Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Blog Erasmus

  • Granada: la lingua calò, l'arte e la festa

    Immagino che la maggior parte di noi studenti che navighiamo su Erasmusu conosciamo da vicino lo stress universitario. Se c'è qualcosa che mi aiuta a liberarmi dall'ansia quando sono molto stressata è fare un viaggetto, uscire dall'ambiente quotidiano, respirare...

    0 , in Blog Erasmus Granada 6 anni fa
  • Una guida per la tua prima settimana Erasmus

    Regola numero 1: non portare con te i tuoi genitori Sì, trasferirsi all'estero è una cosa che fa molta paura. Soprattutto se l'unica volta che hai lasciato la tua nazione è stata per andare in vacanza con i tuoi amici a Lloret de Mar dopo la maturità. Nella maggior...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 6 anni fa
  • I sette peccati capitali che ogni Erasmus commette

    Fonte No, non questi ragazzi. Anche se sono collegati. Fonte Neanche questi. No, no, non sto parlando di anime e non sono qui per parlare delle origini religiose dei peccati. Ciò che sto cercando di fare è spiegare in che modo sono presenti nella vita da Erasmus, e...

    0 , in Generale 6 anni fa
  • Cosa fare quando l'Erasmus è noioso

    Prima di tutto, devo dire che se ti sei annoiato mentre eri in Erasmus è solo colpa tua ed è solo perché lo volevi. E non è soltanto perché hai un'infinità di cose da fare al giorno, dovresti anche chiedere più tempo per tutto ciò che vorresti fare per ogni...

    0 , in Notizie Erasmus 6 anni fa
  • Penisola Coromandel: location per film e luogo paradisiaco

    La nostra destinazione era Thames nella Penisola Coromandel. Abbiamo trovato un bell'ostello un po' fuori dalla città. Il primo giorno in questa regione, siamo stati in un museo della miniera d'oro, dove puoi osservare le grandi macchine e leggere la storia della...

    0 , in Blog Erasmus Nuova Zelanda 6 anni fa
  • Il sistema ferroviario italiano

    L'avanzato sistema ferroviario italiano Tra i sistemi ferroviari europei, considero quello italiano uno dei migliori. La piattaforma di acquisto dei biglietti dei treni è intuitiva e facile da usare, il pagamento è rapido e il prezzo è davvero economico se si prenota...

    0 , in Blog Erasmus Italia 6 anni fa
  • Fegatini di pollo cotti

    Questa è una ricetta particolare che faccio spesso, dato che non è molto difficile preparare questo piatto e, fidatevi, è veramente delizioso. È molto ricco di vitamine, è veramente salutare e consigliato dai nutrizionisti. Quindi non guardatelo come se fosse un...

    0 , in Ricette Erasmus 6 anni fa
  • 19 settembre 2012: Le discoteche

    La vita notturna a Valencia (o in Spagna nel suo insieme) è diversa da tutto ciò che abbia mai visto altrove. Con i club e con le discoteche che aprono al più presto verso mezzanotte o l'una, inizia a essere chiaro perché la "siesta" è molto comune qui nel...

    0 , in Blog Erasmus Valencia 6 anni fa
  • I supermercati a Roma

    I supermercati a Roma In qualunque quartiere vivrete a Roma, ci saranno tante catene di supermercati. Alcune di queste sono: Tuodi Todis Conad Simply In'S Carrefour/Carrefour Market Auchan (alcampo) Lidl E sicuramente ne dimentico qualcuna. In generale i prezzi sono...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 6 anni fa
  • Scopri i simboli del Perù e la storia della Fiestas Patrias

    Ciao a tutti, spero che stiate bene! Per noi peruviani luglio è il mese della patria. Il mese in cui, tra le altre cose, omaggiamo il nostro inno, la nostra bandiera e il nostro stemma. Il Perù è diventato un Paese autonomo grazie all'indipendenza dall'Impero...

    0 , in Blog Erasmus Lima 6 anni fa
  • Dolce di panna e latte condensato

    Questa è una ricetta di famiglia ed è una delle più apprezzate, soprattutto nei mesi più caldi. Provatela, sono sicura che rimarrete sorpresi... Fonte Fonte Fonte Fonte Ingredienti: 4 uova 1 lattina di latte condensato 1 confezione di panna 3 o 4...

    0 , in Ricette Erasmus 7 anni fa
  • Roma

    A dicembre dell'anno scorso ho deciso di fare visita a una mia amica anche lei in Erasmus a Roma. Non so come sia possibile, ma arrivo sempre molto tardi la sera al punto da non poter più usare né treni né autobus per spostarmi dall'aeroporto alla stazione Termini.....

    0 , in Blog Erasmus Roma 7 anni fa
  • UN ARTICOLO UTILE PER I FUTURI STUDENTI CHE ANDRANNO A VALENCIA

    Un articolo utile per i futuri studenti Questo articolo è piuttosto lungo, quindi l'ho diviso in sezioni più piccole. 1. Denaro e conti bancari 2. Alloggi 3. Trasporti locali: valenbisi (noleggio biciclette organizzato dal Comune di Valencia), EMT (una rete di autobus...

    0 , in Blog Erasmus Valencia 7 anni fa
  • Spese mensili a Salamanca

    Ho trovato un post molto interessante su questo sito riguardo a cosa vedere a Salamanca in cui si trova un interessante riassunto delle spese tipiche di uno studente a Salamanca. Copio l'immagine affinché possiate vedere nel dettaglio: Come vi dicevo nei post...

    0 , in Blog Erasmus Salamanca 7 anni fa
  • Crostata di zucca con salsa di amaretti

    Ciao a tutti!!! In questo post, vi spiegherò come preparare un dessert davvero unico ed estremamente gustoso: la "crostata di zucca con salsa di amaretti". Ingredienti (per 8 persone): 450 grammi di crema di zucca; 100 grammi di crema pasticcera a freddo; 200 grammi di...

    0 , in Ricette Erasmus 7 anni fa
  • Semifreddo all'amaretto e zabaione

    Ciao a tutti!!! In questo post, vi spiegherò come preparare un dessert davvero unico ed estremamente gustoso: il "semifreddo all'amaretto e zabaione". Ingredienti (per 10 persone): Preparato per dessert all'amaretto; Glassa allo zabaione; Mezzo litro di latte; 100...

    0 , in Ricette Erasmus 7 anni fa
  • 10 cose da sapere sui portoghesi

    Per questo post mi sono ispirata alla versione italiana che ho scritto basandomi sul mio soggiorno di tre mesi a Milano: "10 cose da sapere sugli italiani". Credo che potrebbe essere interessante per gli studenti che vogliono andare a Lisbona o qualsiasi altra città...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 7 anni fa
  • La gastronomia di Ciudad Guayana, Venezuela

    Questo blog vi piacerà, ne sono certa! La bellezza di Ciudad Guayana Ciudad Guyana è una città divisa in due zone: Puerto Ordaz e San Felix. Si trova nel sud del paese e presenta molti luoghi e ristoranti tipici, dolci fatti in casa e bevande tipiche del...

    0 , in Blog Erasmus Venezuela 7 anni fa
  • Risotto ai sapori zen

    Ciao a tutti!!! In questo post, vi spiegherò come preparare un primo piatto molto particolare, ma estremamente gustoso: il "risotto ai sapori zen". Ingredienti (per 4 persone): 350 grammi di riso; 4 cozze grandi; 100 grammi di calamaretti grandi; 2 triglie; 200 grammi...

    0 , in Ricette Erasmus 7 anni fa
  • Una visita inaspettata e il Trofeo Raid 4L

    L'altra sera è successa una cosa fantastica: stavo per andare a dormire, eseguendo la mia solita routine prima di andare a letto, quando il mio ragazzo si è precipitato nella stanza, ha preso il computer dalle mie ginocchia e mi ha detto: "Preparati, stiamo uscendo!...

    0 , in Generale 7 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!