Cecina
La farinata di ceci, meglio conosciuta come "cecina" è una ricetta tipica toscana che adoro preparare quando ho voglia di stuzzicare qualcosa di semplice seppur sfizioso. Prepararla è davvero semplicissimo! Tutto ciò di cui avete bisogno sono solo quattro ingredienti:
- 180g di farina di ceci
- 600ml di acqua
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 6 cucchiai di olio
PROCEDIMENTO:
Per cominciare versate in una ciotola la farina, il sale e 3 cucchiai di olio. Ora, servendovi di una frusta mescolate tutti gli ingredienti incorporando l'acqua poco alla volta in modo tale da non creare grumi.
Alla fine otterrete un impasto super liquido, ma non preoccupatevi! Tutto normale ;-) A questo punto lasciate riposare il tutto per un quarto d'ora circa e nel mentre oliate una teglia con altri 3 cucchiai di olio e portate il vostro forno alla temperatura massima consentita. (Questo passaggio è molto importante perchè credo che abitualmente la cecina venga cotta in forni a legna ed è proprio l'impatto col calore che le donerà la giusta consistenza). Versate l'impasto nella teglia precedentemente oliata e infornate la vostra farinata di ceci per una ventina di minuti circa. Una volta sfornata attendete qualche minuto prima di servirla in modo che il tutto si assesti. Sarete pronti dunque per gustare la vostra cecina! Io personalmente adoro accompagnarla con una fetta di pane, pomodorini, rucola e pepe :-)
Galleria foto
Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?
Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!
Voglio creare un mio blog Erasmus! →
Commenti (2 commenti)
Marco Antonacci 7 anni fa
Si può optare per la variante in padella per una cottura più veloce
Ilaria Fragnelli 7 anni fa
Grazie Marco per i tuoi preziosi consigli!