Blog di traduzioni di Lucrezia in Italiano
Post del blog
-
Ataturk, padre dei Turchi
Dittatore VS eroe Dalla prima volta che sono arrivata in Turchia cinque anni fa, ho sempre notato una cosa interessante che mi ha riportato in Egitto dove ho trascorso un po' di tempo nel periodo tra l'adolescenza e l'essere adulta. In Egitto era la stessa cosa che...
-
Le mie attività preferite da fare in Erasmus
Introduzione L'esperienza Erasmus è praticamente la stessa vita che stavi vivendo ma in un nuovo paese e con nuovi amici e di quando in quando con delle cose diverse da fare. Ripensando alle mie avventure Erasmus ho raccolto alcune foto e alcune delle mie attività...
-
Cercare un lavoro dopo l'Erasmus
È una vera e propria lotta. Ogni volta che un'esperienza Erasmus si conclude, mi ritrovo spesso ad essere triste, mi passano per la testa mille domande su quale sarà il prossimo passo da fare, professionalmente parlando. Vedete, è che ho speso un sacco di tempo...
-
Recensione del libro "Come essere una parigina"
Introduzione Come vi avevo promesso un paio di giorni fa, sono tornata con un nuovo post riguardo il libro che sto leggendo. Ho visto su Instagram ed altri social media che questo libro è particolarmente famoso e in poco tempo è diventato un bestseller in tutto il...
-
Qualità che ho acquisito in Erasmus
Introduzione Nessuno nasce con grandi qualità e carattere, queste sono cose che si acquisiscono durante la vita grazie alle esperienze, all'istruzione e alle lezioni di vita. Io stessa e chiunque altro prima dell'Erasmus ma anche adesso, posso dire che non era una...
-
Feste musulmane e giornate nazionali in Turchia
Feste islamiche Ho pensato che, dato che tre su sei delle mie esperienze Erasmus sono state in paesi musulmani e ne ho fatto parte per così tanto tempo nella mia vita, perché non farvi conoscere cosa festeggiano e cosa non festeggiano i turchi e quali sono le feste...
-
La mia emigrazione in Canada
Ciao a tutti! Questo è il mio primo blog... continuate a leggere! Ho scoperto che emigrare è come scalare una montagna. Due passi avanti, un passo in dietro in pendenza e avanti un'altra volta. A volte cadi un po' indietro, a volte tutto va sulla giusta strada. Non...
-
Vancouver detta anche Raincouver
Ciao gente, Anche a voi manca l'estate? Come già sapete, sto vivendo a Vancouver che in estate è fantastica ma un pò meno eccitante in inverno. Sono già due mesi pieni che sta piovendo. Questo è il motivo per cui la città è conosciuta anche come "Raincouver"...
-
Cene persiane a Vancouver
Hai mai mangiato così tanto da non essere in grado di camminare? Hai mai mangiato così tanto e anche di più? Questo è quello che mi succede ogni volta che ho una cena persiana. Sono arrivata a Vancouver con un fisico snello grazie alle pedalate in bici in Olanda ma...
-
Passeggiando per Vancouver
Conoscere una città è come conoscere un nuovo amore. All'inizio tutto è fantastico, poi inizi a scoprire i difetti e le seccature, e inizia a litigarci. Vancouver ha avuto questo effetto su di me. All'inizio mi piaceva la sua bellezza, il mare, la vista delle...
-
Supplicare per un Loonie
Un ragazzo mi passa vicino. All'improvviso si gira e mi bisbiglia all'orecchio: "ho un giardino a casa, vuoi comprarne un po'? " No, grazie. So dove comprare la mia roba da "giardino". Sta accadendo qualcosa di strano alla gente di Vancouver. Per le strade vedo sempre...
-
HO HO HO Buon Natale
È il periodo più bello per essere allegri, grati, felici e ciccioni; D È Natale! Fonte Buon Natale a tutti! Probabilmente avrete appena finito la vostra terza cena di Natale e mentre starete cercando di digerire il dolce fatto dalla nonna, starete pensando su quanto...
-
Danze persiane attorno all'albero di Natale
La prima sfida che ho dovuto affrontare quando mi sono trasferita a Vancouver è stata quella dei balli persiani. Ogni volta che ero ad una festa, i persiani mi chiedevano di ballare. Ma come potevo io, ragazza olandese, ballare con delle mosse così eleganti come fanno...
-
Sfide di una relazione interculturale
Come già sapete, il mio ragazzo ha origini iraniane. In una giornata di sole indossavo una maglietta e gli ho chiesto cosa ne pensava (e adesso ho imparato che non devo farlo mai più). Dopo il silenzio mi dice: "è tipo comoda e tradizionale". Questo ci ha portato...
-
Vita in città: una casuale armonia tra estranei
Sta diventando sempre più freddo e adesso le montagne sono piene di neve. Dal mio appartamento posso vederle in lontananza, circondano la città come degli enormi giganti Deve essere bello lì su. È tempo di esplorarle, prendere il mio snowboard dallo sgabuzzino e...
-
Lezione di persiano ("Farsi")
Il persiano (o "farsi"), originario dell'antico impero del Medio Oriente, è la lingua dei poeti e dei sognatori. È la lingua parlata in Iran, Tajikistan e Afghanistan (dove ha un nome diverso: dari) ed ha le sue radici nell'antico persiano, la lingua che si parlava...
-
Svelare il mito dei persiani e delle BMW
Forse li avrete avvistati. Occhi scuri, con gli occhiali Dolce&Gabbana, i capelli pieni di gel, un braccio al volante e l'altro fuori dal finestrino della loro BMW. No, non è la sicurezza nazionale o uno spacciatore, è un persiano! Fonte Non tutti i persiani sono...
-
Olandesi diretti e persiani "ta'arof"
Siete mai stati lontani dalla famiglia e dagli amici per tanto tempo? Allora probabilmente potete immaginare come ci si sente quando si ha nostalgia di casa. È come una sensazione pungente e che brucia dentro che ti porti dietro anche se sei felicissima nel posto dove...
-
Andare in bicicletta è eccitante
Immaginate di dover fare tutto con la vostra bicicletta, dalle bevute con gli amici ai baci e tutto questo con quell'affascinante secchio sulla tua testa. Senza nessun grande cuscino tra le gambe, indossando solo una piccola gonna che svolazza al vento. Non vi sembra...
-
Si ingrassa in Erasmus?
CIAO CIAO CIAO FUTURI ERASMUS. Come state? Oggi vengo con un post riguardo un tema che crea controversie nel mondo Erasmus. Il fatto che in Erasmus si metta su qualche chilo di troppo è qualcosa che è abbiamo in mente prima e dopo del "living la vida Erasmus". 1. È...