Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Blog Erasmus

  • 01/12/12 Alter-ego gita a Pérouges: Buongiorno inverno!

    Alter-Ego gita a Pérouges: buongiorno inverno! Sabato 1 Dicembre 2012 La settimana scorsa ho deciso di inscrivermi per un'uscita a Pérouges (la città medievale), organizzata dall'università per gli studenti stranieri. Ci sono state altre uscite durante il semestre...

    0 , in Blog Erasmus Lione 5 anni fa
  • Visita ad Auschwitz

    Come sapete, il famoso campo di concentramento di Auschwitz si trova molto vicino a Cracovia, a circa 66 km di distanza in una piccola città chiamata Oswiecim (il nome polacco di Auschwitz, che è tedesco). Si compone di due campi, Auschwitz e Birkenau, entrambi nella...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Sciences Po: Reims (Parte 1)

    Introduzione Oggi vorrei parlare di una delle università più prestigiose nel mondo per la politica. L'università Sciences Po. Parlerò nello specifico di come arrivare in città e in quale campus sono stato. In seguito mi concentrerò sull'università stessa. In...

    0 , in Blog Erasmus Reims 5 anni fa
  • Coinquilini

    L'affitto condiviso: un aspetto praticamente imprescindibile dell’esperienza Erasmus! La prima volta che ho condiviso un appartamento ero a Palermo, quest'esperienza può fare un po' paura, creare qualche dubbio, ma ho vissuto l'anno più incredibile di sempre! ETU mi...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Percorrendo i Canyon del Sil

    Ciao a tutti! Lungo i Canyon del Sil, passando per la Ribeira Sacra, possiamo trovare un gran numero di punti panoramici su entrambe le sponde del fiume. Molti di loro si trovano in cima ai pendii più grandi del canyon permettendoci così, di osservare paesaggi...

    0 , in Generale 5 anni fa
  • Devo saper parlare in tedesco?

    Se state pensando di trascorrere un anno all'estero e studiare a Mannheim, ma non sapete una sola parola di tedesco, spero che questo post allevierà ogni vostra preoccupazione! Prima di tutto, la maggior parte della gente a Mannheim conosce l'inglese, almeno a livello...

    0 , in Blog Erasmus Mannheim 5 anni fa
  • Facebook. Whatsapp. Skype. Telegram.

    Buongiorno a voi! Fate parte della comunità di Facebook? Se sì, è fantastico, se no, perché non create un profilo? Vi chiederete perché vi stia parlando di Facebook, vi spiego: Facebook vi può aiutare a tenervi in contatto con le persone che incontrerete, a...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Piccola assurda disavventura

    Buongiorno! Se avete seguito la mia piccola disavventura, sapete cosa mi è successo a Palermo. Oggi ho deciso di raccontarvi un'altra disavventura, che non ho vissuto personalmente, ma che ha coinvolto alcuni miei conoscenti. Per evitare che succeda anche a voi, e dato...

    0 , in Blog Erasmus Palermo 5 anni fa
  • Un giorno a Gozo e Comino

    Ciao a tutti! Poco tempo fa in un altro post, vi ho parlato dell'Isola di Malta, nella quale ho potuto passare qualche giorno assieme ai miei amici dell'Erasmus in Croazia. Durante il nostro viaggio a Malta abbiamo visitato anche le vicine isole di Gozo e Comino,...

    0 , in Blog Erasmus Malta 5 anni fa
  • Cose da tenere presente quando ci si trasferisce in una nuova casa

    Trasferirsi in un nuovo paese o in una nuova città è sempre elettrizzante. Ho traslocato diverse volte durante la mia vita: ho vissuto in Nuova Zelanda dopo la scuola, mi sono trasferita in un'altra città per studiare, ho studiato un anno all'estero, e mi trasferirò...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Come spendere meno vivendo all'estero

    Diciamocelo: trasferirsi all'estero e studiare lì sarà molto probabilmente più costoso che rimanere nella tua città. Spenderai più soldi per uscire, probabilmente di più per l'alloggio, e viaggerai un bel po'. Quindi, come fare per risparmiare qualcosa e spendere...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Come sopravvivere a un lungo scalo o a una nottata in aeroporto

    Dormire in aeroporto a causa di uno scalo notturno, un ritardo, o semplicemente perché è l'opzione più economica, è sempre una bella gatta da pelare. Sarò sincera al 100%: fa schifo e molto probabilmente non dormirai un granché. Ciononostante, ci sono alcuni...

    0 , in Suggerimenti Erasmus 5 anni fa
  • Lissa: la perla dell'Adriatico

    Ciao a tutti! Come già sapete, tempo fa ho scritto un articolo sui 10 luoghi da non perdersi in Croazia, che potete leggere qui. Tuttavia, in quella lista non ho incluso le isole di Lesina e Lissa, dato che preferivo dedicar loro un articolo a parte per trattarne in...

    0 , in Generale 5 anni fa
  • Un giorno in Galizia: Carnota, Ézaro e Ponte Maceira

    Ciao a tutti, di nuovo! Oggi voglio parlarvi di alcuni bei luoghi da visitare vicini a Cangas, la cittadina della Galizia dove vivo. A volte ci impuntiamo a visitare posti lontani da casa nostra, senza prima andare a vedere quelli che abbiamo sotto casa, che spesso sono...

    0 , in Generale 5 anni fa
  • Zuppa di lenticchie, riso e patate

    Ciao a tutti! Tutti sappiamo che le lenticchie contengono molto ferro e fibre ma inoltre questo piatto ci fornisce una grande quantità di carboidrati. Questo lo dico perché nella ricetta ho aggiunto le patate, anche se sono consapevole di questo eccesso di zuccheri......

    0 , in Ricette Erasmus 5 anni fa
  • Guida su come sfruttare al meglio i giorni di pioggia a Budapest

    In Bulgaria c'è un famoso romanzo (di cui è stato fatto un adattamento cinematografico) chiamato "Non c'è niente di meglio che il brutto tempo". Mentre il romanzo è letteralmente un capolavoro (ed è diventato un'icona per i pantofolai e per i romantici), la frase...

    0 , in Blog Erasmus Budapest 5 anni fa
  • I miei 9 mesi come studente Erasmus a Strasburgo

    I miei nove mesi a Strasburgo sono stati una favola C'è un motivo se la città di Strasburgo è stata dichiarata la "Capitale del Natale" per ben tre volte di fila. Io sono stata così fortunata da poter passare le feste avvolta da quest'aria fresca e pungente, con le...

    0 , in Blog Erasmus UNISTRA 5 anni fa
  • 10 tipici piatti inglesi da provare!

    Quando si parla di cucina inglese, si scontrano opinioni differenti: alcuni sostengono sia terribile, altri invece che sia ottima e altri ancora che di fatto non esista qualcosa che si possa definire "cucina inglese". D'altra parte, mentre altri paesi sono conosciuti...

    0 , in Blog Erasmus Regno Unito 5 anni fa
  • Cosa vedere in un giorno in Montenegro

    Ciao a tutti di nuovo! Come vi accennavo nel mio articolo precedente, il mio viaggio in Bosnia e Montenegro è stato abbastanza rapido. Oggi vi racconto cosa abbiamo visitato in 24 ore in Montenegro. Anche qui, come in Bosnia, abbiamo preferito non visitare la capitale,...

    0 , in Blog Erasmus Montenegro 5 anni fa
  • Una settimana in Andalusia: Granada

    Ciao a tutti di nuovo! Oggi proseguiamo il nostro viaggio in Andalusia, in cui, come vi avevo già raccontato nel precedente articolo su Siviglia, abbiamo visitato anche Granada e Cordova. Perciò, oggi tocca a Granada. Mi è piaciuta talmente tanto quando l'ho visitata...

    0 , in Blog Erasmus Granada 5 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!