Blog Erasmus
-
Prima impressione
Prima impressione? Ebbene sì. Gli svedesi sono veramente tutti biondi! È stato impossibile non notarlo appena scesa dall’aereo, anche se la cosa non mi lasciava troppo stupore, perché si sa, stereotipi. Il vero stupore è stato invece notare quante giovani...
-
L'Erasmus non inizia l'1 di settembre...
È vero che tutti quanti diciamo che il nostro Erasmus è iniziato il 1 di settembre e finito il 31 luglio... beh, a seconda del caso di ognuno... Ma non vi ricordate dei giorni della scelta delle destinazioni? E l'attesa terrificante per le graduatorie provvisorie? E...
-
La Feria de Abril - Siviglia
Fonte Per iniziare, la Feria è senza dubbio la festa per cui la città di Siviglia è conosciuta al di fuori della Spagna, nel mondo in generale. Qual è l'immagine tipica della Spagna all'estero? Ovviamente, il toro e la donna con il vestito di flamenco che, in...
-
La bella Vicky, il distretto di La Victoria di Lima
Ciao a tutti, spero che stiate bene! Quando si parla della bella Vicky si pensa automaticamente all'Alianza Lima e a luoghi come Plaza Manco Capac, ma soprattutto al centro commerciale di abbigliamento Gamarra, il più grande del Perù. Tutte le etnie Il distretto della...
-
Il meglio della cucina turca
Introduzione Questa volta, ho raccolto alcune foto dalla mia galleria per mostrarvi alcuni dei migliori piatti della cucina turca. Per quanto ne so, siamo tutti amanti del cibo, soprattutto quando i piatti sono belli da vedere. Non posso dire di essere dipendente dalla...
-
Visita al Santuario di Santa Rosa da Lima
Ciao a tutti, spero che stiate bene! Oggi vi parlerò di una mia recente visita al centro di Lima, durante la quale sono stato al Santuario della prima Santa d'America, delle Filippine e delle Indie: la limegna Isabel Flores de Oliva, meglio conosciuta come Santa Rosa...
-
Modena
Modena non è una delle città italiane più conosciute e non è neanche una delle destinazioni principali dei viaggiatori, ma è sempre piena di turisti e studenti stranieri. La città offre molti luoghi interessanti e la sua tradizione culinaria è indiscussa, tanto...
-
Chorrillos, il quartiere di Lima di fronte al mare
Ciao a tutti, spero che stiate bene! Oggi vi parlerò di uno dei quartieri più tradizionali della mia amata Lima, sto parlando di Chorrillos. Fonte Chorrillos, un fiorente quartiere del sud di Lima Il Chorrillos è un quartiere del sud con vista sul mare, ed è senza...
-
Come ho trovato casa a Bordeaux
Dopo il mio secondo anno in università, ho deciso di studiare in Francia, il mio sogno fin da quando ero una bambina. Ho scelto in che università andare, ho preso un visto e ho fatto tutto il necessario per partire, ma c'era un problema: non avevo un alloggio in...
-
Ricetta del sesamo, comunemente chiamato "goussi" in lingua fon
Ciao a tutti, mi presento, sono Arielle, una giovane ragazza del Benin di 21 anni. Oggi vi presento la ricetta del sesamo. Non ho potuto iniziare a postare prima per il concorso a causa della connessione internet. Eh sì, nel Benin, non solo per avere una vera...
-
Giselle
Giselle è un balletto in due atti il cui libretto fu scritto da Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Théophile Gautier. La musica è di Adolphe Adam e la coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot. Il balletto racconta la storia (tratta da una poesia di Heinrich...
-
Visita gratuitamente questi 10 musei di Lima la prima domenica di ogni mese
Da un po' di tempo, a Lima e in tutto il Perù i musei nazionali che dipendono dallo stato sono visitabili gratuitamente la prima domenica di ogni mese. Questa iniziativa ha lo scopo di avvicinare la popolazione peruviana alla storia, alla tradizione e a tutto ciò che...
-
5 modi economici per viaggiare in Italia
L'Italia è un paese fantastico per fare l'Erasmus. Ha una storia molto ricca e qui si trova più del 70% dei patrimoni mondiali dell'UNESCO. Dovete assolutamente godervela e visitare i magnifici centri storici e le città sperdute nel mezzo della bellezza naturale di...
-
38 semana cine e idiomas: la festa del cinema internazionale di Salamanca
Nonostante l'elevato numero di studenti stranieri a Salamanca, per qualche motivo il problema della mancanza di film in lingua inglese non è stato ancora risolto. Per me è davvero strano che in una città che accoglie migliaia di studenti Erasmus ogni anno non...
-
5 consigli per uscire la sera a Milano!
Milano è una città molto cosmopolita, vivace anche la sera. Ci sono tanti luoghi in cui andare a divertirsi, scatenarsi o bere qualcosa dopo cena. Si possono comunque adottare alcune misure per fare in modo che sia un'esperienza più divertente e rilassata. È una...
-
Perché scegliere la Lituania e alcune informazioni utili da conoscere
Ciao, amici di Erasmusu. Ho deciso di parlare di come gestire il proprio budget in un Paese straniero, godendosi al massimo l'esperienza all'estero. La città in cui ho fatto il mio Erasmus è stata Vilnius: la mia prima e unica scelta. Mentre molti dei miei compagni di...
-
10 buoni motivi per studiare a Lisbona!
Ispirata dai post simili che ho fatto per Milano, mi è venuto in mente che sarebbe stata una buona idea scrivere/fare qualcosa di simile per Lisbona. Può essere utile a molti studenti che stanno pensando o che hanno già il viaggio prenotato per venire a Lisbona in...
-
Come imparare il portoghese e alcune parole essenziali
Incontrare portoghesi che sanno l'inglese è molto facile, quindi non preoccupatevi se non sapete parlare portoghese, ve la caverete. Tuttavia, se venite in Portogallo in Erasmus, perché non imparare la lingua? È sempre una marcia in più. In questo post, dopo aver...
-
Dove trovare il Wifi gratis ovunque a Madrid.
Come sopravvivere a Madrid senza l'uso di un piano dati sul cellulare per internet Se sei veramente una persona tirchia come me, troverai sicuramente questo articolo utile. Come ho detto nei miei vecchi post, vivo a Madrid da 2 anni e durante questo periodo non ho mai...
-
Firenze: Rinascimento in stile vegano
Essere vegani significa rifiutare qualsiasi forma di sfruttamento degli animali necessaria alla produzione di cibo, alla fabbricazione di vestiti, di cosmetici e altre cose... Essere vegani, in pratica, vuol dire non mangiare prodotti a base di carne. Ci si preoccupa...