Giornata ad Amiens

Volendo vedere qualcosa in più della Francia che non fosse solo Parigi, mi sono aggregata ad un viaggio in giornata a Amiens. Prima di arrivare a Parigi, era anche questa un'opzione come meta per il mio Erasmus e ora volevo vedere come fosse. Amiens si trova a nord di Parigi, nella regione Hauts-de-France ed è anche detta Petite Venice, che significa piccola Venezia, a causa dei molti canali in uno dei quartieri della città. È conosciuta principalmente per il suo grande mercatino natalizio, che si dice essere lungo due km.

Ci siamo recati lì con il nostro pullman a noleggio. Il viaggio è iniziato alle 9 in punto e ci sono volute due ore per arrivarci. Mi è piaciuta subito la città. È una città piccola ma bellissima con case colorate, molti canali e molte piccole strade molto affascinanti. Mi sono innamorata della città a prima vista.

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Cosa afre a Amiens

Per prima cosa, abbiamo visitato il Marché sur l’eau, che significa mercato sull'acqua. Non è davvero sull'acqua, ma si chiama così dato che è direttamente sui canali. Era un piccolo mercato, in cui potete comprare qualsiasi tipo di cibo e bevande tipiche della regione.

L'attrazione seguente era la cattedrale Notre Dame d’Amiens, che è grande il doppio rispetto a quella di Parigi. È davvero impressionante! Oltre a ciò, è abbastanza simile a quella di Parigi, all'esterno e all'interno. Al centro ella cattedrale c'è una zona in cui non ci sono le sedie. Qui potrete scorgere un labirinto sul pavimento, che vi conduce al centro. Dovete entrare nel labirinto e seguire la linea nera per raggiungere il centro, che rappresenta il paradiso. Quindi, ovviamente, tutte le persone stanno in fila per percorrerlo e le puoi vedere cercando l'equilibrio tra le linee.

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Dopo ciò, siamo andati a pranzare. Mi sono staccata dagli altri e ho cercato qualcosa da mangiare con la mia amica e la mia sorellina, che è vegana, il che rende la ricerca di cibo in Francia un po' complicato. Siamo finiti in un ristorante italiano, in cui ha potuto mangiare almeno patatine fritte e insalata. Poi abbiamo continuato ad esplorare la piccola città. Aveva luoghi molto carini e stradine e molte statue di personaggi importanti che noi non conoscevamo. Abbiamo anche trovato la Galéries La Fayette e siamo dovute entrare per poterla paragonare a quella di Parigi. Il tema delle decorazioni e le decorazioni erano le stesse di Parigi, ma era molto più piccola e molto meno grandiosa. Solo i controlli all'ingresso erano così rigidi come quelli di Parigi! "Per favore, toglietevi la giacca e aprite le vostre borse... "

Giornata ad Amiens

Ci siamo riunite con il nostro gruppo e abbiamo iniziato a percorrere il mercatino natalizio. Potete trovare tutti i tipi di prodotti regionali qui, ma anche molte cose internazionali. Molte decorazioni natalizie, gioielli, pezzi d'arte, giocattoli per grandi e piccoli, vestiti, ma in gran parte dolci e bevande calde. Abbiamo comprato dei Croustillons, che sono dolci con cioccolato, e un sidro caldo, che amo. Era così buono che mi ha scaldato dall'interno. Ciò era necessario, perché faceva un freddo glaciale.

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Infine, ci siamo recati alla casa di Jules Verne. Spero che tutti conosciate Jules Verne, che è l'autore di "Il giro del mondo in 80 giorni", "Viaggio al centro della terra", "Ventimila leghe sotto i mari" e molti altri. Se non lo conoscete, non avete avuto una bella infanzia. Dopo tutti i suoi viaggi e la sua lunga vita a Parigi, ha comprato casa a Amiens. Dopo la sua morte, il nome della via fu cambiato in suo onore e la sua casa è ora un museo. Alcune parti rappresentano la sua vita con sua moglie e i bambini e altre parti sono dedicate al suo lavoro. L'attico, ad esempio, è costruito a forma di cabina di una nave e in un'altra stanza potrete vedere tutte le sue invenzioni tratte dai suoi libri. Vi sarà fornito un libro con le spiegazioni e potrete leggere di più riguardo alle cose che vi interessano. È stato davvero interessante e ben fatto. Ho amato la casa, era davvero autentica con la torre e i mobili, è stata la cosa più bella di quella giornata. Ne è assolutamente valsa la pena. Ho comprato alcuni bellissimi libri disegnati come souvenir.

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Giornata ad Amiens

Per terminare il viaggio abbiamo gironzolato per la città, completamente illuminata dalle decorazioni natalizie e abbiamo comprato dei souvenir. Sulla via del ritorno, abbiamo dormito tutti in pullman. Eravamo così stanchi, dopo aver camminato tutto il giorno.

La mia conclusione riguardo la città è: è una città davvero carina, vale la pena visitarla. Ma sono felice di aver deciso di fare il mio Erasmus a Parigi, perché Amiens è davvero piccola e penso mi sarei annoiata dopo poche settimane, quando conosci già ogni angolo della città. A Parigi, scopro sempre luoghi che non conoscevo prima e nemmeno appositamente, per caso.


Galleria foto



Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!