Baklava Tradizionale

Così, quando inviti degli amici a casa per cena e vuoi preparare qualcosa di diverso, delizioso e estravagante. dovresti assolutamente provare questa ricetta, rimarranno senza parole!

Baklavas è una pasta di burro molto farcita, con diversi strati di croccante pasta fillo.

Baklavas fu prima visto nel Medio Oriente: è molto famoso sia in Grecia che in Turchia. Baklavas è una combinazione di pasta fillo, noci, (la puoi trovare in diverse versioni con noccioline o nocciola- in Grecia lo facciamo di solito con le noci) e lo sciroppo di zucchero.

Questa ricetta prende molto tempo (la preparazione è di quasi tre ore) ma ne vale assolutamente la pena.

Ingredienti:

  • metà chilo di pasta fillo
  • 400 grammi di burro sciolto
  • cucchiaio e mezzo di cannella
  • grammi di noci( oppure puoi provare 200 grammi di noci e 200 grammi di mandorle)
  • 50 grammi di pangrattato

Per lo sciroppo di zucchero:

  • 600 grammi di zucchero granulato
  • 400 millilitro d'acqua
  • 60 grammi di frumento
  • 3 garofani interi
  • un arancia intera tagliata a metà
  • un bastoncino di cannella

Il metodo magico:

  • Far riscaldare il forno a una temperatura di 150 gradi (300 V) Ventilatore

  • La prima cosa che facciamo è lo sciroppo. Metti la pentola ad una alta temperatura, metti lo zucchero, l'acqua, il bastoncino di cannella, i garofani, e l'arancia. Lascia che l'impasto bollisca e fermenta. Non appena lo zucchero si scioglie, togli lo zucchero dal fuoco e lascialo riposare per far si che si raffreddi completamente. Tagliate l'arancia a metà, prima di usare lo sciroppo. Lo sciroppo si deve raffreddare, quando lo mettiamo sul Baklava, per ottenere la consistenza croccante!

  • Il prossimo passo è quello del riempimento! Prendete il robot da cucina e mettete dentro le noci, il pangrattato, i chiodi di garofano e i chiodi di cannella. Lasciateli per cira un minuto, finchè non si sono rotti. Mettete il riempimento in una ciotola.

  • Strofinate in una teglia 35x35 del burro. Non abbiate paura ad usarne tanto!

  • Posizionate la teglia di fronte a voi e incominciate a mettere della pasta fillo nella teglia, così per creare il fondo croccante.

  • Dopo, molto attentamente diffondete il primo piano di pasta fillo nella teglia, assicurandovi che copre almeno i 2/3 della teglia, lasciando che ultime parti lunghe si appoggino sui bordi della teglia. Spingete sotto la pasta fillo con le vostre mani per diffondere in modo uniforme il contento nellateglia. Siate attenti e delicati.

Baklava Tradizionale

La pasta sfoglia dovrebbe essere cosi.

Photo taken from : http://3.bp.blogspot.com/-GoQXZ57qa_8/VmXnSIJqlBI/AAAAAAAAZHQ/GCOY7ShEBUg/s320/mpaklavas_paradosiakos_22.jpg

  • Ripetete lo stesso processo con un secondo strato di pasta sfoglia, ma questa volta diffondetela nell'altra parte della teglia, coprendo appena il primo strato. Mettete un filo di burro nella pasta sfoglia, ma non strofinate il burro direttamente sopra (altrimenti in questo modo la pasta sfoglia sarà troppo croccante! )

  • Aggiungete un terzo foglio di pasta sfoglia, sui primi due strati e aggiungetelo bene nella teglia con tutti i bordi.

  • Cospargere il riempimento sopra.

  • Aggiungete il quarto foglio di pasta sfoglia direttamente nella teglia, esattamente come abbiamo fatto con le precedenti. Assicuratevi che copra il condimento.

  • Dopo aggiungete un filo di burro.

  • Condite il burro con il condimento.

  • Aggiungete un altro foglio di pasta sfoglia e mettete i due angoli della pasta sfoglia sopra gli angoli della teglia e lasciate che il resto penda sulla teglia, direttamente in fronte a voi.

  • Condite di nuovo con il burro e un pò del condimento sulla teglia.

  • Aggiungete un altro foglio di pasta sfoglia, ma questa volta mettete i due angoli della pasta sfoglia sotto gli angoli della teglia, che sono direttamente di fronte a te e lascia che l'altro penda sulla teglia, che è lontano da te.

  • Condite ancora una volta con il burro e un filo di condimento sopra.

  • Ripetete lo stesso processo con tutti e tre dei fogli di pasta sfoglia rimanenti (questo sarà usato per fare il sopra croccante). Assicuratevi che aggiungete tutto il ripieno.

  • Piega le parti che pendono della pasta sfoglia e conditeli con un pò di burro.

  • Aggiunte due delle tre parti rimanenti della pasta sfoglia a metà, per farlo entrare tutto nella teglia senza nessuna parte che sporge. Condite ancora con un pò di burro.

  • Dopo mettete l'ultimo foglio sopra, coprendo la teglia.

  • Attentamente usa il tuo pennello per mettere dentro tutte le parti ai lati del baklava, creando un bel strato sopra!

  • Aggiungete tutti pezzi di burro che sono rimasti sopra con il pennello sopra alla pasta sfoglia. -

  • Mettete la teglia con dentro il baklava in frigo per venti minuti per raffreddarsi.

  • Dopo venti minuti, rimuovete e tagliate con un coltello affilato, creando dei piccoli pezzi di diamante. Fate attenzione. Non fatelo fino alla fine. IL baklava dovrebbe venire proprio come nella foto qui sotto.

traditional-baklava-0bbb2056b6727c88a686

I pezzi di diamante.

http://4.bp.blogspot.com/kyn5arvFDWg/VmXnUsk946I/AAAAAAAAZII/zxWJAGFxLf4/s320/mpaklavas_paradosiakos_30.jpg

Photo taken from :

E il passo finale!

  • Infornatelo per due ore (o forse due ore e trenta minuti) fino a che diventa dorato e molto croccante.

  • Quando il baklava è pronto, toglietelo dal forno e IMMEDIATAMENTE aggiungete il freddo sciroppo sopra.

  • Lasciatelo al lato per asciugare lo sciroppo di zucchero.

  • Quando è pronto, tagliatelo in pezzi e servitelo!

Buon Appetito!

Consiglio: Il secreto di un delizioso e super croccante baklava, è quello di aggiungere il freddo sciroppo quando il baklava è ancora molto caldo.

traditional-baklava-0667cbcec00751785ced

L'ultima occhiata al tuo baklava con le noci!

Photo taken from : http://vignette1.wikia.nocookie.net/bakingrecipes/images/9/9e/Baklava.jpg/revision/latest?cb=20100819001848

traditional-baklava-800f2d32bf3f9ca61217

L'ultima foto del tuo delizioso Bklava con le noccioline.

Photo taken from : http://xrisizimi.gr/wp-content/uploads/2013/02/baklavas_fistikia.png


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!