Torta al testo
La torta al testo è uno di piatti più antichi della cucina povera umbra, prende differenti nomi in base alle varie zone della regione in cui, questo piatto, viene cucinato (crescia, pizza al fuoco..).
La ricetta che segue è quella della torta al testo perugina.
Ingredienti (per 2/3 persone):
- Acqua 250 ml
- Farina 500 mg
- Sale q.b.
- Olio di oliva
- Lievito pizzaiolo o di birra
- zucchero
Preparazione:
Mettere in una terrina la farina, il lievito e il sale. Aggiungere olio ed un pizzico di zucchero per favorire la lievitazione. Iniziare ad impastare con le mani aggiungendo acqua (preferibilmente tiepida).
Lasciare lievitare per almeno 60-90 minuti e stendere l'impasto in maniera da renderlo circolare (come la pizza).
Adagiare la torta sul testo (tipica piastra di ghisa utilizzata per l'omonima ricetta), oppure in alternativa utilizzare una piastra antiaderente. Far cuocere la pietanza finchè non si indurisce all'esterno (circa 10 minuti) e toglierla dal fuoco.
All'interno dovrà rimanere soffice, in modo da poterla tagliare senza problemi. Infine riempire a piacimento con salumi tipici umbri, salsiccia umbra e spinaci oppure stracchino e rucola, o ancora pecorino e barbozzo.
N.B. la riuscita ottimale della ricetta dipende soprattutto dall'utilizzo del testo in ghisa, acquistabile in tutti i supermercati della zona.
Buon appetito!
Galleria foto
Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?
Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!
Voglio creare un mio blog Erasmus! →
Commenti (0 commenti)