Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Pic nic internazionale nel cuore di Barcellona!


Introduzione.

Miei cari lettori, è con immenso piacere che inizio a descrivervi l’esperienza vissuta durante la giornata del 21 Febbraio, insieme a tanti altri ragazzi ben presto diventati nuovi amici.

Pic nic internazionale nel cuore di Barcellona!

Source

Da dove cominciare?

Non so davvero, da dove cominciare! E’ stato tutto molto emozionante e talmente coinvolgente, che posso affermare, in tutta sincerità, che quella di ieri è stata la giornata più bella che abbia vissuto fino, ad oggi, nel mio periodo di Erasmus!

Andare o non andare?

E’ proprio questa la domanda che ripetevo a me stessa proprio ieri mattina, quando, per via di una discussione in casa, il mio umore non era, certamente, dei migliori. Eppure, passo dopo passo, sono riuscita a raggiungere il posto indicato, la mattina stessa, dai responsabili dell’evento, nell’apposita pagina di Facebook dedicata esclusivamente a questo meraviglioso gruppo che, con irregolare, ma costante, frequenza, si riunisce amichevolmente per scambiare non soltanto le proprie culture e tradizioni tanto diverse, quanto affascinanti, ma anche tante, anzi tantissime, risate in compagnia!

E’ stato difficile trovare in posto in cui incontrarsi?

Non molto. Il posto indicato dall’evento di Facebook è stato, questa volta, il Parco della Cittadelladi Barcellona, ma il punto preciso di incontro dipendeva, ovviamente, dalla disponibilità di posto che si sarebbe riscontrata la mattina stessa.

Pic nic internazionale nel cuore di Barcellona!

Source

Ho infatti avuto modo di notare che questo meraviglioso parco viene invaso, perlomeno di Domenica, da una scia di persone che, in coppia, in famiglia o in compagnia di amici, vogliono trascorrere una giornata all’insegna della natura e della spensieratezza, anche quando le condizioni meteo non promettono poi tanto bene e il vento irrompe nell’aria fredda, ma al tempo stesso abbastanza mite, se consideriamo che, effettivamente, siamo ancora in pieno inverno!

Mi sono spiegata quindi, con molta semplicità, la ragione per cui gli organizzatori avessero deciso di rendere noto il posto dell’evento soltanto la mattina stessa.

Cosa dire del wifi?

E’ una domanda più che necessaria da porsi quando si decide di uscire di casa oggigiorno. E’ forse proprio questo l’aspetto che maggiormente mi ha preoccupata durante la mattina della giornata di ieri, ma solamente fino a poco prima di arrivare sul posto. In attesa di ricevere alcune “delucidazioni on line” sul punto di ritrovo, mi sono infatti preoccupata di fermarmi, di tanto in tanto, presso un bar o una caffetteria dove potessi usufruire del servizio wifi.

Una volta giunta nel parco, ho gentilmente chiesto indicazioni riguardo la posizione che era stata inviata sul gruppo e, dopo aver camminato per un po’, ho facilmente ritrovato il punto di incontro, proprio davanti ai miei occhi, nello stesso momento in cui mi ero seduta su una panchina per “riposare un po’” dalla mia lunga, ma piacevolissima camminata mattutina.

Cosa si mangia?

Nonostante il suggerimento principale, da parte dell’organizzatore, sia stato quello di portare con sé dei piatti tipici della propria regione e/o nazione di appartenenza, la maggior parte di noi aveva portato con sé delle tipiche “vivande da pic-nic”! Parlo quindi di biscotti al cioccolato, patatine, sandwich, panini e, come si poteva facilmente immaginare, birra, coca cola e succhi di frutta.

Pic nic internazionale nel cuore di Barcellona!

Source

Cosa arriva dalla Calabria?

Essendo sincera, avevo progettato di stupire i miei “già nuovi amici” con diversi piatti italiani, ma calabresi, in particolare, ma purtroppo la stanchezza giustamente dovuta all’intensissimo periodo di studio che sto affrontando in questi giorni, mi hanno impedito di preparare tutto per come avrei voluto.

La ‘nuja calabrese!

Questa “mancanza di tempo”, non mi ha impedito, però, di stupire i miei nuovi amici e di ricevere dei complimenti da loro, nel momento in cui ho deciso di portare con me un tipico sapore calabrese dal facilissimo utilizzo: la ‘nduja!

Ho infatti deciso di unire n po’ di sapore della mia amatissima Calabria, con quello della mia odierna città, Barcellona, creando dei semplicissimi panini con i famosi “boccadillos”, tipicamente usati in Spagna e molto simili alle baguettes francesi.

Il risultato?

Il risultato è stato apprezzato con tanto entusiasmo!

La cosa più bella?

La cosa più bella è stata, per me, la possibilità di incontrare persone “di un certo livello culturale” che, come me, è alla ricerca di un mondo migliore e spera di cambiarlo in meglio!

Nuove e solide amicizie!

Mi sembra davvero meraviglioso e stupefacente aver avuto la possibilità di incontrare delle persone meravigliose, provenienti, non soltanto dai territori che oltrepassano i confini internazionali, ma anche quelli oltreoceano! Sono stata molto felice di conoscerli e di aver instaurato così tanto rapidamente un rapporto di amicizia che sembra, quasi sicuramente, destinato a durare per sempre!

Sarà forse l’entusiasmo del vivere tutti a Barcellona a legarci così profondamente? Non posso dare una risposta certa a questa domanda, ma se posso esprimere la mia personale opinione, credo proprio di si!

Pic nic internazionale nel cuore di Barcellona!

Source

Spero che continuiate a seguirmi nella lettura dei post perché sono più che certa che ci saranno altre e future occasioni, entusiasmanti come questa, che avrò voglia di descrivere e di condividere insieme a voi, grazie al mio nuovo gruppo di amici che sembra già conoscermi da una vita!


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Barcellona!

Se conosci Barcellona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Barcellona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!