre che il monumento più popolare, della città. Sia che voi siate in città come turisti o come studenti Erasmus, probabilmente sarà la prima cosa che visiterete a Milano, come tutti. Per...
-
Erasmus: meglio un anno intero o un semestre?
Fonte Il secondo semestre è da poco iniziato e questo implica che, con tanta tristezza, abbiamo dovuto salutare chi è tornato nel proprio Paese perché la loro borsa di studio Erasmus prevedeva un solo semestre all'estero. Prima di tutto, vorrei consigliarti una...
-
La geografia del Portogallo e come viaggiare da Nord a Sud
Come probabilmente già saprete, il Portogallo è un paese dell'Europa meridionale che confina con un solo altro paese: la Spagna (a est e a nord) ed è bagnato dall'Oceano Atlantico (a est e a sud) per 1230 km, quindi ci sono tante spiagge da scoprire! Questo è solo...
-
Giorno 36: alla scoperta di Amsterdam (il Quartiere a luci rosse)
Finalmente arriva l'articolo che tutti aspettavano: l'(incorrettamente) infame e famoso a livello internazionale Quartiere a luci rosse di Amsterdam, uno degli angoli più aperti e tolleranti di tutto il mondo, Tuttavia, andiamo poco a poco. Ho iniziato il mio percorso...
-
Prima di partire: alloggio
Avete fatto la domanda per andare in Erasmus, siete stati accettati in qualche università europea, magari quella dei vostri sogni, e siete al settimo cielo! Dopo aver festeggiato... che si fa?? Niente panico! Innanzitutto verrete contattati dall'università che vi...
-
Le mie prime impressioni su Lisbona
Olá da boa Lisboa! Ciao da Lisbona! Mi trovo a Lisbona da due settimane, ma non ho mai trovato il tempo di scrivere perché sono solo troppo occupata. Naturalmente, questa è la vita da Erasmus! Arrivo: Volevo solo dirvi della mia prima impressione su questa nuova...
-
3 insalatone veloci e sfiziose per noi studenti
Ecco qualche insalatona che ho inventato quest’anno per mangiare qualcosa di veloce e sfizioso in università o a casa per fare pausa studio. Spero vi ispirino! 1. La classica italiana Da buona italiana, non potevo che iniziare con questa! Ingredienti: insalata,...
-
Natale e Capodanno a Lisbona
Quest'anno ho deciso di restare a Lisbona per il Natale poiché volevo sperimentare il tipico modo portoghese di festeggiare. Che io restassi per il Capodanno è sempre stato chiaro. Mia sorella e la mia migliore amica stavano programmando di festeggiarlo con me, come...
-
Festa a Cracovia
Non so come abbia potuto metterci così tanto a scrivere questo testo. Forse perché penso che tutti conoscano questo argomento, o forse perché anche se non lo conosci, una volta qui, questa è la prima cosa che impari. In ogni caso lo scrivo, perché è un qualcosa...
-
Dolci dominicani e molto altro!
Ana María, la madre di Alejandro, è stata un'eccellente padrona di casa. Lei sa che sto tenendo un blog su questo viaggio e si è incaricata di farmi conoscere un po' meglio la cultura e la gastronomia tipica della Repubblica Dominica. Potrei dire che mi ha anche...
-
7 cose da mangiare in una boulangerie
Oggi vorrei parlarvi di un luogo leggendario, dove i sogni più proibiti diventano realtà. Un luogo dalle dolci delizie che conquisteranno i vostri sensi e da cui non vorrete più uscire, una volta attirati dai colori e dai profumi che si spandono nell’aria,...
-
Il miglior investimento!
Indice: Come funziona l'Erasmus+ Welcome to Smirne - Izmir`e Hoşgeldiniz Il primo giorno alla İzmir Kâtip Çelebi Üniversitesi La vita dello studente Erasmus Città interessanti da visitare La İzmir Kâtip Çelebi Üniversitesi I benefici del fare l'Erasmus Sempre...
-
Depressione Post Erasmus e come affrontarla
La mia esperienza di depressione post Erasmus Ho già sentito parlare della depressione Post Erasmus dagli ex studenti Erasmus e ho anche letto blog e ho visto dei video a riguardo. Ed è vera. Era iniziata già in parte alcuni giorni prima di partire. Naturalmente ero...