Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

La mia seconda esperienza di partecipazione al concorso Erasmusu.


Introduzione.

E’ con immenso piacere che ricomincio a descrivere questa fantastica esperienza.

Dopo, infatti, il lieto fine al quale ho dovuto rinunciare, durante la mia prima esperienza di partecipazione al concorso, per motivi personali, molto importanti, mi sono sorpresa tantissimo, e rallegrata, ugualmente, dell’e-mail di invito che ho ricevuto, per partecipare, nuovamente, a questo concorso, a pochissimi giorni dalla data di chiusura di quello precedente.

C’è da dire che mai mi sarei aspettata che questo concorso avrebbe dato il via, un’altra volta, così presto, ed ecco perché, al termine del primo concorso, mi sentivo ancora più triste.

Al contrario, però, la reale opportunità di poter ricominciare, nel vero senso della parola, mi ha risollevata e resa felice, come non mai!

Ho infatti scritto molto, sin da subito, raggiungendo, in poco tempo, la prima posizione, non fosse altro per cercare di capire “cosa si provasse” ad essere la prima!

Non è durata a lungo, purtroppo!

I miei impegni di studio hanno sempre avuto la meglio su questo concorso, purtroppo! O per fortuna.

E così, adesso, mi ritrovo a dover ricominciare tutto daccapo e a dover riconquistare, con fatica e dedizione, il prossimo primo posto!

Qual è il mio obiettivo?

Rispondo con sincerità: vincere il primo premio! Non lo dico per presunzione, ma soltanto perché penso di esserne realmente capace, e perché, in primo luogo, forse, ho davvero bisogno di un supporto economico, seppure piccolo, per realizzare un mio piccolo grande sogno, a fine Settembre!

Un concorso estivo!

Quando ho letto per la prima volta le date di inizio e di scadenza del concorso, però, a dire il vero, mi sono un po’ spaventata e demoralizzata! Avevo infatti notato che queste due preziosissime date includevano, in maniera completa, la prossima, ormai attuale, estate! Ecco perché mi ero un po’ annoiata, già, solo al pensiero di dover restare “rinchiusa in casa” durante le mie vacanze estive.

Tutto sommato, però, non potendo viaggiare molto adesso, dopo il mio rientro da Barcellona, trovo, senza falsi favoritismi, che impiegare il mio tempo nel fresco ambiente casalingo, descrivendo, ricordando ed analizzando al meglio le mie esperienze vissute, su una piattaforma universale on-line, non mi smebra affatto male!

Certamente, potrei essere distesa sotto un ombrellone, mentre lo faccio, ma come potrei concentrarmi al meglio, in un posto dove tutto sembra dirti “rilassati e non pensare”?!

Forse un giorno, chissà, troverò una risposta!

Informazioni generali.

Quando si è svolta, esattamente, questa esperienza?

Ho iniziato a scrivere poco dopo l’inizio del concorso e conto, o almeno spero, di poterlo fare, oramai, fino all’ultimo secondo!

Quanto tempo è durata questa esperienza?

Durerà circa 4 mesi di impegno, per quanto mi riguarda!

Scrivere o vivere?!

Non ho utilizzato tutti i giorni disponibili, ai fini del concorso, per poter approfittare di scrivere, e quindi di ottenere, qualcosa in più. Eppure, non lo rimpiango affatto! Mi sento felice di aver speso i miei giorni a Barcellona, così come ho fatto, e adesso, che mi ritrovo a casa mia, mi fa comunque piacere rinunciare a qualche punto in più per stare un po’ insieme alla mia famiglia.

Dove si è svolta questa esperienza?

In tutti i luoghi che ho vissuto, prima di poterli descrivere! Tuttavia, sono solita scrivere quasi sempre negli stessi posti e dunque, prevalentemente, nella mia stanza, oppure nel soggiorno. La città di Barcellona, poi, è quella città che, più della mia città natale, addirittura, mi ha fornito delle esperienze da poter raccontare e quindi molto utili ai fini del riempimento di quelle pagine richeste da questo concorso per poter raggiungere, la prima o la seconda posizione in graduatoria!!

E’ stato difficile partecipare a questo concorso?

Da buona scrittrice, mi va di rispondere di no. Trovo, infatti, una cerca facilità nello far scorrere le mie dita su questi tasti, mentre scrivo, tuttavia, non molto facile, spesso, resta il fatto di dover rinunciare a dei momenti preziosi della propria vita, per fermarsi a pensare a quanto accaduto fino al momento presente.

Un momento di riflessione.

Al tempo stesso, però, ho imparato ad apprezzare, non con esagerazione, la giusta riflessione necessaria per scrivere un articolo, intendendola come un momento di riflessione su quanto accaduto, nel bene o nel male, consapevolmente o non consapevolmente, nella propria vita.

Uno spunto di riflessione!

A volte, è proprio attraverso questa “riflessione quasi forzata” che riesco a notare dei piccoli, ma grandi, dettagli della mia vita che, altrimenti, non sarei mai riuscita, per l’appunto, ad apprezzare.

Gratis o a pagamento?

L’unica spesa di cui avrete bisogno per poter partecipare a questo concorso è la connessione ad internet, la quale vi permetterà di ricercare al meglio i luoghi da visitare, anche, ma che, soprattutto, potrà permettervi di caricare gli appunti e le foto che avrete voglia di condividere con il mondo!

E che dire della necessità di dare forma, o meglio “stile”, alle vostre creazioni?

Avrete, per forza, bisogno di restare collegati, mentre modificherete lo spessore del vostro sottotitolo, piuttosto che di un paragrafo.

Non sono ancora completamente soddisfatta da questa necessità! Mi capita, infatti, a volte, di non potermi connettere da casa, ed è allora che sono costretta ad andare via dalla mia stanza, ad uscire fuori, per ricercare un buon posto da cui poter usufruire di un buon wifi, oppure, ancor meglio, di un wifi pubblico, messo a disposizione da alcune città più importanti, come accade, ad esempio, al comune di Cosenza ( la mia città natale!! ).

Devo, infatti, ammettere, che questa dipendenza da internet mi ha limitata moltissimo, e mi limita molto anche adesso, nella stesura dei miei articoli e nella rielaborazione degli stessi!

Quante persone hanno partecipato a questa esperienza?

A partecipare a questa esperienza, al momento, siamo in 50. E, in tuta franchezza, non mi lamento di questo numero, visto che, la mia attuale posizione si trova, felicemente, al dodicesimo posto, sebbene io speri, anche attraverso queste parole (!!), di poter salire, ancora più su!!

Come è stata organizzata questa esperienza?

Bene, direi!

Esperienza personale.

Qual è il ricordo migliore che ho di questa esperienza?

Sicuramente, quello di poter vedere, a volte, le reazioni dei miei amici rispetto ai post che scrivo e che loro leggono! E’ sempre bello commentare insieme a loro (perlomeno su Facebook, se non sul sito di Erasmusu), le cose che avvengono nella mia vita e non nego che, a volte, ho approfittato di questa “libertà di pubblicazione” per dire loro alcune cose che, altrimenti, non avrei avuto la possibilità di mettere in evidenza.

Come sono venuta a conoscenza di questa opportunità?

Esattamente come avvenne per la prima volta, ho ricevuto una e-mail di invito, la quale è stata, sinceramente, molto ben gradita!

Se potessi, sceglierei di ripetere questa esperienza?

Si! Mille altre volte! Adoro poter descrivere, dal mio punto di vista, gli avvenimenti che condivido con i miei amici o con i miei colleghi! Mi fa sentire più viva e coinvolgente! Ecco perché, anche qualora vincessi il primo premio in questa edizione, mi piacerebbe poter partecipare ancora, ed ancora, per poter vincere, più che un titolo, o una ricompensa, una sensazione di condivisione e di riflessione che sempre mi accompagna, mentre scrivo i miei adorati post!

Un’opportunità per migliorare!

E perché no? Magari, un giorno, scrivendo e continuando a scrivere, sempre di più, potrei affinare, sempre un po’ alla volta, non soltanto il mio modo di vedere le cose, ma anche il mio modo di scrivere!

Cosa cambierei, se tornassi indietro?

Cercherei di mettere in ordine le foto!! Mi capita spesso di vivere con gioia i momenti che descrivo nei miei post, e, sempre con gioia, mi soffermo per catturare quei bei momenti da regalare ai miei lettori. Tuttavia, mi capita di scattare, a volte, anche centinaia di foto al giorno, è per questo motivo che, a volte, nel momento in cui finisco di scrivere i miei post, mi risulta difficile riuscire a ritrovare “le foto giuste” all’interno della memoria del mio cellulare, o, ancora peggio, in quella della mia macchina fotografica, che, una volta accesa, non si ferma mai!

Consigli per il futuro.

Consiglio di partecipare a questa e, soprattutto, di cercare di viverla al meglio!

Niente stress!

Se per voi diventa uno stress descrivere questi avvenimenti, cercate di viverla con spensieratezza e gioia, altrimenti diventerà pesate e vi sentirete molto annoiati e frustrati quando, al fine di una giornata pesante, vi ritroverete a “dover” aggiornare il vostro post o a descrivere la ricetta del piatto che avete cucinato a pranzo!

Consiglierei questa esperienza ad altre persone?

Certo! Non soltanto lo consiglio a tutti coloro che amano viaggiare, ma anche a tutti coloro che amano la vita e la semplicità. Spesso si può descrivere con nuovi occhi anche ciò che ci circonda! Inoltre, se anche vivessimo in un piccolissimo paesino della più sperduta delle città, sono certa, che sapremmo apprezzare e raccontare, e soprattutto dar valore, alla festa annuale che si svolge ogni anno, evidenziandone ogni piccolo dettaglio, che nessun altro al mondo è in grado di conoscere!

Consigli per gli altri.

Vi consiglio di focalizzarvi su ciò che più vi interessa: è più facile scrivere un post su qualcosa che vi piace, piuttosto che “forzarvi a raccontare” qualcosa di più famoso, magari, ma che, con voi, non ha molto a che fare.

Allo stesso tempo, però, cercate di aprire la vostra mente, guardando anche ad argomenti finora ignorati, come dei nuovi spunti per un vostro nuove articolo!

Da 3000 a 5000 punti al giorno!

Una piccola paura, a dire il vero, l'ho riscontrata nel preciso istante in cui ho letto, ta le novità delle regole di questo concorso, che il limite massino da poter raggiungere con le proprie pubblicazioni giornaliere, non era più 3000, bensì 5000!

Avevo, infatti, riscontrato una certa difficoltà, nello studiare per la mia tesi di laurea, vivere la vita (almeno un po’!!), a Barcellona e riuscire a scrivere, oltre a quanto mi veniva richiesto per la tesi di laurea, altre 3000 parole, al giorno!

Difficile, ma non impossibile!

Devo ammettere che, nonostante la mia iniziale paura di poter essere esposta al dovere, quasi, di scrivere circa una ventina di pagine, per la seconda edizione del concorso a cui sto partecipando, mi ha, davvero, messa un po’ in panico!

Stessa cifra, ma più lavoro?!

Mi sono chiesta guardando alla invariata somma di denaro offerta per il primo premio.

Una sana abitudine!

Nonostante questo, mi sono oramai quasi “abituata” a scrivere così tanto, sia per la mia passione (talento, più che passione!!), e sia per gli impegni accademici, i quali mi vogliono sempre a lavorare al computer.

Che differenze ho notato tra la prima e la seconda partecipazione?

Sicuramente, mi sento molto più sicura di me stessa! Non avviene soltanto quando scrivo, ma è una sorta di autoconsapevolezza generale.

E’ grazie alle qualità ed abilità che ho acquisito grazie alla mia prima partecipazione al concorso, infatti, che sono riuscita ad aumentare, ancora di più, il livello della mia autostima.

Più autostima!!

E’, infatti, grazie anche e soprattutto a tutti i commenti e alle visualizzazione che ogni giorno mi si presentano sotto gli occhi, che ho accresciuto parecchio, rispetto alla prima esperienza, la consapevolezza che, se esistono delle persone che mi seguono, allora, certamente, vuole dire che qualcosa di buono l’avrò fatta!

Tutti a scrivere!

Non è, tuttavia, sempre veritiera, la frase che ho appena terminato di scrivere.

Se è vero, infatti, che magari, è molto probabile che avere molti seguaci significa di avere una certa dimestichezza con ciò che si produce, non trovo vero, o almeno non sempre, che soltanto perché si hanno molti seguaci, allora significa che si sta producendo qualcosa di buono.

Le prime critiche!

E' proprio a proposito delle visualizzazioni degli articoli proposti che qualcuno, ha già evidenziato, in maniera molto banale, ovvero in un suo stato di Facebook, che il fatto di creare articoli e di poter vincere dei soldi attraverso delle visualizzazioni, lo attraeva, ironicamente, talmente tanto, che avrebbe, addirittura, voluto cambiare lavoro!

L'ignoranza evidenziata in questo stato, però, mi ha impedito di commentare, essendo io, perlomeno, a conoscenza, delle regole di questo concorso che alle visualizzazioni regalano, oramai, soltanto 2 punti per volta e per persona, lasciando ben intendere che la maggior parte dei punti deve, quasi per forza, derivare da un assiduo e molto  attento, e preciso, lavoro di scrittura!!

L’eccitazione della rivalsa!

Una delle cose più belle che ho notato inoltre, in questa seconda edizione, è la felicità con cui riesco a superare ogni mio avversario!

Mentre durante la mia prima partecipazione al concorso di Erasmusu, sentivo come una sorta di dispiacere, vedendo qualcuno che, soltanto pochi minuti dopo il mio avanzamento in graduatoria, riusciva a “farmi tornare al mio posto”, in questa seconda edizione, provo, piuttosto, una sensazione di sfida e di piacere della rivalsa!

Questo non vuol dire, infatti, che io non riesca a provare dispiacere, tuttavia, mi riesce facile e molto più divertente pensare di stare facendo del mio meglio e che, il sorpassante di turno, sarà presto rimesso al suo posto!

Non tutto è oro, ciò che luccica!

A questo precedente, proposito, vorrei cogliere l’occasione per dire, anche, una cosa che potrebbe risultare molto utile a chi fosse interessato a questo concorso.

Credo che, a volte, ritrovarsi ad ammirare il profilo di qualche competitore che si trova, addirittura, tra i primi posti, non significa ritrovarsi a leggere le migliori righe di questa enorme piattaforma di scambio.

E’ infatti, non in base alla qualità che i post vengono considerati, in base alla graduatoria, ma, piuttosto, in base alla quantità di righe prodotte.

Sarà soltanto alla fine di tutto che verranno elaborati i testi ed, eventualmente, cancellati quelli ritenuti non abbastanza utili.

Tuttavia, devo dirlo, ricordo, con la dovuta precisione, che uno dei primi posti, nella graduatoria finale della precedente edizione, era stato occupato da un profilo, se non da una persona che, a mio modesto parere, a volte, e forse un po’ troppo spesso, riempiva il suo blog con delle inutili e davvero ripetitive perifrasi.

Non sta a me giudicare!

Non sono di certo io quella che ha il compito di giudicare cosa è valevole e cosa non lo è!

Una marcia in più!

Tuttavia, ci tenevo a farvi notare e conoscere questa piccola chicca, con il solo scopo di incentivarvi ancora un  po’ di più a partecipare alla prossima edizione di questo concorso!

L’importante è provarci!

Non è, a quanto pare, necessario essere dei veri e propri scrittori per aggiudicarsi uno dei primi premi!!

Qualcosa di più.

Credo che un ruolo molto, ma molto importante, sia giocato anche da un altro modo di comunicare, ovvero, le foto. Sono, infatti, le immagini che maggiormente ci aiutano a capire e comprendere ciò di cui si parla. Tuttavia, riesce davvero difficile, a volte, scattare delle foto nei momenti migliori da vivere!

Conclusioni.

Come mi sento, adesso?

In conclusione, sono molto felice di poter partecipare ancora a questo concorso! Questa seconda opportunità è, per me, qualcosa di molto importante! Avrei, infatti, molto bisogno del sussidio economico rilasciato dal primo premio, e farò di tutto per farlo, tuttavia, anche se non dovessi conquistare un premio monetario, sarei comunque felice di aver condiviso, ancora, questa esperienza, con tutti i miei lettori, quasi diventati, oramai, degli amici virtuali!

Fa un po’ strano percepirli come tali, senza neanche conoscerli, eppure sapere che c’è qualcuno che legge ciò che tu scrivi, ti fa sentire, già, un po’ realizzata e soddisfatta del tuo lavoro!

Non sarà, anche questa, un’altra dote di questo fantastico concorso?!

Lascio a voi la domanda retorica ed auguro, a me stessa, di arrivare prima!!

Che vinca il migliore e alla prossima!! 

PS: spero davvero, un giorno, di poter ritrovare tra i miei rivali, qualcuno che abbia letto questo post!

Primo aggiornamento del post (in data 19 Agosto 2016!).

Felice dell’avanzamento!

Inizio ad aggiornare questo post, in una tarda serata d’estate.

Vorrei fare il punto della situazione: questa sera ho, molto felicemente, notato di aver scalato 3 posizioni e sono davvero felice che, a dividermi dalla prima candidata, al momento, ci siano “soltanto” 15.000 punti!

Quindicimila punti, nella mia testa, equivalgono a circa 3 giorni di lavoro, ecco perché, se mi impegnerò abbastanza, dimostrerò a tutti di poter essere di nuovo all’altezza della prima posizione!

Curare i dettagli!

Ciononostante, credo che il lavoro che io abbia svolto, fino ad ora, non sia del tutto completo, ovvero, non completo al 100%!

Ho infatti, intenzione, di rivedere i numerosissimi post che, ahimè, mancano di foto, o che, per la troppa fretta, non sono stati impostati, ancora, secondo il rispetto delle linee guida proposte dal regolamento!

Credo che “giocare bene” e con rispetto delle regole, siano una cosa veramente molto fondamentale.

E’ attraverso le regole che si stabilisce il gioco, ed è secondo queste che è possibile garantire un vincitore o un perdente, ed è per questo che, anche se il mio punteggio potrebbe oramai farmi sentire “rilassata”, io tengo tantissimo al fatto di “aver fatto le cose come si deve”, come sempre, del resto!

Vacanze rimandate!

Se, da una parte, come avevo già scritto qualche riga più, ero spaventata, inizialmente, dal fatto che questa seconda occasione di partecipazione al concorso comprendesse, per intero, le vacanze estive, adesso, quasi alla fine del mese di Agosto 2016, posso dire, con assoluta certezza, di essere “felice” o, quantomeno, di rinunciare con gioia alle vacanze estive in questo periodo!

Non è una vera rinuncia!

In realtà, non si tratta di una vera e propria rinuncia, infatti, a dirla tutta, si parla di rimandare di qualche settimana, i miei tanto attesi “giorni di riposo”!

Forse mi è più semplice vederla in questo modo, dopo aver conquistato, a fatica, la mia quinta posizione, proprio questa sera! Eppure, anche quando non ero ancora “in vetta alla classifica”, non mi pesava poi tanto restare a scrivere “qualche parola in più” (si fa per dire!!), mentre molti dei miei amici stavano facendo il bagno in chissà quale delle bellissime spiagge calabresi, e non!

Secondo aggiornamento del post ( effettuato in data 21 Agosto 2016 ).

Sono molto felice di poter scrivere questo aggiornamento. Oggi ho conquistato faticosamente la mia bellissima terza posizione e, in tutta franchezza, anche se questa sera non riuscirò ad avere tutti e 5.000 i punti messi a disposizione giornalmente per ciascun candidato, sono certa che non manca molto, oramai, alla prima posizione.

Non è una forma di vanto o di chissà che, ma, molto più semplicemente, una semplice presa d'atto o valutazione delle circostanze, se così vorrete chiamarla.

Gli altri concorrenti sembrano non curarsi più del concorso, adesso che le giornate di Agosto sono irresistibilmente attraetni. Ed è proprio per questo che cercherò, con tutta me stessa, di riuscire a fare del mio meglio, domani, per raggiungere la mia prima posizione!

Del resto....io ho un sogno da realizzare!!

To be continued....stay tuned!!

Quarto aggiornamento del post ( effettuato in data 23 Agosto 2016 ).

Oggi è stato un po’ triste, per me, vedere, sin dalle prime ore del giorno, che qualcun altro mi aveva scavallato, fino a ricondurmi, in un attimo, proprio lì, esattamente dove mi trovavo il giorno prima, in quinta posizione, prima di avanzare e di conquistarmi la terza posizione.

Non ho niente contro nessuno, che sia chiaro, eppure, devo ammettere, di aver provato un senso di forte dispiacere, vedendomi sorpassare così all’improvviso ed inaspettatamente.

Grazie a questo piccolo accorgimento del giorno, però, ho potuto ricordare a me stessa che, anche se non dovessi arrivare prima, in fin dei conti, non cascherebbe il mondo!

Sarebbe, semplicemente, un qualcosa in cui non sono riuscita, tutto qui.

E’ proprio per questo che, questo pomeriggio, dopo aver fatto gran parte del “mio dovere” da partecipante a questo concorso, e quindi dopo aver redatto e pubblicato i miei nuovi lavori del giorno, ho deciso di prendermi una meritata pausa!

Una pausa dal concorso!

Non aspettatevi che io si andata al mare! Per pausa, questa volta, intendo, molto semplicemente, l’essermi concessa il lusso di uscire di casa con mio padre, durante il pomeriggio.

Terzo aggiornamento del post (effettuato in data 23 Agosto 2016 ).

Ciao a tutti!!

Sono ancora qui, ad aggiornare questo post, perché, questa notte, per me, è forse, la più importante dell’intero concorso a cui ho deciso di partecipare ancora, in questa, oramai, quinta edizione.

Oggi ho, davvero, da dire qualcosa! In questi giorni mi è sembrato che uno dei concorrenti più prossimi a me, abbia accumulato, tutto ad un tratto, moltissimi punti!

Questo mi è sembrato, a dire il vero, molto strano, perché, così come avevo scritto in questo post e dichiarato a tutta la mia famiglia, la situazione mi sembrava più che tranquilla, visto che, in base alle votazioni riportate in classifica, non c’era nessuno disposto a lottare, ogni giorno, pur di scalare la vetta della graduatoria.

E’ per questo che mi sento un po’ più motivata a scrivere queste parole, adesso, ma è anche per questo che mi sento un po’ più triste, perché, adesso, “le cose si fanno complicate”!!

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!!”.

E’ questo un proverbio che mi viene, adesso, in mente, sebbene, forse, qualcuno potrà pensare che non abbia molto a che vedere con la mia ispirazione del momento.

Proprio così!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Non avevo pensato, mai e poi mai, di poter “vincere facile”, eppure, adesso, ritrovarmi a poche centinaia di distacco da altri due concorrenti, in particolare uno, il più affiatato, mi rende, devo ammetterlo, un po’, tanto, nervosa!

Vi annuncio, adesso, miei carissimi lettori, che è appena passata mezzanotte ( da pochi minuti!! ) e che, fortunatamente per me, sono riuscita a risultare prima in graduatoria!

Ecco perché, esattamente come vi avevo promesso qualche istante fa, farò di tutto, nel limite del bene (!!), per mantenere questa posizione.

Per questo, vi chiedo di seguirmi, ancora per un bel po’!

Quella appena passata è stata un’importantissima ed essenziale conquista, tuttavia, ad oggi, manca esattamente un mese e due giorni alla fine di questo concorso ed il lavoro da fare, almeno per me, non sarà facile!

Nonostante ciò, sono tanto felice che, almeno per questa sera, sia andata così!

Ecco perché conto di rinunciare a qualche uscita in più, pur di dedicarmi a questo concorso che, sebbene alle volte mi abbia tolto del tempo per vivere, dall’altro mi regala tante emozioni e spunti di riflessione che, molto probabilmente, non avrei saputo vivere altrimenti.

Al prossimo aggiornamento!

Sono più che sicura che, visto che manca ancora poco più di un mese alla fine del concorso, quello di questa sera, non sarà l’ultimo aggiornamento che potrete leggere in questo post!

E’ per questo che non vi dico “addio”, in questo post, ma , molto più semplicemente, “arrivederci”!!

Alla prossima!!

Quinto aggiornamento (realizzato in data 24 Agosto 2016).

E’ molto triste ritrovarmi qui, alle 23:04 a scrivere che, forse, o molto probabilmente, questa sera, non riuscirò a portare a termine il mio intento!

Eppure, nonostante io abbia cercato di scrivere il più possibile, oggi ho ricevuto la visita di una mia cara zia ed è per questo che ho preferito non dedicarmi troppo al mio concorso.

Soltanto adesso, però, mi rendo conto di quello che sto per perdere: la mia prima posizione, per cui ho tanto lottato!

Proprio oggi, ad un giorno da ieri notte in cui, molto faticosamente, cercavo di riconquistarla.

La giornata di oggi è stata molto tranquilla. Soltanto durante la sera, mi pare, ho avuto dei “su e giù” dalla prima alla seconda posizione, per via del ragazzo che, giustamente, prova a rimpiazzarmi!

Non so davvero cosa dire, e/o cosa scrivere! So soltanto che voglio condividere con voi questa ansia di non farcela, che, in questa notte d’Agosto, mi urla, semplicemente, quanto ci tengo, davvero, ad arrivare prima in classifica!!

Avrei mille, e forse pi, buone ragioni per poter essere quasi costretta a dedicarmi esclusivamente a questo concorso, eppure, questa notte, l’unica cosa che vorrei sarebbe quella di non perdere la mia posizione.

Niente vacanze (magari solo se meritate!!), niente distrazioni inutili e niente pomeriggi persi ad oziare e a fare nulla!!

Non è questo a cui ambisco, nella vita, in generale. Posso soltanto dire e ricordare a me stessa quanto io ci tenga, in questo preciso istante a questo concorso e sperare che, quel che ho fatto, sia stato abbastanza da non perdere, perlomeno, la prima posizione, seppure perderò, sicuramente, e a malincuore, ovviamente, diversi punti di distacco.

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Voglio continuare a scrivere questo aggiornamento, perché ho dimenticato di dirvi una cosa importante!

Alcuni di voi, miei attenti seguaci e lettori, avranno notato che, proprio durante la giornata di ieri, io abbia pubblicato un post sull’uso del social netwrok di Facebook, tanto popolare e tanto “impossibile da non avere”, al giorno d’oggi!

Ricorderete dunque, allora, anche il fatto che io fossi indignata per alcuni blocchi che una mia “amica” aveva predisposto, appositamente per me, sul suo profilo.

Oggi, invece, mi sento molto, ma molto indiganata, per alcuni commenti che un ragazzo, un mio “amico di Facebook” ha scritto e commentato, da se ed in compagnia, sul suo profilo personale, senza neanche nascondere gli ovvi riferimenti alla ia persona.

Non rispondere alla ingiurie!!

E’ questo, quello che mi sono detta. Non provo per lui una sorta di senso di superiorità, ma, semplicemente, credo che sia una persona molto chiusa mentalmente e che, anche se glielo spiegassi per bene, troverebbe qualche cosa da ridire sul mio conto.

Che cosa hanno scritto di me?!

Ovviamebte, il suo stato, non conteneva, in maniera esplicita il nmio nome, eppure, in maniera impeccabile, sembrava riferirsi proprio a me!

Non avevo fatto alcun riferimento, almeno sul i social network forse preferito, al fatto che ieri è stata, ad ogni modo, una giornata importante, se non la piu importante, per me, del concorso!

Vi dirò, in breve, quello che ha scritto a me, seppure indirettamente, questa persona che, per sua consuetudine, usa lamentarsi degli altri su questo social network, come se, nella vita, non avesse nient’altro da fare che criticare gli altri.

Questo ragazzo, in breve, ha scritto una frase riguardante l’acquisizione di denaro, attraverso i like, qussi come se, qualora i like su Facebook, rappresentassero una possibile e desiderata fonte di denaro, lui sarebbe stato disposto a cambiare lavoro pur di ottenere del guadagno “facile”!

Mi sono ritenuta molto offesa, no perché abvessi “la coda di paglia”, come si dice qui, a Cosenza, ma perché, a seguito dei miei numerossissimi articoli che sto condividendo in oogni momento su Facebook e delle foto che mi piace sempre di più introdurre in questo mio nuovo social, Erasmusu, non poteva non essere riferito a me.

Anche alcuni commmeti di un suo amico, o conoscente, credo, sono stati inappropriati ed offensivi nei confronti delle foto pubblicate.

Posso dirvi una cosa? Ieri, o forse l’altro ieri, adesso non ricordo più, ho scritto un articolo su un blog che riguarada la mia esperienza di vacanze all’Italiana che sto vivendo proprio qui, adesso nella mia città di Cosenza, e non!!

Potreste spieagarmi che foto sarebbe opportuno inserire in un post  che si descrittivo di questa esperienza di un pomeriggio al mare con la mia famiglia, se non di una foto in costume, in cui, felicemente, faccio iun bagno con mio fratelllo?

Non ho davvero parole per commentare il commento (perdonatemi il gioco i paorle!!) di questa persona che, in tutta sincerità, mi ha molto delusa!!

I commenti erano ovviamente riferiti alla speculazione delle forme femminili e, per quanto io possa essere una bella ragazza e ringraziare di questo ogni giorno della mia vita, credo fermamente che chi si soffermi a leggere i miei post non sia affato una persona ch eresta, per almeno 60 secondi, almeno, davanti allo schemro per guardare una mia foto!

Anche perchè, a dirla tutta, questa foto è stata l'unica e la prima che ho deciso di esporre al mondo globale dopo un lunghissimo periodo in cui non facevo più riferimento al mio corpo come oggeto di visualizzazione esterne, appunto , per i problemi avuti in passato.

Le regole del gioco!

Vorrei tanto spiegare, infatti, quali siano le regole del gioco, o meglio, di questo concorso che, dal mio punto di vista, un gioco non è!

Ricoderò infafti anche a voi lettori che il massimo di punti acquisibile gironamlmente è di 5.000 punti che, se no sbaglio, rappresentan cirac una evntina di pagine. Saranno meno, forse! Eppure, son ocerta che, almeno 10 devono essere stilate correte e rilette, se no corrette, prima di poter essere pubblicate!!

Questo lavoro indica un impegno mentale e fisico, anche quando la descrizione del giorno riguarda la propia giornata di vacanza vissuta sotto l’omvrellona di una spiaggia caraibica  (e magari fosse così!!).

Al contrario, questo sito stesso, dove vengono pubblicati i post, mi indica che sono molti, invece, quei punti che vengono asegnati ape rle visualizzazione ricevute (parliamo, infatti, di soltanto 2 punti, per ogni visualizzazione ricevuta!!).

Il coraggio di rispondere!

Non avrò, forse, avuto il coraggio di rispondergli? Penserete voi. Eppure non è assolutamente così. Avrei il coraggio di affrontarlo come si deve, ma, avendo notato la stupidità dei commenti fatti dea soggetti interessati a quello stato, ho pensato che fosse meglio trovare un’altra strada.

Ecco perché ho deciso, magari facendolo domani, di mettere in chiaro queste regole davanti a tutti i miei amici di Facebook, anche per evitare delle ulteriori lamentele unitie fastidiose!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Aggiornamento numero 6 ( aggiornato il 25 Agosto 2016).

Non abbiate paura! Questo articolo non sarà poi così tanto interminabile. Vista la costante assiduità con cui mi piace, oramai, aggiornare questo post, vorrei informarvi che non ho nessuna intenzione volontaria di farlo fino alla fine del concorso, ogni giorno!

E’ semplicemente che questi giorni del concorso di stanno rilevando, per me, veramente importanti e fondamentali!

Pubblicazioni importanti!!

Tanto per cominciare, ieri sera, non essendo stata capace di raggiungere il limite massimo raggiungibile attraverso le pubblicazioni giornaliere, e notando che il mio più prossimo avversario stava quasi per raggiungermi, non sapevo davvero che cosa fare!

Mancavano, infatti, circa 15 minuti allo scadere della mezzanotte, ed è proprio per questo motivo che ho fatto una veloce ricerca nel mio computer, per vedere se, alle volte, avessi già scritto qualcosa, di mai pubblicato, che potesse essere utile ai fini di questo tanto appassionante ed avvincente concorso!

Tuttavia, la maggior parte dei lavori che ho con me, non ancora pubblicati, riguardano o, la mia tesi di laurea, il che non mi sembra tanto opportuno, per me, pubblicare in questa sede, oppure, quei lunghissimi romanzi d’amore che non vedo l’ora di consegnare ad una casa editrice.

Esclusi i romanzi d’amore, quindi, mi restava ben poco.

Tuttavia, sono riuscita a trovare dei lavori, di non molto lunga stesura, veramente, che avevo, però, destinato, ad altre pubblicazioni!!

I miei libri in diretta!!

Eh già!!

Presa dalla paura di essere sorpassata e di perdere il mio tanto faticato posto in primissima posizione, a pochissimi minuti dalla mezzanotte, ho pubblicato alcuni post inerenti sia alla relazione tra motivane ed emozioni, argomento di studio della mia tesi, ma anche, ed in generale, oggetto di interesse di studio per le mie personali ricerche in ambito motorio e psicologico, sia, l’incipit di un libro in cui provavo, con tutta me stessa, ad aiutare a gestire i propri sentimenti, più che le relazioni di ccoppia!

Ne è valsa la pena?

Direi proprio di si! E’ stato, per me, un sacrificio inaspettato, ma di cui non mi pento affatto, anzi, al contrario, anzi, ne sono davvero felice perché, se non avessi scelto di farlo, malauguratamente, non mi sarei potuta ritrovare stabile e felicemente, ancora, in prima posizione, con uno stacco di circa mille punti rispetto al ragazzo che si trova, anche adesso, in seconda posizione.

Due nuovi blog inizialmente quasi “non voluti”!!

Eppure, nonostante ciò, non nego di aver provato un po’ più di tristezza, per avere “reso pubblici” dei lavori che avrei voluto vedere stampati sulle prime pagine dei miei libri. Ma, alla fine di questi brutti pensieri, ho iniziato a vederla come un’occasione positiva.

Mi spiego meglio: se ho reso pubblico un lavoro che, adesso, non può, in alcun modo, essere pubblicato in un altro lavoro che non sia firmato dalla piattaforma di Erasmusu, questo significa, per me, che, se avrò voglia di seguire la mia intenzione di continuare a produrre e pubblicare dei libri su questi due argomenti, allora dovrò, per forza, riscrivere, seppure mantenendo, quasi, lo stesso significato, il senso e le parole del contenuto che ho deciso di pubblicare proprio qui, in questa stessa piattaforma in cui sto scrivendo adesso!

Una splendida occasione per iniziare a scrivere professionalmente!

Inoltre, ho pensato che questa potrebbe essere, non soltanto un’ottima ed eccellente occasione per rielaborare al meglio i miei testi, ma anche per iniziare a far sentire la mia voce, in ambito professionale, e cioè, cominciare a produrre del materiale pertinente alle mie materie di studio e di lavoro, proprio come ho già iniziato a fare nel blog dedicato alla salute ed al benessere fisico!

Ogni giorno qualcosa in più: grazie Erasmusu!

Mi sento un po’ ridicola come una bambina felice che ha appena ricevuto il suo ultimo gelato! Eppure è esattamente così: ogni giorni, o quasi, riesco ad incontrare delle esperienze positive per la mia vita, grazie a questo concorso!

Sono sicura che avrò già, tanta voglia di scrivere, una volta che avrò terminato, questa mia seconda esperienza di partecipazione al concorso dei viaggiatori e degli studenti Erasmus!

Seguitemi!

Non se alcuni di voi lo hanno notato, ma, negli ultimi giorni, ho chiesto a mia sorella se fosse interessata ad iscriversi, anche lei, alla piattaforma di Erasmusu, ovviamente, al fine di seguire me (!!), ma anche  perché avrebbe potuto essere importante per lei e le sue conoscenze!

E così, proprio ieri mattina, se non sbaglio, ma al massimo due giorni fa, l’ho aiutata ad iscriversi, senza porre le informazioni che ritenesse più riservate.

Ha scelto, addirittura, di impostare questa sua nuova pagina del profilo tra le pagine dei preferiti ed ha poi iniziato a seguirmi ed a legger ei miei articoli ( e a porre “mi piace”!!) perché, fino ad ora, mi aveva chiesto moltissime volte se io avessi avuto delle “novità da questo concorso”, ma, quasi mai, si era soffermata a leggerli.

Una famiglia più unita!

Ecco che, proprio grazie a questa piattaforma globale, su cui mi ritrovo a fare dalle considerazioni più serie e professionali, a quelle più intime e private (ovviamente, sempre, entro certi limiti!!), che sento che anche mia sorella, con la quale adoro parlare, ma che troppo spesso, proprio per via della mia lontananza, non posso avere vicino a me!!

Sarà come un racconto ed un essere diretta con i miei cari!!

Grazie sorellina!!

Ma non è finita qui!! Questa mattina, ho accompagnato il mio papà in ufficio e gli ho spiegato come fare per iscriversi al sito.

Spero che troverà il tempo di leggere qualche mio articolo, visto che è molto appassionato delle ricerche, dei bei posti nel mondo e, sicuramente, e più di ogni altra cosa al mondo, anche delle attività che svolge sua figlia!!

Spero che potrei essere orgoglio di me, papà!!

Ed eccomi qui!! Lascio a voi questo screenshot che mi ricorda la mia scalata in classifica!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Aggiornamento numero 7 (effettuato in data odierna, del 26 Agosto 2016!!).

Miei carissimi lettori, so di avervi promesso di essere meno confidenzaile e meno presente anche in questo post, ma sono doverosamente qui, oggi, perchè ieri c'è stata una svolta, purtroppo parzialmente negativa, per quanto riguarda la mia partecipazione al concorso.

Essendomi recata presso la festa della birra di Pianette di Rovito, ieri, infatti, mi sono persa alcune ore fondamentali per il mio concorso!

Il mio eterno rivale, se così lo vogliamo chiamare, mi ha, infatti, superato, proprio allo scoccare della mezzanotte, per poche centinaia di punti, tuttavia, inserendo diversi articoli, proprio nel momento in cui stava per scoccare la mezzanotte e facendolo, quindi, in coincidenza(!!), proprio quando oramai, colta di sorpresa, io non avrei potuto aggiungere altro materiale!

Che peccato! Direte voi! E invece no! Io penso che questa sfida si faccia sempre più avvincente epr me, soltanto, penso che sia troppo brutto e non corretto agire così male nei confronti degli altri concorrenti.

Aggiornamento numero 8 del post. (aggiornato in data 30 Agosto 2016).

Miei carissimi ed appassionati lettori, proprio come vi avevo promesso, sarei ritornata, non più tanto spesso, ad aggiornare questo post. Tuttavia, oggi, non posso proprio resistere a fare un riepilogo della situazione, visto quant successo, nei giorni precedenti.

Prima di tutto, ho riconquistato la mia bella prima posizione, con un vantaggio, anche, di quasi duemila punti. Ecco perché sono tanto felice.

Tuttavia, non sfruttando fino ad ora, io, il vantaggio di pubblicare tutto il materiale utile a racimolare il massimo dei punti raggiungibili giornalmente, ovvero quello di cinquemila punti, alle prime ore del giorno, come fa, invece, il mio furbo rivale, adesso in costate seconda posizione, i ritrovo ad essere prima, la sera tardi, e seconda durante il giorno. E’ per questo motivo che oggi inizio a scrivere queste parole, vietandomi il lusso di uscire di casa se non per prendere una boccata d’aria!!

Facendo così, dovrei riuscire a scrivere tanto materiale sufficiente per riempire il massimo dei punti di oggi e, stanotte, dopo la mezzanotte, poter pubblicare quelli di domani.

In questo modo, che non viola, in alcun modo le regole del concorso, sarebbe ben evidente, per lui e per tutti, i miei seguaci e non, che la posizione che ho raggiunto attualmente, e nella quale mi ritrovo, più o meno stabilmente, è davvero la prima e non la seconda!

Spero, dunque, e tanto, di poterci riuscire, nonostante, per questo, io debba rinunciare ad un’altra giornata di meritato riposo al mare o in montagna!

Un piccolo aneddoto divertente e spaventoso!!

Posso definire, adesso, questo aneddoto come “divertente”, soltanto perché, alla fine, è andato tutto bene!!

Mi successo, infatti, appena qualche giorno fa, di riscontrare dei problemi di linea, verso le dieci di sera, nel caricare i miei dati sul portale di Erasmusu, o meglio, ancor prima, nella connessione ad internet.

Presa così da un enorme panico che ha coinvolto la mia famiglia, ho subito chiesto a mio padre, tra l’altro molto stanco per via della sveglia molto mattutina che lo aveva ricordato di accompagnarci al mare, di accompagnarmi d’urgenza, nella mia città di Cosenza, per cercare qualche posto che avesse una rete wifi disponibile, che mi avrebbe potuto consentire, magari, il caricamento dei miei dati!!

Così, preso dalla compassione, perché, oramai, altrimenti, avrei perduto il mio vantaggio di 200 punti, ma anche i cinquemila punti del giorno, mio padre si è rivestito, perché già era pronto per andare a letto, e mi ha gentilmente accompagnata a Cosenza!

Prima di questo, però, devo anticiparvi una cosa: io avevo disposto, proprio due settimane fa, una promozione ad internet, sul mio cellulare, la quale sosteneva di potermi permettere una connessione di 20 Gigabites, da poter utilizzare durante l’arco di 3 mesi.

E’ questa un’insolita, per me, promozione estiva che ho accolto con gioia, pagando il prezzo di 20 Euro, attraverso la mia rete Tim, che è quella di cu dispongo, in questo momento, sul numero di telefono personale che utilizzo sia per lavoro che personalmente eche resta, dunque, sempre attivo, tranne inalcune ore della notte in cui decido, saggiamente (!!), di farlo “riposare un po’”!!

Nonostante questo, la mia linea telefonica, riscontava, già dopo poco meno di una settimana, un enorme deficit di linea che non mi consentiva, addirittura, di connettermi (!!), nonostante avessi fatto molta attenzione a non visualizzare dei video pesanti, come mi capita di fare, invece, molto spesso, sul canale di Youtube, vista la mia enorme passione per la musica, al fine, esclusivo, di non consumare molte energie virtuali, che avrei voluto, e dovuto (!!), dedicare, invece, alla sicurezza di poter pubblicare, in ogni momento, le mie novità sul sito di Erasmusu!

Perché non fare una ricarica?

E’ proprio questa domanda, quella che mi ha rivolto il mio papà mentre, dal mio piccolo paese in cui vivo, ci dirigevamo, insieme, verso la città di Cosenza.

Mi ha così, ricordato, in un istante, che il mio credito avrebbe potuto, possibilmente, essere esaurito e che quindi, alcune volte, pur avendo attiva una qualsivoglia promozione, quest’ultima, non può essere utilizzata “per credito insufficiente”!

Un’altra regola della linea Tim che non condivido affatto! Tuttavia, per dare ascolto a questo suggerimento, proprio mentre stavamo per raggiungere la città di Cosenza, ho composto il numero telefonico che mi avrebbe informato riguardo al mio credito residuo.

La voce registrata, mi diceva, infatti, che io avevo, addirittura, un credito negativo di poco più di un Euro!!

Ecco perché ho accolto, con speranza e gioia, la proposta di “andare a fare una ricarica”!!

Alla ricerca di un Wifi!

Prima, però, gli ho chiesto di accostare la macchina nei pressi del comune di Cosenza dove, fino a pochi mesi fa, ovvero esattamente prima della mia partenza per Barcellona, nel mese di Gennaio, io avevo usufruito, personalmente, della rete Wifi gratuita messa a disposizione da

Niente linea gratuita la comune!

Eppure, niente! Né dal mio cellulare e né dal mio computer, comparivano delle reti Wifi gratuite! Speranzosa, ma senza speranza(!!), gli ho chiesto di spostarsi, sempre con la macchina, un po’ più verso il centro, ovvero, vicino al corso principale della città di Cosenza: corso Mazzini!

Anche qui, però, nessuna risposta! Nessuna rete che mi permettesse di connettermi gratuitamente, senza dover, per forza, inserire una chissà quale combinazione chiave come password, a me, purtroppo, sconosciuta!!

Gli ho così proposto, disperata, e a pochi minuti dalla mezzanotte, di andare verso il centro, in un pub molto conosciuto, dove sarebbe stato più probabile poter incontrare una linea WIfi gratuita.

Prima, però, la ricarica!! Ho accettato, infatti, la proposta che mi ricordava di ricarica il cellulare presso un noto bar di Cosenza, prima di andare alla ricerca del Wifi!!

Aspettandolo in macchina, visto che avevo portato con me anche il mio fedele computer, ho ricevuto, dopo pochi minuti, il messaggio che mi informava dell’avvenuta ricarica, il quale era lo stesso cche mi informava del mi nuovo credito disponibile, ovvero 16 Euro o poco più!

Ho così spento il telefono, molto velocemente (!!), e l’ho, poco dopo riacceso, nella speranza che, eventualmente, la mia opzione ritornasse attiva con più facilità! E così è stato! Ho ricominciato a vedere i messaggi di Facebook e di WhatsApp e le nuove notifiche disponibili sul sito di Facebook, se non che anche le numeroso e-mail che avevo ricevuto durante la giornata!

Ho quindi richiesto, molto velocemente, al mio computer, di accettare la linea Router offerta, adesso, dal mio cellulare, eppure, ancora una volta, mi segnalava di non potersi connettere, con la solita dicitura che diceva essere incapace di ritracciare la rete.

Nel frattempo mio padre era tornato e mi aveva esortata a scendere perché il locale disponeva di linea Wifi!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Così ho fatto! Purtroppo, nonostante si fossero preoccupati di scrivermi la password di questa rete Wifi, non sono riuscita a connettermi né dal mio cellulare  e né, ancora una volta, dal mio amato computer che, ogni tanto, mi fa davvero disperare!!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

E’ stato allora che, a quindici minuti esatti dalla fine, mi sono tornate in mente le parole di mio fratello che mi aveva suggerito di provare ad inviare i file, che svevo precedentemente scritto sul mio programma di Word, dal suo cellulare il quale disponeva, comunque, quella sera, di una connessione scadente!

Ecco perché, non so come e non so quando (!!), sono riuscita ad inviare, molto velocemente, i file che avevo scritto sul mio computer portatile, al mio cellulare, utilizzando il servizio di Bluetooth da entrambi i dispositivi!

Successivamente, ho aperto il file inviato e copiato il testo, incollandolo, poi, nella mia pagina Erasmusu ed, il tutto, dal mio cellulare!!

E’ incredibile che io sia riuscita a farlo a soli pochi minuti dalla fine (!!)! Eppure, proprio quella sera, sono riuscita ad avvantaggiarmi di circa mille e cinquecento punti!!

I quali, ieri sera, sono aumentati di altre due centinaia (se mi ricordo bene!!).

Lieto fine.

E’ stato proprio così che, grazie ai suggerimenti del mio papà e di mio fratello, che ho potuto, non soltanto “fare il mio dovere di prima classificata”, ma anche, e inaspettatamente, devo dire(!!), raggiungere il traguardo con ben mille e cinquecento punti di vantaggio!!

Sono molto felice di ciò e, come vi ho appena promesso di fare, soltanto poche righe più su, oggi continuo a mettermi all’opera, fino a quando non avrò raggiunto la meta desiderata!!

Ovvero sia, quello che voglio ottenere oggi è lo stesso vantaggio di cui disponevo, ieri notte ed, in più, se sarò così brava e veloce da scrivere abbastanza anche per la giornata di domani, allora, mi vedrete pubblicare altri cinquemila punti, dopo la mezzanotte, in modo tale che, il mio “bel rivale” la smetterà di pavoneggiarsi a prima posizione durante il giorno quando, poco prima della mezzanotte, io avrò finito di scrivere i miei nuovi post ed avrò aggiornato il mio profilo, ed ottenuto, nuovamente, la prima posizione che adesso mi spetta!!

Una “sana” competizione!!

A questo proposito, però, vorrei aggiungere, anche, una piccola cosa che penso spesso in questi giorni.

Da quando questo mio eterno rivale mi perseguita, non posso fare a meno di pensare che mi sento molto stressata, ed a volte anche molto triste, qualora dovessi essere sopraffatta.

Non lo dico, né lo penso, perché penso di essere superiore a questo ragazzo che, comunque, è il campione della precedente edizione, ma, semplicemente, perché penso che alcuni atteggiamenti, siano fatti, parte sua, a mo’ di sfottò o di senso di superiorità.

Sono certa che competere con una persona che ha già vinto ha, di per sé, qualcosa di difficile, però non mi sembra neanche giusto dover rinunciare ad un sogno soltanto perché quello che io penso sia, adesso, un semplicissimo concorrente come tutti gli altri, voglia arrivare primo, “a tutti i costi”!!

Tanta ansia!!

Non nego, infatti, di essere molto ansiosa per la fine di questo progetto, anche perché, a dirla tutta, devo ancora inserire tantissime foto in diversi link che avevo “lasciato un po’ in sospeso”(!!) e che devo anche “rimettere a posto”, alcuni post che avevo scritto all’inizio della partecipazione a questo concorso, mai pensando che sarebbe potuto risultare così tanto difficile, poi, riuscire a trovare il tempo per stilarne, al meglio, le caratteristiche!

Non mi resta che augurarmi “Buona Fortuna!!” e dire, invece, a voi....

Ci aggiorniamo alla prossima!!

Stay tuned!!

P.S.: Grazie infinite, come sempre, per aver letto questo post, ed, in particolare, questo specifico aggiornamento: è la vostra attenzione che mi rende tanto entusiasta e felice di partecipare a questo concorso!!

Aggiornamento numero 9 del post (aggiornato in data 2 Settembre 2016).

Miei carissimi ed amati lettori, oggi devo comunicarvi qualcosa di un po’ meno piacevole, rispetto agli altri giorni!! Sono, infatti scesa alla seconda posizione, con uno svantaggio di circa ben 4 mila punti! La cosa, però, non mi tocca più di tanto, visto che ieri ho passato quasi tutta la giornata in ospedale, perché mio padre non stava affatto bene! Per fortuna, adesso sembra essersi sistemato tutto! Ecco perché posso ritrovarmi a scrivere e a gareggiare, ancora, in questo concorso!

Una bella notizia!

Tuttavia, ho anche una bella notizia per voi, e per me!! Questa mattina, infatti, ancora prima di scendere dal divano, dove mi ero addormentata ieri sera, tra le numerose notifiche segnalatemi da Facebook, ho potuto notare anche una nuova notifica, non tanto comune da ricevere!!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Come potete ben vedere dallo screnshot che ho fatto, non appena visualizzato questo dettaglio virtuale, i responsabili della pagina di Mundo Lingo, hanno letto il mio articolo, che avevo, con premura, segnalato sulla mia recensione, sebbene non fosse permesso riportare il link che avrebbe potuto rimandare, direttamente, al mio articolo!

Ecco perché, ho dovuto, e voluto, soprattutto, aiutare tutte le persone interessate a questo piccolo grande mondo, inserendo, comunque, i riferimenti per poter rintracciare questo articolo sebbene, questo, rientri fra uno dei primi che io abbia scritto e, quindi, bisogna scorrere per un bel po’ con il mouse, prima di poterne rintracciare il titolo!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

La cosa che ho apprezzato di più, però, è stata quella che mi ha permesso di aiutare a migliorare questa comunque brillante organizzazione, prendendo nota che, potete potrete leggere e tradurre dalla foto, gli stessi organizzatori, hanno apprezzato, o quantomeno preso in considerazione, i miei suggerimenti!

la-mia-seconda-esperienza-partecipazione

Spero che nessuno si sia particolarmente offeso, ma d’altronde, si sa, essere sinceri non può sempre essere qualcosa che ti spinge a stare in pace con tutti!

Tuttavia, lo ripeto anche in questo post, la scrittura è un dono che amo ed ammiro anche perché ti regala la facoltà di poter “dire ciò che vuoi” ( e nel mio caso, la verità!! ), senza, per forza, dover essere costretta ad essere troppo diretta nelle accuse che, si sa, a volte, devono pure essere rivolte a qualcuno!!

Cos’altro posso aggiungere?!

Questa nuova sorpresa mattutina è stata per me come un piccolo grande segno, il quale mi ha fatto capire che, forse, non è ancora detta l’ultima parola!!

Ho davvero molto bisogno dei soldi del primo premio, semplicemente per poter realizzare un sogno, eppure mi rendo conto, soltanto adesso, che vincere (in tutto) sarebbe, per me, una vera vittoria in qualità di scrittrice e che, semmai potessi giungere, ancora, a questo traguardo, sarei, veramente, molto più felice per il risultato raggiunto, che per i soldi!!

Sebbene, lo ripeto, ho davvero bisogno di quella cifre per poter realizzare un altro sogno al quale tengo tantissimo e, sebbene nella mente di qualcuno “quei 200 Euro in più”, possano non essere considerati come “importanti”, beh, posso assicurarvi che, nel mio specifico caso, lo sono eccome!!

Stay tuned!! E alla prossima!!

Spero tanto di potervi aggiornare con delle nuove e stupende novità, sebbene, oggi, parto con ben 4 mila punti di svantaggio!!

Lo faccio, a dire il vero, anche un po’ per voi e per non deludere tutte quelle persone che, presa dalla gioia e dall’euforia, avevo informato riguardo al mio iniziale raggiungimento della prima posizione!!

A presto, dunque!! Anzi, a prestissimo!!

P.S.: Spero, davvero, di non deludere nessuno, ma, in particolare, spero di non deludere me stessa!!

Al prossimo aggiornamento!!

Ultimo aggiornamento del post (effettuato in dat 3 Settembre 2016).

Miei carissimi ed amatissimi lettori, oggi ho deciso di porre fine a questo post. Ho infatti paura che possa diventare, per me, una sorta di blog dove, senza troppo contegno, riporto con troppi dettagli ciò che ho detto, fatto, o provat in questi giorni! Ecco perchè, ho deciso, fermamente, di pubblicare, oggi, il mio ultimo ggiornamento, senza riportare, poi, degli altri aggiornamenti futuri!

Ho infatti oglia di conservare questi miei pensieri per me stessa o, casomai, di riportarli, un giorno, in una eventuale terza partecipazione a questo concorso!

Vi ringrrazio di cuore per avermi seguito e vi consiglio di seguire tutti gli altri miei post dove, comunque, non mancherò, certamente, di fare riferimento alla mia situazione relativa a questo concorso fantastico che, comunque sia, mi ha già regalato tanto, ma dal quale, sinceramente, vorrei avere il massimo!!

Grazie miei cari lettori! Non vado via! Ci sentiamo in un altro post!!

Seguitemi e fatemi l'in bocca al lupo, mi raccomando!!

A prestissimo!!


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Barcellona!

Se conosci Barcellona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Barcellona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!