Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Roma , la città bella!

Pubblicato da flag- Elisa De Pascalis — 7 anni fa

8 Tags: flag-it Esperienze Erasmus Roma, Roma, Italia


La città di Roma si trova a centro-ovest dell’Italia e oltre ad essere il capoluogo della regione del Lazio è anche la capitale d’Italia. È attraversata dal fiume Tevere ed è costituita dalla presenza dei famosi sette colli : Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. Tra gli altri colli in particolare ricordiamo il colle del “Pincho” il quale è caratterizzato da un grande e bellissimo parco, dall’alto del quale si può vedere tutta Roma (se ci andate non perdetevela, è una vista bellissima! ).

La città ospita al suo interno lo Sato del Vaticano o Città del Vaticano, che è riconosciuto come un vero e proprio stato, costituito dalla monarchia assoluta, con a capo il pontefice, che attualmente è Benedetto XVI. E una particolarità è che qui la lingua ufficiale è il latino.

Source

Tra i simboli che caratterizzano Roma abbiamo in particolare lo stemma con la sigla S. P. Q. R. (che nella lingua latina significava : Senatus PopulusQue Romanus, ovvero qualcosa come : il senato e il popolo romano, che si riferisce alla presenza delle classi dei Patrizi e Plebei durante il periodo in cui Roma era governata dall’impero romano.

Altro simbolo della città è la Lupa Capitolina, la quale è una statua che rappresenta una lupa che allatta Romolo e Remo, che secondo la leggenda sarebbero stati due gemelli figli di Rea Silvia, una vestale violentata dal dio Marte e che vennero fatti gettare, dal nonno, in una cesta nel fiume Tevere e successivamente vennero trovati da una lupa che se ne prese cura.

Altro simbolo importante è sicuramente l’imponente Colosseo, che in origine veniva conosciuto come : l'Anfiteatro Flavio e che si trova al centro della città. E’ particolarmente emozionante la vista di questo imponente monumento da via dei Fori imperiali. Si rimane praticamente senza parole! E’ quasi come se tutto d’un tratto nella modernità arriva un eco dal passato.

In questa città vi sono diverse chiese ed una delle più famose è sicuramente quella di San Pietro, come anche la basilica di San Paolo fuori le Mura.

Molto importante è anche Piazza del Campidoglio, dove vi è il palazzo del Campidoglio che è la sede del comune di Roma. Sempre qui vi sono il Palazzo Senatorio e i Musei Capitolini. Vi è anche Palazzo del Quirinale, che si trova sul colle Quirinale ed è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica.

Tra gli altri monumenti importanti e più belli, ricordiamo la Fontana di Trevi. Vi sono anche diversi ponti, tra cui : Ponte Milvio, Ponte Garibaldi (sul Tevere), Ponte Flaminio. Nella città vi sono inoltre diversi obelischi che risalgono al periodo in cui vi era l’impero romano, in quanto erano trasportati dall’Egitto con la conquista di questo.

Source

Qui come in tutta l’Italia si parla italiano, però come in tutta Italia, anche qui si ha un particolare modo di parlare, ovvero si parla il dialetto romanesco o romano. Questo a differenza di molti altri dialetti italiani, è abbastanza simile all’italiano, più che altro si può definire una sorta di accento o parlata, invece di un vero e proprio dialetto, perché in sostanza è sempre italiano però con qualche parola diversa e accento un po’ particolare.

Qui vi è un clima mediterraneo. Normalmente l’estate è molto calda e umida con carenza di piogge, mentre l’inverno è più o meno piovoso e a volte può esserci molto freddo ma normalmente è piuttosto mite.

A Roma vi sono molte università. Tra le più conosciute vi sono sicuramente : Università degli studi di Roma “La Sapienza” (o Roma 1), Università degli studi di Tor Vergata (o Roma 2) e Università degli studi di Roma Tre. Se siete appassionati di cinema non potete non visitare i famosi studi di Cinecittà, dove lavorarono alcuni dei principali registi italiani e stranieri, tra cui ad esempio Fellini, e che proprio per questo motivo Roma viene considerata come una delle capitali mondiali del cinema!

La città è costituita da più di trenta quartieri. Per chi ama il calcio invece, non può che andare allo stadio a vedere la tanto amata A. S. Roma. Lo stadio è conosciuto con il nome di Stadio Olimpico e si trova nell’impianto sportivo del Foro italico, a nord della città!

In realtà nella regione c’è una sorta di “faida” tra la squadra della Roma e la squadra del Lazio, c’è chi è di una squadra e chi di un’altra, e a volte questo può portare a divertenti battibecchi su quale sia la squadra migliore.

Source

I luoghi che normalmente gli studenti scelgono per uscire sono più o meno nella zona Tevere e la Tiburtina. Solitamente gli universitari romani escono e vanno al quartiere San Lorenzo, in zona Tiburtina oppure in Piazza Trilussa che si trova a Trastevere o in Piazza Campo dei Fiori che si trova nella zona del centro storico. Tra i locali più frequentati vi è il “45 Giri” (dove si va solitamente il giovedì) che è un Disco Bar dove si fa l’aperitivo e si balla. Vi è anche il “Doppio 00“ che è un bar dove si fanno l’aperitivo o il brunch la domenica mattina e si trova nella zona dell’Università di Roma Tre. Solitamente gli studenti romani escono nelle sere dal giovedì al sabato, e il mercoledì molti ne approfittano per andare al cinema perché hanno lo sconto studenti e quindi il biglietto costa la metà!

Roma viene anche definita a volte come la città dell’amore in quanto il nome della città se letto al contrario da la parola : amor! Sono tante le cose che tutte insieme rendono Roma una città degna di essere valorizzata al massimo.

Quindi, se ancora non ci siete stati dovete assolutamente visitarla!


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Condividi la tua esperienza Erasmus su Roma!

Se conosci Roma come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Roma! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (8 commenti)

  • flag-es Raquel Barreiro Ferreiro 14 anni fa

    grande comento grazie mille x fare questo post nella web, x me roma e la piu bella cittá dll mondo, xk e una citta moderna ma invece e una citta classica... ora solamente ho voglia di ritornare a Roma, poter passeggiare x le lunghissime strade e poter sentire il rumore dell acqua nelle diverse fontane disperse nella grandissima cittá. di tutto che hai scritto non ho visto il ponte milvio, ma si lo conosco grazie a Moccia. Non vedo l\'ora di ritornare. un bacione e grazie di cuore SPQR!!!

  • flag- Elisa De Pascalis 14 anni fa

    ciao!! :) anche per me roma è una città bellissima :) purtroppo ci sono stata poco , ma spero di ritornarci presto :) tu hai fatto l\'erasmus lì?

  • flag-es Raquel Barreiro Ferreiro 14 anni fa

    no, io ero a roma x lavoro. solamente 1 mese :(. spero poter fare l\'erasmus, l\'anno scorso ho fatto la richiesta ma roma era veramente imposibile, un sacco di gente ha fatto la stessa richiesta di erasmus ( la mia scelta era Roma, Perugia e milano (4 mesi)) . L\'anno prossimo sto sicura che andrò un\'altra volta a roma, perche roma e gia parte di me. E tu, di dove sei? hai fatto gia l\'erasmus???

  • flag- Elisa De Pascalis 14 anni fa

    ah capito :) io sono di Lecce , a sud dell\'Italia e ora sono in erasmus a Murcia , mi piace tanto qui !! :) e tu di dove sei??

  • flag-es Raquel Barreiro Ferreiro 14 anni fa

    io sono di Coruña, all nord della spagna. ma studio in Santiago storia dell arte e filologia. devi venire almeno una volta a Galizia. l\'anno prossimo e anno Xacobeo (sacro) e tutti vengono a Santiago per fare il \"camino de Santiago\" devi venire anche tu :)

  • flag- Elisa De Pascalis 14 anni fa

    io volevo venire a visitare la città però non ho trovato nessun amico che venisse con me ! :( però spero in questi mesi di poter venire :D

  • flag-es Raquel Barreiro Ferreiro 14 anni fa

    quando vuoi, la porta e sempre aperta x tutti :) ma Santiago e obbligatorio venire :)

  • flag- Elisa De Pascalis 14 anni fa

    appena posso allora ci vengo :)))


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!