Preparazione della tradizionale torta salata agli spinaci

Qui in Grecia, abbiamo mangiato molte torte salate. Dopo la "tiropita", che è una torta salata con la "feta" (un formaggio greco), la "spanakopita" è quella più famosa. (spanaki significa spinaci in greco).

the-preparation-traditional-spinach-pie-

Deliziosa "spanakopita".

Fonte

the-preparation-traditional-spinach-pie-

"Spanakopita" con la feta, detta "spanakotiropita".

Fonte

Potete trovare la "spanakopita" dappertutto in Grecia e in molte varianti. Queste differenze dipendono dal ripieno di spinaci (molte persone ci aggiungono i porri), dal tipo e dal processo di lievitazione e dal modo in cui viene cucinata. La variante più famosa è quella con la feta, chiamata "spanakotiropita".

È una ricetta molto semplice, il tempo di preparazione è di 30 minuti e basta per 8/10 persone.

Per la pasta fillo avrete bisogno di:

  • 800 g di farina;

  • 2 cucchiai di olio d'oliva;

  • un pizzico di sale;

  • 400 ml di acqua;

  • qualche seme di sesamo.

Per il ripieno avrete bisogno di:

  • 1 kg di spinaci;

  • mezzo mazzetto di prezzemolo;

  • mezzo mazzetto di aneto;

  • tre porri;

  • due cucchiai di olio d'oliva;

  • 1/2 kg di formaggio feta;

  • 5 uova;

  • sale;

  • una generosa manciata di pepe;

  • scorza di limone grattugiata

  • menta;

  • olio d'oliva e farina per stendere la pasta.

E siete pronti per iniziare!

Prima di tutto, prepariamo la pasta fillo. Unite la farina, il sale e l'olio d'oliva in una ciotola. Mentre mescolate con un cucchiaio, aggiungete l'acqua poca alla volta. Quando l'impasto diventa troppo duro per essere mescolato con un cucchiaio, continuate con le mani fino ad ottenere un composto soffice. In seguito, coprite la ciotola con un panno e lasciate riposare.

Preriscaldate il forno ventilato a 180°C (350°F).

È giunto il momento di preparare il ripieno. Tagliate gli spinaci finemente, poi il prezzemolo, la menta, l'aneto e i porri. Condite con un po' di sale (fate attenzione! non esagerate col sale perché la feta che aggiungeremo è salata) e del pepe. Aggiungete la feta tagliata e la scorza di limone grattugiata. Sbattete le uova insieme e aggiungetele al composto. Versate l'olio d'oliva e mescolate per unire tutti gli ingredienti.

Prendete l'impasto e tagliatelo a metà. Stendete la prima a cerchio. Mettete il disco di pasta fillo in una teglia da forno fonda e rotonda, foderandola completamente anche lungo i bordi, lasciandone un po' in eccesso.

Aggiungete il ripieno e spargetelo in modo omogeneo sull'impasto. Ripiegate la pasta in eccesso sul ripieno e spennellate con un po' di olio d'oliva.

Stendete la seconda metà dell'impasto come la prima e mettetela sopra il ripieno, piegandone gli angoli. Successivamente, tagliatela in 8/10 pezzi.

Infine, spennellate l'olio d'oliva e cospargete di semi di sesamo.

Cuocete per un'ora finché non diventa dorata.

Buon appetito!

The preparation of a traditional spinach pie !

La vostra "spanakopita" pronta per essere servita.

Fonte

The preparation of a traditional spinach pie!

Perché sta finendo così velocemente? Forse perché è deliziosa!

Fonte


Galleria foto



Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!