Risotto con zucca, mele e amaretti
Ciao a tutti!!!
In questo post, vi spiegherò come un primo piatto completo e gustoso, seguendo un semplicissimo procedimento: il "risotto con zucca, mele, ed amaretti".
Ingredienti (per 5 persone):
- 400 grammi di riso;
 - 400 grammi di crema di zucca;
 - 150 grammi di stracchino;
 - 100 grammi di mortadella;
 - Prezzemolo fresco;
 - Olio extra-vergine d'oliva;
 - Parmigiano grattugiato;
 - Pecorino grattugiato;
 - 1 cipolla;
 - 40 grammi di zucchero;
 - mezzo limone;
 - 30 grammi di amaretti;
 - Sale fino;
 - Brodo;
 - 150 grammi di burro;
 - Un bicchiere di vino bianco;
 - 200 grammi di mele golden.
 
Procedimento:
Primo passo: Innanzitutto, preparate il brodo, utilizzando un prodotto già pronto e seguendo le istruzioni che troverete sulla confezione. A questo punto, versate in una casseruola capiente metà del burro e fatelo sciogliere. Poi, aggiungete le mele, che avrete precedentemente lavato e tagliato a tocchetti. Aggiungete anche lo zucchero ed il succo del limone. Lasciate cuocere per qualche minuto.
Secondo passo: Intanto, in una padella, versate 2/3 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva e fateci soffriggere la cipolla, finemente tritata. Quando la cipolla si sarà dorata, aggiungete il riso e fatelo tostare per bene. Aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare, aumentando la fiamma, e mescolando continuamente. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete il brodo, a poco a poco, fino ad ultimare la cottura del riso.
Terzo passo:. Quando il riso sarà prossimo alla cottura, aggiungete la crema di zucca e le mele. A cottura ultimata, mantecate con il burro rimasto e con abbondante pecorino e parmigiano grattugiati. Trasferite il vostro riso nei piatti da portata, guarnite ciascun piatto con una spolverata di amaretti sbriciolati, un rametto di prezzemolo fresco, e servite immediatamente a tavola!!!
Buon appetito!!!
Galleria foto
Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?
Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!
Voglio creare un mio blog Erasmus! →
      
        
        
        
        
        
        
        
	
Commenti (0 commenti)