Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

San Francesco al Prato


  - 1 opinioni

Rilassarsi a Perugia

Tradotto da flag-it roberto menicali — 4 anni fa

Testo originale di flag-it nahom worku

Ciao cari lettori, in questo post vi metterò al corrente su come trovare una piacevole area per rilassarsi nella bellissima città di Perugia. L'articolo in questione è particolarmente utile in questi giorni in cui le temperature continuano ad alzarsi costantemente, arrivando a toccare i 22° nelle ore pomeridiane. Anche se quello che sto per scrivere non dovrebbe essere l'unica ragione per cui vi motiviate a cercare uno spazio per il relax, bisogna dire che Perugia annovera alcune aree meravigliose in cui potersi rilassare all'aria aperta. C'è veramente molto da scegliere e si puñ scoprire ognuna di queste zone soltanto trascorrendo un periodo di tempo considerevole in questa città etrusca.

Personalmente ritengo che il motivo per cui ci siano così tante aree relax all'aria aperta o anche delle aree panoramiche con degli spazi verdi, è che la parte vecchia di Perugia è collocata a un livello superiore rispetto al resto della città. Perciò, ogniqualvolta ti trovi al limite della parte vecchia, puoi godere di stupefacenti panoramiche dei dintorni di Perugia e dei suoi paesi limitrofi. Quindi, ogni motivo è valido per regalarci un meritato relax in mezzo agli impegni delle nostre giornate; a questo proposito, ho deciso di portarvi a fare un piccolo tour per mostrarvi uno dei miei posti preferiti per il relax, chiamato San Francesco al Prato, che per me rappresenta una boccata di aria fresca all'interno di questa dinamica città.

chill-perugia-004911b2757416d68a6f2bfe0d

Fonte

Perché rilassarsi a San Francesco al Prato?

Questo spazio verde, circondato da un lato da una chiesa e dall'altro dall'Accademia di Belle Arti di Perugia, è un posto per il relax assai rinomato tra i giovani. Non appena spunta fuori una giornata calda e soleggiata tutti in città avvertono il bisogno di riversarsi a San Francesco al Prato, stendersi sull'erba e sentire il calore del sole sulla propria pelle, provando a ottenere una prematura abbronzatura a fine marzo.

chill-perugia-33430451e6d74de892cc889a1c

Fonte

Non ci sono davvero limitazioni a quello che si può fare in questo spazio. In passato ho visto ragazzi giocare a frisbee, fare picnic all'ombra, portare cani a fare passeggiate. L'ultima volta in cui sono stata a San Francesco al Prato è stato appena due giorni fa. Dato che era una giornata calda e soleggiata, abbiamo deciso di trascorrere il pomeriggio in questa area e anch'io ero consapevole che ne sarebbe valsa la pena. Non ci siamo fatti trovare impreparati al nostro arrivo: una volta scelto il posto in cui stare, vicino a un altro gruppo, abbiamo preso i nostri teli e li abbiamo stesi sull'erba (vi consiglio di portarvene uno così da rendere più piacevole quest'esperienza e non stare a preoccuparsi di sporcare i vestiti). Il mio gruppo di amici si era portato anche degli strumenti musicali, come una chitarra e un tamburello. Così, una volta provata la bella sensazione di essere avvolti dal calore del sole, abbiamo iniziato a suonare e cantare tutti insieme per un buon lasso di tempo.

chill-perugia-28a9205e7a7d6793d43bf3b018

Fonte

Qui puoi vedere anche una chiesa conosciuta come la Chiesa di San Francesco con il suo campanile che si affaccia sul giardino. Questa chiesa ha subito molte ristrutturazioni e migliorie nel design. Nel lato sinistro della chiesa di San Francesco si trova una piccola cappella conosciuta come Cappella di San Bernardino. Questi due monumenti sono molto importanti per il repertorio storico e religioso di Perugia: pertanto, se sei interessato a visitare edifici religiosi, non te li puoi perdere.

Rilassarsi a Perugia

Fonte

Quindi se vi capita di visitare Perugia in primavera, estate o nei primi giorni di autunno, spero abbiate la possibilità di distendervi e rilassarvi a San Francesco al Prato. D'altro canto, se vi trovate a Perugia durante l'autunno o nei primi giorni di primavera (non considerando l'inverno), fate attenzione perché quest'area è assai esposta al vento, perciò portatevi dietro qualcosa che vi tenga caldi; ad esempio un bel gruppo di amici è un ottimo rimedio per ripararvi dal vento freddo.

Spero che questo post sia stato d'aiuto e da stimolo per farvi prendere un aereo (o un treno, un autobus, un'auto, o qualsiasi cosa faccia al caso vostro) e venire a Perugia per passare un fine settimana o anche due.

Grazie per la vostra lettura. Saluti a tutti!

Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Lascia un commento riguardo questo luogo!

Conosci San Francesco al Prato? Condividi la tua opinione su questo luogo.


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!