• Storie d’amore o storie d’Erasmus?

    Come sono, generalmente, le storie d’amore che nascono in Erasmus? Devo ammettere, per mia esperienza indiretta che, purtroppo, le storie che nascono in Erasmus, non sono, generalmente, d’amore!! =( Come gestire una situazione d’amore nata in un paese...

    0 , 8 anni fa
  • Quanto conta l’età in una coppia?

    E’ giusto rispettare quei 4-5 anni di differenza tra uomo e donna? https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=613&q=differenze+d%27eta&oq=differenze+d%27eta&gs_l=img.3...720.9049.0.9363.30.16.6.8.5.0.1...

    0 , 8 anni fa
  • Chiamare o non chiamare?! Quand’è che bisogna farsi sentire?

    Ogni coppia ha i suoi tempi! Prima di tutto, voglio ricordare che ciascuno coppia ha delle tempistiche diverse da qualunque altra, sebbene molte situazioni possano risultare simili fra di loro! Non si può paragonare una coppia ad un’altra, soltanto perché è quella...

    0 , 8 anni fa
  • Vi racconto la gelosia, secondo la mia esperienza personale! =)

    Parliamo un po’ della gelosia! E’ davvero necessaria in una vita di coppia? Ma certo che lo è! Se anche fosse soltanto in una certezza del possesso dell’altro, sarebbe, comunque, una libera espressione di gelosia! Come si può pretendere di amare qualcuno se non...

    0 , 8 anni fa
  • Goodbye Erasmus ,Goodbye My friends

    A marzo il dormitorio si era quasi del tutto svuotato. Molti ragazzi tornavano a casa,e il vuoto che lasciavano faceva un bel po' di rumore. Al 19esimo piano non si sentiva più il frastuono che c'era ogni sera,il biliardino non era più occupato da nessuno,non c'erano...

    0 , 8 anni fa
  • La lingua inglese: la più semplice del mondo!

    Introduzione al post. L’inglese e me! Miei carissimi ed appassionati lettori, oggi, voglio dedicarmi alla stesura di un post che ritengo, addirittura, essenziale, per il completamente di questo specifico blog, dedicato alle lingue che conosco, o che vorrei imparare,...

    0 , 8 anni fa
  • Tutto inizia con un bel respiro!!

    Introduzione al post. Miei carissimi lettori, eccoci ritrovati, finalmente, al primo vero e proprio articolo in cui mi dedicherò al suggerimento di alcuni semplice, ma utilissimi, esercizi di respirazione, la quale è, dal mio punto di vista di scienziata motoria, il...

    0 , 8 anni fa
  • Giorno 2: finalmente al mare a San Nicola Arcella!

    Carissimi ed appassionati lettori, eccomi ancora una volta ad aggiornare questo blog dedicato alle mie “vacanze all’italiana”! Vorrei informare tutte le persone che leggono questo post per la prima volta e che non sanno nulla dei precedenti che, quest’anno,...

    0 , 8 anni fa
  • Cominciamo dal principio: motivazione e emozioni. Parte introduttiva.

    Sono molto emozionata nel cominciare a scrivere le prime righe di quella che spero e che sono quasi certa, diventerà uan lungha collana di articoli che molti oforse pochi lettori avranno il piacere o il dovere di leggere, per cercare di avvicinarsi, come me, sempre un...

    0 , 8 anni fa
  • Come amare?! Parte introduttiva.

    Introduzione. Miei carissimi lettori, vi ringrazio, innanzitutto, per aver avuto l'intenzione di leggere questo articolo e per aver creduto in me. Credo che questo sia il post che io abbia scritto con più coraggio rispetto a tutti gli altri. Ci vuole coraggio,...

    0 , 8 anni fa
  • L'importanza dell'acqua nella nostra giornata!

    Introduzione. La cosa più importante. Avevo fatto illudere i miei lettori, nella parte introduttiva di questo blog, che, il primo vero e proprio post, sarebbe stato dedicato allo stretching. Tuttavia, come posso non dedicare questo importantissimo percorso, insieme a...

    0 , 8 anni fa
  • Salute e benessere: creare da sé il proprio equilibrio! Parte introduttiva.

    Introduzione. Salute e benessere: un tema a me molto caro! Nell’iniziare a trattare un tema a me tanto caro, quanto noto, per le mie diverse ragioni di studio, vorrei stilare, prima di tutto, un breve articolo introduttivo a quelli che saranno i post seguenti. Non...

    0 , 8 anni fa
  • Bilancio dopo tre mesi:

    Day - 48: Da un paio di settimane sono alla ricerca di un parrucchiere. Il mio coinquilino, impavido, ne ha sperimentato uno vicino casa. Il risultato? Pessimo. Ecco, tra le tante vicende in cui mi sono imbattuto, non avrei mai immaginato di imbattermi in una di questo...

    0 , 9 anni fa
  • Il mio primo viaggio da sola

    Si..Viaggiare.. Cantava Lucio Battisti... e credo che non ci sia cosa più bella ed è sempre si, ed è e sarà sempre un'esperienza positiva. Comprare un biglietto e partire alla scoperta di nuovi mondi. Comprare un biglietto e partire alla scoperta anche di noi...

    0 , 9 anni fa
  • I primi giorni a Leicester, la multiculturalità

    Ecco i primi giorni a Leicester sono stati un pò una scoperta di questa nuova città dove avrei trascorso i sucessivi 4 mesi della mia vita. Girando per il centro non mi è sembrata per niente una città inglese, anzi è piena di ristoranti turchi, italiani, cinesi...

    0 , 9 anni fa
  • Introduzione al mercato all'ingrosso di abbigliamento infantile di Guangzhou

    Guangzhou Zhong Shan Ba Wholesale Markets in Guangzhou è l'ingrosso più grande di indumenti per bambini, situato nel quartiere di Liwan. L'ingrosso Zhong Shan Ba per ragazzi comprende principalmente anche il mercato all'ingrosso di Zhong Shan Ba Nan Tian, Fu Li...

    0 , 9 anni fa
  • Cos'è davvero l'Erasmus

    Credo che esistano due tipi di studente Erasmus: il primo è lo studente che non vuole avere nulla a che fare con gli altri studenti Erasmus e preferisce, invece, fare amicizia con la gente del posto. Il secondo tipo di studente Erasmus è quello che vuole conoscere le...

    0 , 10 anni fa
  • Su Londra: Nord di Londra

    Su Londra: Nord di Londra Molte persone ti diranno che Londra è una città molto indaffarata e puó essere molto cara (specialmente per gli studenti internazionali che sono abituati ad usare gli euro! ) ma non lasciare che la cosa ti scoraggi! Londra è una delle...

    0 , 10 anni fa
  • Chi vuol fare colazione?

    La colazione è il pasto piú importante della giornata, tanto da diventare elemento identificativo di alcune culture: Paese che vai, colazione che trovi. Alcuni Paesi hanno colazioni “insolite”, vediamone alcune: INDONESIA Fonte La colazione indonesiana è a...

    0 , 10 anni fa
  • Gastronomia della Regione Liguria

    TORTA SALATA DI BORRAGINE Fonte La borraggine è una pianta erbacea molto diffusa nel territorio ligure, pertanto viene utilizzata abbondantemente in molte ricette. Qua abbiamo una sfoglia con un cuore di borragine, prosciutto crudo, ricotta, parmigiano reggiano e noce...

    0 , 10 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!