Blog Erasmus
-
Ciutat de les Arts i les Ciències
Prima di darvi alcuni consigli su cosa vedere nel centro storico di Valencia, vorrei dedicare questo post alla “Ciutat de les Arts i les Ciències” (la “Città delle Arti e delle Scienze”), un complesso architettonico che sorge a un paio di chilometri dal centro...
-
Cosa mangiare a Valencia
Ancora una volta vorrei ricordare che il mio viaggio a Valencia, oltre a essere piuttosto breve, è stato un viaggio in solitaria all’insegna del risparmio. Capirete quindi che non ho fatto il tour di tutti i ristoranti e i bar di tapas che affollano le vie della...
-
Spiaggia della Malvarrosa
Se venite in estate e il caldo non vi dà pace o se volete semplicemente rilassarvi, non vi preoccupate, Valencia ha quello che fa per voi! La città infatti si trova a poca distanza dalla costa e offre ben sette chilometri di spiaggia dove potrete stendervi a prendere...
-
Isole Kornati (isole Incoronate)
Ciao a tutti, non sono andato avanti con il mio ultimo post su Murter (Morter), dato che, anche se il paese non è niente di che, è un buon punto di partenza per esplorare le isole Kornati (isole Incoronate). Se fate una gita da Murter potrete vedere meglio...
-
La nuova casa, l'igiene e i nuovi "amici"
Con l'Erasmus si acquisiscono anche nuove responsabilità: sarai tu a dover fare le spese, sarai tu a dover pulire la casa, sarai tu a dover cucinare e sarai tu a dover pagare le bollette. Che gioia. Personalmente, prima dell'Erasmus non avevo mai vissuto da solo, ho...
-
Crocchette di prosciutto e formaggio
Oggi voglio parlarvi di una ricetta di tipo diverso: vi racconterò la storia di come io e la mia coinquilina abbiamo preparato ottanta crocchette in un giorno solo per sfamare venticinque persone di nazionalità diverse che non avevano mai provato questo piatto...
-
6 motivi che dimostrano che l'Erasmus non è solo tanta festa e poco studio
Ciao a tutti, eccomi di nuovi qui, questa volta per parlarvi delle critiche all'Erasmus che probabilmente spesso vi fanno i vostri genitori quando parlano con voi per messaggio o su Skype mentre gli raccontate le nuove esperienze che avete fatto: "Vediamo se prima o poi...
-
Dove sei stata oggi? - A Parigi, in Bretagna e a Saint-Tropez
- Ehm...ho detto dove sei stata oggi, non tutta l'ultima settimana! - Certo, ho capito benissimo, e ti ho risposto! Sapete, è difficile scegliere di cosa parlare nel primo post di un blog di una "parigina-ma-non-troppo" (mi raccomando!). Dopo ore, giorni, settimane...
-
Dalmazia centrale
Ciao ragazzi, rimaniamo in Dalmazia. Oggi vi parlerò della zona centrale di questa bella regione, abbiamo già parlato un po' del Nord, delle sue tradizioni, delle feste, dei locali per uscire, ecc. Ora, scendendo verso Sud, arriviamo al centro, dove la grande...
-
Valencia in un weekend - informazioni pratiche
Ciao a tutti! In questo primo post vorrei darvi qualche consiglio su come passare un bel weekend a Valencia, cercando di visitare il più possibile e di non spendere troppo. Questo post è particolarmente indicato per chi, come me, non rinuncia a viaggiare anche se ha a...
-
Visitando Stoccarda
Salve a te che stai leggendo. Se sei giunto fin qui vuol dire che sei interessato alla bellissima città di Stoccarda. La prima cosa che mi sento di dover dire è che non bisogna partire con il pregiudizio che tutti i tedeschi siano antipatici e asociali, perché non è...
-
Il Panettone
Ciao a tutti!!! In questo post, vi spiegherò come preparare un dolce italiano tipico del periodo natalizio, inventato a Milano, ma attualmente diffuso e molto consumato in tutta la penisola, ed abbastanza conosciuto anche all'estero: il "Panettone". Come potete notare...
-
Le cose peggiori che possono succederti in Erasmus
Ciao a tutti, cari lettori. Mi presento in questo sito con un articolo su... beh, su quello che potete leggere nel titolo in pratica. Volete farvi due risate? Io o alcune persone che conosco ci siamo davvero trovati in queste situazioni, altre vengono semplicemente dal...
-
Veda House (Sala da tè)
Veda House è una delle tante belle sale da tè/bar originali di Sofia. L'atmosfera del locale è fantastica, soprattutto grazie ad alcuni oggetti fatti a mano, alle luci soffuse ecc... O non so... forse è semplicemente una caratteristica della Veda House. Fonte A...
-
Conoscendo l'Andalusia
Sono arrivata a Madrid un mese prima che iniziassero le lezioni. Fondamentalmente, avevo due ragioni per farlo: volevo conoscere meglio la città e avere del tempo per viaggiare un po' per la Spagna. Il piano che avevo in mente per uno dei miei viaggi era visitare...
-
Una giornata all'Alhambra, Granada
L'Alhambra è una tappa obbligatoria quando si va a visitare Granada, infatti è il simbolo della città e della sua storia (vi parlerò successivamente degli altri posti magnifici di Granada). È stata proclamata Patrimonio dell'Umanità ed è arrivata finalista per...
-
Erasmus = mentalità aperta!
"Vedrai, tornerai dall'Erasmus e automaticamente la tua mentalità sarà (molto più) aperta", quante volte ve l'hanno detto? Be', sinceramente, non ci credo. Sono in Erasmus da poco più di un mese, ma quello che vedo intorno a me non è sempre sinonimo di una...
-
Dintorni di Spalato (Split) 2
Vicino a Spalato (Split) si trova Trogir (Traù). Trogir è fantastica, punto e basta, è fantastica perché è un paese piccolo e bello con una cinta muraria che protegge il suo labirinto di strade. C'è un grande lungomare fiancheggiato da bar e caffè e, in estate,...
-
Dintorni di Spalato (Split)
Ciao ragazzi, anche vicino a Spalato (Split) ci sono alcune cose da vedere. Ad esempio, verso nordest, ai piedi delle montagne, fra i vigneti, i resti dell'antica città di Solin (la romana Salona) sono i resti archeologici più importanti della Croazia. Anche se oggi...
-
Berlino
A me piaceva tantissimo Dortmund.Dortmund è una bella città, come altri città della Germania.io prima volta in 3 anni fa sono stata in Germania 10 giorni prima di capodanno, e sono stata a casa di una famiglia di mia cugina a Berlino.wow anche Berlinoè una bella...