Chiara activity
-
59 Rivoli
C’è chi dice “Voglio vivere al 59 Rivoli!” Le realtà autogestite collegate al mondo dell’arte e della cultura, per nostra fortuna, non sono una novità. Spesso infatti, passeggiando per le vie principali di una città o perdendosi nelle sue periferie finiamo...
-
Un tuffo in Marocco
Siete mai stati in Marocco? Quest'anno, per la precisione a inizio settembre, sono partita per il Marocco. Non si è trattato di un semplice viaggio di piacere motivato dalla mia grande voglia di viaggiare perché la ragione è stata un'altra: il matrimonio della mia...
-
Kodawari Ramen (Yokocho)
Siete mai stati in Estremo Oriente? E se vi dicessi che a Parigi, al 29 Rue Mazarine nel VI arrondissement, c'è un posto dove è possibile sentirsi in una nazione diversa anche senza la presenza del sushi? Già, è un po' triste da dover ammettere ma ormai noi...
-
La Felicità
Noi italiani all'estero siamo stati definiti in tanti e tanti modi e in Francia non sono state fatte eccezioni. Se non lo sapete già, per i nostri cari cugini francesi noi siamo i Ritals. Ma lasciamo perdere le origini del soprannome (che magari racconterò in seguito)...
-
Da Prosper
Piccolo bistrot solitamente affollato. Eccellente rapporto qualità-prezzo: i piatti sono abbondanti e l'atmosfera piacevole. Per coloro che intendono recarsi lì, non esitate ad assaggiare le loro enormi insalate e i loro dessert: tutti testati e tutti...
-
Esperienza all'Università del Salento, Italia da Claudia
Com'è l'Università del Salento in generale? È una buona università con ottimi professori e un buon piano di studi. Come sono i locali? Ci sono molti locali annessi alla facoltà ma ben organizzati. E i professori? I professori sono disponibili per gli studenti. È...
-
Le Pavillon des Canaux
Un po' di storia Noi italiani lo chiameremmo "Il Padiglione dei Canali". E in effetti è così ma il solo nome non basta a rendergli giustizia poiché ne delinea solamente la posizione e il tipo di involucro: un padiglione sui canali. Ma vi assicuro che questo posto è...