Blog Erasmus
-
Parco Federico García Lorca
Un consiglio: una volta che vi siete trasferiti nella vostra meta Erasmus, individuate i parchi vicini a casa vostra I parchi, fonte di mille piaceri Lo so, a prima vista il mio consiglio vi sembrerà sicuramente un po' stupido o ingenuo. Tuttavia, il giorno in cui...
-
La Fortaleza, Viana do Castelo e Tui
Ciao a tutti! Nell'articolo di oggi tratterò della "Fortaleza de Valença", un'importante fortificazione in Portogallo, ai confini con la Galizia. Mi piace molto perché, anche se si trova molto vicina a dove vivo, per arrivarci si deve comunque attraversare un confine...
-
Il miglior piano da attuare quando piove in Galizia
Questo che sto per illustrarvi è il piano migliore da attuare quando piove in Galizia Galizia, dove il pluviometro trabocca Ciao a tutti! Oggi vi porto un altro articolo sulla mia terra: la Galizia. Come saprete in molti, la Galizia, nel nord della Spagna, è arcinota...
-
L'Acropoli e il Partenone
Atene L'Acropoli e il Partenone, vestigia imprescindibili L'ingresso per visitare questo importante sito culturale, architettonico e storico è gratuito per i giovani studenti, probabilmente per invitarci a dare uno sguardo al nostro passato. Lo abbiamo visitato...
-
Il Ponte Carlo di Praga
Che cos'è? Il Ponte Carlo è uno dei monumenti più celebri di Praga, al punto da diventare quasi "il simbolo della città". È persino raffigurato sulla moneta da 50 corone (la valuta locale). Largo 10 metri, in passato potevano circolarci senza problemi 4 carrozze...
-
L'Orologio astronomico
L’Orologio astronomico di Praga L'Orologio astronomico di Praga (in ceco Pražský orloj) è uno degli orologi medievali più celebri al mondo. La storia della sua costruzione Il famoso orologio è stato costruito nel XV secolo, precisamente nel 1410, dal mastro...
-
La Festa dell'acqua e del fuoco
La Festa dell'acqua e del fuoco L'offerta con Best Life Experience Best Life Experience si occupa dell'accoglienza degli studenti in Erasmus a Granada e dell'organizzazione di viaggi e attività per farci vivere la migliore esperienza della nostra vita durante...
-
La nostra visita a Linz
Oggi voglio parlarvi della città di Linz. È la terza città più grande dell'Austria, anche se in realtà città come Strasburgo sembrano il triplo più grandi, o almeno questo vale per il centro storico. L'abbiamo visitata in poche ore perché era di strada rispetto...
-
Come sono e dove si trovano le cascate più grandi dell'Austria
Come sono e dove si trovano le cascate più grandi dell'Austria Ciao a tutti! Eccomi qui di nuovo per continuare con il racconto sull'Austria. Ho già pubblicato qualche post interessante che potete leggere facendo click qui o qui. Quindi oggi vi voglio parlare delle...
-
Cinque ragioni per vivere un periodo all'estero
Ciao a tutti! Nell'articolo di oggi voglio parlarvi di cinque ragioni per cui credo che tutto il mondo debba vivere un periodo della propria vita all'estero. Vivo a Bratislava (Slovacchia) già da un anno e mezzo, quindi penso di poter parlare per esperienza. In più,...
-
Come mangiare sano quando si viaggia
Come mangiare sano quando si viaggia Ciao a tutti! Il post di oggi voglio dedicarlo a tutti coloro che hanno a cuore la propria salute e vogliono avere uno stile di vita salutare. Come sappiamo, condurre un'alimentazione sana quando si è a casa è abbastanza semplice....
-
Tre villaggi della Costa Azzurra che dovreste visitare
Tre villaggi della Costa Azzurra che dovreste visitare Ciao a tutti! Oggi cambiamo paese e ci tuffiamo in Francia, più precisamente in Costa Azzurra, dove ho avuto il piacere di stare per quattro mesi durante il soggiorno studio Erasmus+ all'Università di...
-
La magia delle piazze di Roma
La magia delle Piazze di Roma Ciao a tutti! Oggi continuiamo il capitolo su Roma. È il turno di alcune delle famose piazze della capitale italiana. Non solo i monumenti più famosi, come il Colosseo, il Foro o il Pantheon, ma anche le piazze romane sono protagoniste...
-
Le tre baie più belle di Ayia Napa e Protaras, Cipro
Le tre baie più belle di Ayia Napa e Protaras, Cipro Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di Cipro, siete pronti? In uno dei miei post precedenti vi ho parlato del cammino che si può fare nelle spiagge di Ayia Napa (cliccate qui se volete leggerlo) e dei 10 luoghi che...
-
Visita a Fez
Giorno 2: Visita di Fez con una guida locale Hasan, la nostra guida marocchina, ci ha fatto visitare la città di Fez, nome arabo della città che in francese si chiama Fès (secondo Hasan, quando un francofono prese il potere non voleva pronunciare una "ingiuria" per...
-
17 cosa da fare e vedere a Bratislava (parte 2)
Ciao a tutti di nuovo! Oggi vi presento la seconda parte del mio precedente articolo, in cui vi raccontavo nove cose che si possono fare e vedere a Bratislava, città dove vivo attualmente. Se siete arrivati qui per caso, o se vi siete persi vi lascio la prima parte...
-
Differenze culturali tra Spagna e Slovacchia
Differenze culturali tra Spagna e Slovacchia Ciao a tutti! Il post di oggi, come avrete letto nel titolo, parla delle differenze culturali tra Slovacchia e Spagna. Come sapete, vivo in Slovacchia da un anno e mezzo, quindi sono in grado di fare un confronto tra i...
-
Le Azzorre: quattro cascate da visitare assolutamente a San Miguel
Le Azzorre: quattro cascate da visitare assolutamente a San Miguel Ciao a tutti, di nuovo! Oggi voglio continuare a parlarvi delle isole Azzorre. In precedenza vi avevo presentato le acque termali dell'isola di San Miguel, se volete leggere l'articoli vi basta cliccare...
-
Supermercato VS Mercato Locale
Se vi capitasse di cercarmi e non trovarmi è molto probabile che in quel momento mi trovi in un supermercato francese. Mi perdo nei supermercati in continuazione. Quando faccio la spesa da Albert Heijn, il supermercato più comune dei Paesi Bassi, percorro...
-
Il sistema sanitario ad Atene
Molta gente parla benissimo del sistema sanitario spagnolo, molte persone ne parleranno così bene per ovvie ragioni, e, sopratutto perché si mantiene in un modo o nell'altro pubblica.Nonostante ai nostri occhi sembri disorganizzata e malfunzionante a delle volte, la...