Budapest: dove alloggiare, scegli la sistemazione ideale per te!

Sei a Budapest, non sai dove dormire? Non c’è problema! Su Erasmusu troverai sicuramente il tuo alloggio ideale. Tra stanze in appartamenti condivisi, monolocali o interi alloggi c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Ti basta scoprire le migliori sistemazioni dove soggiornare a Budapest e partire! Prima però, ti chiederai se ci sono zone più o meno ideali per soggiornare in città... continua a leggere per scoprirlo!

I quartieri di Budapest migliori in cui vivere

A Budapest i quartieri (o distretti) sono 23. Ognuno ha le sue particolarità, ha la sua storia e merita sicuramente una visita. Buda è un luogo suggestivo, è il centro storico della città ed è situato in alto, su una collina... Tuttavia, la zona migliore dove abitare è Pest; infatti gli stessi abitanti di Budapest la preferiscono come zona.

Comunque, vediamo insieme i migliori quartieri dove abitare:

  • Distretto II: è un’area residenziale molto carina e tranquilla e non è distante dal centro.
  • Distretto VI: se vuoi vivere in una zona ben collegata, con tutti i servizi a tua disposizione e ben fornita, questa è sicuramente quella che fa per te. È molto apprezzata per la cultura che si respira nelle sue vie, infatti è culla del Teatro dell’Opera.
  • Distretto VII: in questo distretto di Budapest c’è il quartiere ebraico. È un bel posto dove alloggiare, ricco di storia: c’è la Sinagoga di Budapest (la grande Sinagoga), che è la più grande d’Europa. E in generale, l’atmosfera che si respira è giovanile e vivace.
  • Distretto VIII: nonostante sia una zona centrale, è molto tranquilla. Ospita il Museo Nazionale ungherese.
  • Distretto XII: chiamato anche il distretto degli ambasciatori. È una bella zona residenziale e di lì si può raggiungere a piedi il Castello.
  • Distretto XIII: si trova davanti all’Isola di Margherita, uno dei luoghi più amati di Budapest.

Passiamo ora ai prezzi degli affitti, uno dei punti principali quando ci si trasferisce all'estero. A Budapest i prezzi degli affitti non sono eccessivi. Vediamoli insieme:

  • un appartamento in centro con una camera da letto: 480 €.
  • un appartamento in centro con più di una camera da letto: 900 €.
  • un appartamento non in centro con una camera da letto: 360 €.
  • un appartamento non in centro con più di una camera da letto: 640 €.

Questi prezzi, ovviamente, si riferiscono all'affitto di interi alloggi... per quanto riguarda le stanze invece, siamo sui 200/250 €, sempre tenendo in considerazione che l'importo può variare a seconda della zona.

Condividi la tua stanza con Erasmusu!

Se Budapest, la capitale dell’Ungheria, è la tua prossima destinazione, apri bene le orecchie perché in questo post ti daremo dei suggerimenti su come adattarsi per quanto riguarda la ricerca di un alloggio.

Soprattutto, abbiamo notato che in città sono molte le stanze doppie o con più posti letto perciò vogliamo capire quali siano i vantaggi del condividere il proprio spazio. Iniziamo!

Camera in affitto: prezzi più bassi

Se vieni a vivere in Ungheria, condividere la stanza significa pagare meno e quindi avere la possibilità di spendere qualcosa in più in viaggi, feste o esperienze che il paese o la città hanno da offrire. Gli studenti che faranno un Erasmus a Budapest, come tutti gli altri, devono fare spesso attenzione alle loro spese. Immagina, il cibo, i trasporti, le uscite con gli amici o i viaggi sono all’ordine del giorno. Quindi, spesso, più si riesce a risparmiare nell’alloggio meglio è. Non significa che bisogna vivere in un appartamento che non si sente come la propria casa, attenzione! Significa che a volte fare un piccolo sacrificio come quello di condividere una stanza può portare dei vantaggi non da poco! Risparmio sull’affitto è uguale a più soldi per le altre esperienze, quelle che si portano nel cuore. Quindi, cosa aspetti? Corri a vedere le case a Budapest ideali per te! E se hai bisogno di aiuto per cercare una stanza in affitto… ti basta chiedere ai nostri agenti che saranno più che felici di aiutarti con la loro assistenza personalizzata!

Appartamenti a Budapest: chi lo condivide trova un tesoro

Condividere una stanza non significa necessariamente non avere il proprio spazio, è bene mettere in chiaro certe regole dall’inizio e se tutto andrà bene potrete trovare degli amici che saranno per sempre! Una camera in affitto condivisa non è poi così male, le migliori esperienze nascono dalla condivisione!

Non è per forza detto che debba condividere casa con persone sconosciute o con altre ragazze ungheresi, se hai la possibilità puoi partire con un amico o un’amica e iniziare la tua avventura a Budapest sentendoti un po’ a casa.

Se vuoi trovare altri studenti o giovani come te ti basta entrare su Erasmusu e controllare la sezione Coinquilini Budapest!


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!