Genova, la guida definitiva!

È passato un po' di tempo da quando ho scritto un articolo per la mia serie di "guide definitive". Quindi è per questo che oggi vorrei parlarvi di una delle mie città italiane preferite: Genova. Non c'è molto di questo posto che possa criticare. Potrebbe anche non essere la località più bella d'Italia, ma c'è davvero tanto da fare e da vedere qui, per non parlare del fantastico cibo che potrete assaggiare. La città ha conosciuto un periodo piuttosto buio nel 2018, quando uno dei suoi ponti è collassato tragicamente. In ogni caso continuo a pensare che Genova sia una gemma nascosta. Spero che riuscirò a convincervi che non è una città da sottovalutare!

the-ultimate-guide-genoa-1832d210f327515

Quando andare

Io e la mia amica siamo venute qui a giugno, e si è rivelato il momento perfetto. Non solo c'era un clima ideale (caldo ma non soffocante, come poi sarebbe diventato nel resto dell'estate), ma c'erano anche relativamente pochi turisti in giro, e le file per entrare ai musei non erano molto lunghe.

Dove alloggiare

Noi abbiamo soggiornato in un piccolo loft nel centro della città e ne siamo rimaste soddisfatte. L'appartamento era in fondo ad un piccolo viale vicino alla cattedrale, e quindi eravamo vicine a tutti i luoghi di interesse, ma lontane dal rumore delle strade trafficate. Non c'era il WiFi (una cosa di cui non ci siamo accorte fino al nostro arrivo), ma è stato davvero positivo trascorrere alcuni giorni lontano dalla tecnologia! Vi consiglio di soggiornare il più vicino possibile ai monumenti da vedere, perché come noi sarete in grado di trovare delle sistemazioni davvero tranquille ad un prezzo giusto.

the-ultimate-guide-genoa-a86f1975f7f80f1

Cosa fare

Un piccolo appunto prima di iniziare a scrivere: io e la mia amica abbiamo acquistato la Museum Card, e vi consiglio di fare lo stesso se avete intenzione di visitare gran parte dei siti culturali della città. Abbiamo risparmiato molti soldi sui biglietti di ingresso e, leggendo la lista dei musei dove si poteva usare la carta abbiamo scoperto numerosi posti che altrimenti non avremmo mai potuto conoscere!

Vedere la Cattedrale

La Cattedrale di San Lorenzo è un bellissimo edificio gotico situato nel centro della città. Vale davvero la pena meravigliarsi di fronte alla facciata esterna a strisce, ma se avete tempo, fate un giro al suo interno e qui potrete vedere una bomba che è rimasta miracolosamente inesplosa dopo aver colpito la chiesa durante la Seconda Guerra Mondiale! Assicuratevi di fare una scappata al Museo del Tesoro per vedere l'impressionante collezione di oggetti che è conservata qui.

the-ultimate-guide-genoa-5c6fd81c42c2ba7

Passeggiare nella zona portuale

Genova è una città portuale, e camminare vicino all'acqua è davvero piacevole, soprattutto di sera, quando il sole sta tramontando. Io e la mia amica abbiamo passato al maggior parte del tempo sedute su una panchina, guardando il mondo muoversi attorno a noi; ma se volete fare qualcosa di più eccitante provare a salire sull'ascensore panoramico Bigo, e godetevi la fantastica vista sulla città. Se siete nei paraggi non dimenticatevi dell'acquario di Genova. Non siamo riuscite ad entrare, ma la mia famiglia ospitante italiana mi ha detto che avrei assolutamente dovuto farci un giro!

the-ultimate-guide-genoa-fd98f6c51e79a89

Vedere la città dall'alto

Se il Bigo vi lascia con la voglia di qualcosa di più, prendete l'ascensore fino alla Spianata Castelletto. Questa bella terrazza si affaccia sull'intera città ed è il posto perfetto da cui godersi il tramonto. Se vi sentite super attivi, o se volete risparmiare un po' di soldi, potete anche raggiungere questo posto a piedi.

the-ultimate-guide-genoa-67130d697f8ea2b

Visitare un museo o una galleria d'arte

Genova ha un gran numero di fantastici musei e di gallerie in cui perdersi. A me e alla mia amica è piaciuto in particolar modo il Museo del Risorgimento, dove abbiamo imparato moltissime cose sull'Unità d'Italia. Uno dei principali politici dietro al movimento della riunificazione, Giuseppe Mazzini è nato e cresciuto a Genova, e quindi molti espositori erano dedicati a lui.

the-ultimate-guide-genoa-ab3c24f92312694

Abbiamo trascorso una bella mattinata anche al museo delle Arti Orientali di Edoardo Chiossone e nel pomeriggio siamo state al Museo di Storia Naturale. Quest'ultimo si trova in cima ad una collina, quindi non dimenticatevi di godervi la vista panoramica dalla terrazza. Al ritorno guardatevi anche attorno alla ricerca delle adorabili tartarughe che vivono negli stagni.

the-ultimate-guide-genoa-3b121c1b4491a1e

Visitare i palazzi

Genova ha tantissimi palazzi davvero belli, quindi se volete visitare delle stanze straordinariamente opulente, assicuratevi di entrare in uno di questi edifici. Noi siamo andate al Palazzo Rosso e al Palazzo Bianco, entrambi parte del Patrimonio UNESCO assieme alle Strade Nuove e ai Palazzi Rolli. Divertitevi a passare da una stanza all'altra, ammirando i dipinti esposti in ciascuna di essa. Quando sarò ricca e famosa prenderò sicuramente ispirazione dal design di questi edifici!

the-ultimate-guide-genoa-a532e3338cbe8a4

Passeggiare in Piazza De Ferrari

La vacanza a Genova non sarebbe completa senza una tappa in questa bellissima piazza, Piazza de Ferrari! Non c'è molto da fare qui, ma è un posto davvero carino per sedersi e rilassarsi, e poi c'è una enorme fontana nel mezzo. Tornate qui di sera, e la potrete ammirare senza i getti d'acqua.

the-ultimate-guide-genoa-f503df4445d28ee

Le mura

Nel dodicesimo secolo, la città di Genova era circondata da delle grandi mura, e alcuni degli ingressi presenti un tempo si possono vedere ancora oggi. Il più famoso, che abbiamo visitato noi, è la Porta Soprana. È stata restaurata più e più volte, ma comunque resta una rappresentazione abbastanza accurata di come era al momento della sua costruzione.

the-ultimate-guide-genoa-9a9c939e73df607

Shopping in città

Se avete bisogno di un po' di shopping terapia durante il vostro viaggio, recatevi nella famosa Via XX Settembre, lunga almeno un chilometro dove potrete trovare tutti i brand più rinomati. Passeggiare sotto gli archi è un modo davvero piacevole per trascorrere un po' di tempo.

the-ultimate-guide-genoa-b66a048d2760c31

Gita fuoriporta

Avete già visto tutto ciò che Genova ha da offrirvi? È il momento di esplorare un altro posto! Noi siamo andate alle Cinque Terre per una gita di un giorno, e ci è piaciuto davvero moltissimo! Altre località vicine sono Rapallo, La Spezia e, se avete più giorni a disposizione, Milano.

the-ultimate-guide-genoa-709cec8d3c42ed9

Cosa mangaire e dove

Trofie al pesto al Cavour

Genova è la patria del pesto e se volete provare un piatto tipico mentre vi trovate qui, dovete assolutamente optare per le trofie condite con questa deliziosa salsa. Dopo aver cercato un po' in giro, abbiamo deciso che il posto migliore dove fermarci a provare questa specialità sarebbe stato il Cavour 21, e fatemelo dire: non ci siamo proprio sbagliate! Una volta che avrete assaggiato ciò che preparano, vi accorgerete di ciò che vi siete persi e il pesto del supermercato non sarà più lo stesso. Se volete mangiare qui assicuratevi di arrivare presto, perché la fila potrebbe diventare abbastanza lunga!

the-ultimate-guide-genoa-cdda5a020e8cfb6

Farinata all'Antica Sa' Pesta

La Farinata è un'altra specialità tipica genovese: è simile ad una crêpe, solo un po' più spessa e più granulosa dal momento che è fatta con i ceci. Il posto migliore dove assaggiarla è da Antica Sa' Pesta. È un posto davvero economico e se anche voi, come noi, non avete troppo tempo, potete anche farvela mettere in un sacchetto per mangiarla fuori.

the-ultimate-guide-genoa-660a8c0ca6284ec

Focaccia al Bar Accademia

La focaccia, a metà tra il pane e la pizza, è uno dei miei snack italiani preferiti e Genova è la città in cui è stata inventata! La potrete trovare in qualsiasi bar tradizionale o anche nei ristoranti della città. Mi è piaciuta molto quella del Bar Accademia, uno dei locali che si affaccia direttamente su Piazza de Ferrari.

the-ultimate-guide-genoa-38c8e6c05cbd1da

Gelato alla Cremeria delle Erbe

L'Italia è la patria del gelato e non importa dove vi troviate: dove provarlo per forza! Il nostro posto preferito a Genova è la Cremeria delle Erbe, una piccola gelateria situata vicino alla piazza principale. Abbiamo provato diversi gusti che c'erano qui (il mio preferito è quello alla fragola), e mi è davvero piaciuta anche l'atmosfera vivace del locale e il fatto che rimanesse aperto fino a tardi. Non chiudono fino alla una di notte, e quindi se vi dovesse venire un attacco di fame, questo è il posto giusto dove andare!

the-ultimate-guide-genoa-e5c78995c5e056c

Cioccolato a Romeo Viganotti

Non siete ancora soddisfatti dopo il gelato? Andate da Romeo Viganotti, la migliore cioccolateria di Genova! Ci sono tantissime varietà di cioccolato tra cui scegliere (quello al pepe è il mio preferito), e questo è un posto dove vale la pena spendere i vostri soldi. Se cercate un regalino da portare a casa a parenti e amici, è qui che dovrete andare!

the-ultimate-guide-genoa-7f60726c70a2ebc

Come muoversi

Io e la mia amica abbiamo visto tutta Genova muovendoci a piedi. È una città a misura d'uomo e quindi non abbiamo mai sentito il bisogno di usare i trasporti pubblici. In ogni caso, se doveste essere di fretta, ci sono molti bus disponibili, e anche la metro. La metropoli ha anche diverse linee ferroviarie che la percorrono. Quindi se state pianificando una gita nei dintorni, l'idea migliore è di prendere il treno!

È tutto gente!

Ecco qui! Questa era la guida definitiva di Genova! È una città davvero bella da visitare e spero di poterci tornare presto. Nel mentre, mi darò da fare per cercare un pesto che sia all'altezza delle mie nuove aspettative!


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!