Blog Erasmus
-
Ristoranti a Cipro (Ayia Napa, Protaras e Limassol)
Ristoranti a Cipro (Ayia Napa, Protaras e Limassol) Ciao a tutti! Oggi vi scrivo l'ultimo post su Cipro, la mia ultima scoperta che è valsa totalmente la pena. Vi ho già detto nel primo post che uno dei motivi per cui ho voluto visitare quest'isola era per la sua...
-
Ristoranti e caffetterie altamente consigliati a Praga
Ciao a tutti! Oggi vi propongo la seconda parte del mio viaggio nella città di Praga. La prima, che potete leggere facendo clic qui, riguarda i luoghi che consiglio di visitare nella capitale ceca. È un post molto ampio in cui sono molto specifica, quindi lo consiglio...
-
Come scegliere la propria meta Erasmus
Fonte Ciao a tutti! Penso che chiunque in questa pagina si trovi in una fase diversa dell'Erasmus. Chi ha già trascorso il proprio periodo all'estero e sta raccontando la propria esperienza, chi si trova in questo momento nella propria meta Erasmus, chi sa dove andrà...
-
I ristoranti più carini della zona di Salisburgo e Innsbruck
Ciao a tutti anche oggi! Oggi scriverò l'ultimo post riguardante il viaggio che ho fatto in Austria. Negli articoli precedenti vi ho parlato di città bellissime come Innsbruck o Salisburgo; ma anche delle due cascate più grandi dell'Austria che potete visitare. Oggi...
-
Come si vive in Spagna
Ciao a tutti! Io vivo in Spagna e ci sono un sacco di cose a cui sono abituata che tendono però a sorprendere gli stranieri. Molte delle nostre abitudini o del nostro stile di vita non sono così comuni in altri paesi. Oggi caricherò un post un po' più breve del...
-
Deposito bagagli in aeroporto
È molto importante e indispensabile sapere dove lasciare i bagagli in aeroporto, nel caso in cui sia necessario. Poiché avevo due valigie enormi e sarei stata a Danzica solo per qualche giorno, non c'era bisogno di portarmi tutta quella roba. Ho iniziato a cercare...
-
Erasmus a Venezia: tra mercati, spuntini e voglia di suonare
Cara Venezia, Ho cercato nei diversi mercati qui in città e ne ho trovati molti che offrono prodotti biologici. Restando il più possibile nell'ottica di mantenere uno stila di vita sano e rispettoso dell'ambiente, prima di tutto mi sono recata a 'Rio Terà dei...
-
Ricetta di Papanasi
È un dolce tipico della Romania che mi è piaciuto molto. È una specie di sfera che ha lo stesso sapore del bombolone ma senza tutto quello zucchero. Al suo posto c'è la marmellata di lampone, o di qualunque altro frutto, in base ai gusti del cuoco. Gli ingredienti...
-
Esperienza Erasmus
È stata decisamente una delle esperienze più belle della mia vita universitaria, perché ho avuto modo di conoscere persone provenienti da paesi diversi. In più, ho studiato per un semestre in un'università che non conoscevo prima, l'Università Jean Moulin Lyon...
-
Viaggio studio a Madrid
Voglio parlarvi della migliore invenzione di tutti i tempi: l'abbonamento! A meno che non scegliate di vivere a Moncloa (che, tra l'altro, ho sentito dire sia piuttosto noiosa), dovete per forza di cose prendere la metro per andare in università (a patto che optiate...
-
La faglia di Nyakazu
La faglia di Nyakazu, conosciuta anche come "faglia dei tedeschi" è uno dei luoghi simbolo, che ricorda la resistenza delle truppe del re Mwezi Gisabo di fronte ai tedeschi. Un gran numero di soldati invasori persero la vita qui, ecco il perché del nome scelto per...
-
Godersi i tramonti a Napoli
La fama di Napoli non è ristretta alla gastronomia di altissimo livello. Ciò di cui i nativi del luogo sono estremamente fieri sono i meravigliosi paesaggi della città. Gli amanti di paesaggi collinari in particolare potrebbero essere interessati: a Napoli dovrete...
-
Come gestire una vaga richiesta di appuntamento
Questa è una situazione in cui ogni donna single si è ritrovata avendo appuntamenti dopo i 50, ma in realtà a qualsiasi età. Fonte Incontri un ragazzo carino al lavoro, in un negozio, al bar su un sito di appuntamenti online, ecc. Chattate un po' e sembra essere...
-
Risolviamo una questione importante: studentato o appartamento?
Il motivo principale per cui tutti coloro che iniziano un'esperienza Erasmus optano per vivere in appartamento piuttosto che in uno studentato, è sicuramente il livello dei prezzi. Non c'è altra ragione per cui il primo sia meglio rispetto al secondo. Se si vuole...
-
Spaghetti al tonno
Ciao a tutti gli amanti di cucina! Oggi voglio insegnarvi a preparare una delle ricette più facili e veloci da fare, un piatto che, senza dubbio, vi salverà la vita quando volete mangiare qualcosa di rapido e buono allo stesso tempo. In Perù questo piatto lo...
-
Negozi d'abbigliamento in Svezia
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi dei negozi d'abbigliamento tipici della Svezia frequentati prevalentemente dai giovani. Quando viaggiai in questo paese scandinavo mi accorsi dell'esistenza di numerosi brand assenti in Spagna, motivo per il quale ho pensato di...
-
Il gergo canario
Il vocabolario canario Se sei uno studente Erasmus, o un semplice turista, e vorresti capire bene gli abitanti delle Canarie quando si esprimono in gergo, allora non ti resta che prendere carta e penna perchè sto per spiegarti il significato di alcune espressioni che...
-
Consigli per migliorare la relazione tra alunno e maestro
Sicuramente vi sarà successo di dover cambiare università o anche solo un lavoro in cui conoscevate già tutti. È un momento in cui diventa difficile instaurare nuovi rapporti con altre persone. Proprio per questo voglio darvi alcuni consigli per migliorare il vostro...
-
Buoni motivi per vivere a Firenze
Ciao a tutti, spero che stiate tutti bene! In questo post, vorrei raccontarvi i principali motivi per i quali vale la pena vivere, almeno per un periodo, a Firenze, che sia per erasmus o per lavoro, come nel mio caso. È una città che, con il tempo, ho iniziato a...
-
10 artisti/gruppi di musica italiana che devi conoscere
Dalla mia esperienza con la lingua italiana, posso dire che uno dei modi migliori per impararla è attraverso la musica. Quando ascolti un gruppo, una canzone o un genere musicale che ti piace in una lingua diversa dalla tua, molto probabilmente all'inizio non capirai...