Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Ciao a tutti! Spero stiate bene, oggi vi parlerò di una delle zone più ricche di Lima, ovvero Lima Nord. Questa parte racchiude vari distretti della città e tra di loro c'è anche il mio preferito, quello in cui vive la mia famiglia: San Martín de Porres.

Quanti distretti costituiscono Lima Nord?

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Possiamo dire che i distretti che costituiscono Lima Nord sono 8 e li elenco qui di seguito:

  • Carabayllo
  • Comas
  • Independencia
  • Los Olivos
  • Puente Piedra
  • San Martín de Porres
  • Ancón
  • Santa Rosa

I resti più antichi di Lima Nord si trovano nel mio fiorente distretto e nell'area di Ancòn, come ad esempio la zona archeologica el Tanque, che è patrimonio culturale della nazione ed è sotto protezione del Patronato del Museo dell'area di Ancón.

In questa parte di Lima si possono trovare perfino testimonianze del periodo paleolitico, ci sono infatti resti di conchiglie a dimostrazione del fatto che l'uomo limegno è sempre stato legato al suo mare, un uomo altruista e con una ricchezza unica al mondo.

Complesso archeologico "El Paraíso"

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Nel distretto di San Martín de Porres si trova il centro archeologico “El Paraíso”, che risale a circa 2 500 anni fa (è uno dei più antichi del Perù) e si estende per più di 60 ettari. La maggior parte dei suoi resti appartengono al tardo periodo intermedio, quando arrivarono i Chimú.

Fortaleza de Collique a Comas

Risale allo stesso periodo anche Colliques, che si trova nell'attuale distretto di Comas. Qui, tra l'altro, c'è un'area archeologica che secondo alcuni fu il centro amministrativo della suddetta popolazione, oltre ad essere il loro centro di potere.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Fu uno spazio amministrativo, militare e religioso, che offriva protezione a tutti coloro che vivevano sotto il loro dominio.

Huaca Garagay a San Martín de Porres

Oltre alla Fortaleza de Collique, Lima Nord conserva altri punti antichi che furono di grande importanza nella storia del Perù, uno di questi è la Huaca Garagay, che si trova tra l'attuale avenida Angélica Gamarra e l'università.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Il complesso archeologico sorge sopra una costruzione a forma di "U", dove furono trovati diversi resti della cultura di Lima. Nello stesso posto, purtroppo, si trova un'antenna del tutto in contrasto con il valore monumentale della zona, costruita senza alcun rispetto per questo patrimonio culturale.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Al contrario, a Lima Nord esistono alcune strade rimaste immutate nel tempo, come quella del cammino di Tungasuca, nel distretto di Comas.

Divisione di Lima Nord

Con l'arrivo degli spagnoli, iniziò la distribuzione dei territori della futura Lima Nord, dove sorsero stati e tenute. Quest'ultime erano circa 65 e al loro interno si produceva principalmente canna da zucchero, che permetteva di irrigare in maniera sorprendente la zona agricola di Lima Nord.

Tenuta Punchaucas

Un esempio di tenuta è quella dei Punchaucas, a Carabayllo, dove si trovava perfino una cella sotterranea. Qui si decise il destino del Perù, perché dopo una conversazione che Don Jose de San Martín tenne con Virrey La Serna, il paese raggiunse l'indipendenza.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Chiesa di San Pedro de Carabayllo

Un altro monumento da visitare a Lima Nord è la chiesa di San Pedro, a Carabayllo, che risale al XVI secolo e negli anni 80 è stato dichiarato patrimonio monumentale della nazione.

Casa Hacienda Infantas

Ci sono molti resti delle tenute costruite a Lima Nord, come la "Casa Haciendas Infantas", che si trova nel distretto di San Martín de Porras. La facciata è bianca e azzurra e purtroppo non si trova in buone condizioni.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Continuando a parlare di tenute, a Carabayllo si trova anche la Casa Hacienda Chocas, dove il presidente Nicolás de Piérola si rifugiò per proteggersi durante i periodi di rivolta.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Casa hacienda Caballero

Anche questa tenuta è nel distretto di Carabayllo e al suo interno si possono notare delle figure di tori, testimonianza del fatto che lì dentro si teneva un allevamento di bestiame.

Casa hacienda Garagay a los Olivos

Questa tenuta si trova in un altro contesto urbano contraddittorio, perché prima era in una zona lontana dalla città, dietro alla quale si estendevano diversi terreni agricoli.

Centri commerciali

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Nel secolo scorso, con il boom economico di Lima, sono nate diverse zone commerciali, incluse quelle che hanno contribuito allo sviluppo di Lima Nord. Tra queste ci sono i centri commerciali Megaplaza e Plaza Lima Norte, oltre alla stazione di Plaza Lima Norte che è vicinissima al secondo.

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Funivia, un progetto per il futuro

Piano piano Lima Nord si è reinventata con i mezzi di trasporto e tra qualche mese verrà costruita una funivia che la collegherà a San Juan de Lurigancho, il distretto più popolato del Perù. Per il progetto sono stati investiti più di 300 milioni di soles (moneta peruviana).

Lima Nord, 8 fiorenti distretti della capitale da conoscere

Fonte

Un sistema grande e sicuro, una comodità per i limegni che hanno urgente bisogno di uno sviluppo sostenibile dei mezzi di trasporto.

Conclusioni

Lima Nord è un insieme di otto distretti che oggi sono i principali protagonisti di questa nuova città sviluppatasi nel tempo grazie all'arrivo dell'emigrazione. Come abbiamo potuto vedere, in questa zona della capitale ci sono molte aree archeologiche che rispecchiano il passato coloniale della città, allo stesso tempo moderna, una zona aperta al futuro che ci darà più cose buone di tutte quelle avversità in cui Lima ha dovuto imbattersi negli anni passati.

Lima Nord non è solo un complesso di case, ma la zona viva della città, su cui numerose università, centri commerciali e istituti hanno deciso di investire. Ovviamente tutto questo non è abbastanza e c'è ancora molto da fare per dare sempre più valore alla parte archeologica della zona.

Venite a scoprire Lima Nord e tutti i grandiosi distretti di questa meravigliosa città che dà a tanti limegni l'opportunità di voltare pagina, persone che per me sono un grande esempio.

Grazie per aver letto il post! Ne scriverò un altro alla prossima occasione! Spero che questo racconto vi sia piaciuto e continuerò a darvi indicazioni su cosa visitare a Lima. A presto!


Galleria foto



Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!