Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Assunzione di Maria: è a Mendicino la festa più grande!


Introduzione.

“Ferragosto!”.

Sono sicura che ciascuno dei miei lettori conosca benissimo la festività che ci celebra proprio a metà del tanto atteso e veloce mese di Agosto. Siamo soliti aspettarlo, esattamente, proprio per il quindicesimo giorno del mese e chiamarlo, come tutti sanno, Ferragosto!

La festa pagana.

Tuttavia, sebbene quasi tutti si prodighino affinché l’abbondante pranzo o pic-nic riescano al meglio, il giorno della tanto attesa celebrazione, insieme ad amici e parenti, o, perché, insieme alla sola dolce metà, non tutti si ricordano da dove ha origine questa festa.

Mi viene da ridere, a volte, di fronte al fatto che tante persone che si reputano atee, si ritrovino a celebrare, inconsapevolmente o non, una festa puramente cattolica.

L’Assunzione di Maria Vergine al Cielo.

E’ infatti l’Assunzione di Maria Vergine in Cielo che si celebra durante questo giorno solenne. Tuttavia, è triste pensare che alcuni non si rechino neppure in Chiesa, per partecipare alla Santa Messa, o che non prestino, neppure da lontano, un piccolissimo e breve pensiero alla Vergine Maria.

Perché proprio Mendicino?

Nell’affermare, nel titolo di questo post, che “la festa più grande si tiene a Mendicino”, in questo giorno solenne, vorrei sottolineare, in maniera innocente, il legame che questa comunità parrocchiale ha con la Madonna.

In particolare, è proprio nel Santuario dedicato a Maria dell’Accoglienza, che viene celebrata la festa cattolica, durante quetso giorno.

Ecco perché, è proprio a Mendicino, che si celebra, in maniera propriamente detta, questa tanto attesa Festa della Madonna.

Quanto tempo è durata questa festa?

Le celebrazioni riguardanti la Madonna Assunta in Cielo, hanno, in realtà, avuto inizio ben 15 giorni prima.

La quindicina alla Madonna.

E’ infatti dedicato, a questa Santa Vergine, un susseguirsi di 15 giorni, in cui si recita, puntualmente, ed in diversi momenti della giornata, il Santissimo Rosario.

In particolare, ho avuto modo di partecipare, per qualche giorno, a quelle che si tengono di mattina, alle 6, e, sebbene per alcuni possa sembrare un orario “scomodo”, io ho ritrovato, come tutti gli anni, il legame che, particolarmente, mi lega alla Madonna venerata in questa Chiesa.

Particolari festeggiamenti nel giorno della Madonna.

Inutile citare i diversi orari in cui è stato possibile partecipare alle Santissime Messe del giorno dell’Assunta.

Personalmente, ho partecipato a quella delle 11, soffermandomi, con piacere, a recitare la particolare Supplica alla Madonna, che si suole recitare a Mezzogiorno in punto.

Dove si trova il Santuario della Madonna dell’Accoglienza?

Come ho già detto, ci troviamo nella città di Mendicino. Mendicino è un paese, di circa 10.000 abitanti che confina, direttamente, con la città di Cosenza, la sua provincia.

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

Il Santuario mariano si trova, esattamente, in cima, quasi a questo paese, o, perlomeno, guarda dall’altro il suo centro storico che ne rappresenta il cuore ed il passato storico.

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g

assunzione-maria-e-mendicino-festa-piu-g


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Cosenza!

Se conosci Cosenza come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Cosenza! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!