Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

La mia esperienza nel gruppo di Language exchange!


Informazioni generali.

Dove si è svolta questa esperienza?

Questa esperienza si svolge, decisamente, in diversi luoghi. E’ proprio questa una delle caratteristiche più belle di questo gruppo ormai consolidato e sempre nuovo che accoglie, nel vero senso della parola, “gente da tutto il mondo”!

E’ infatti sempre aperto a quelle che oramai chiamiamo tutti “new entry”, a mò di sfottò, tutte le volte che, ad un nuovo appuntamento, sopraggiunge un ragazzo o una ragazza che si presenta per la prima volta al nostro ormai consueto “meet up”, ovvero, incontro.

Cionondimeno, il numero delle persone che partecipano al gruppo con costanza è sempre più in aumento (e includo anche me in questo gruppo di persone!).

Proprio per questa ragione, diventa bello ed entusiasmante condividere delle nuove, o ripetute, esperienze insieme, in diversi luoghi e diverse occasioni di festa o di semplice riunione collettiva.

Quanto tempo è durata questa esperienza?

Questa mia esperienza personale, vede l’inizio di questa esperienza poco più di 3 mese fa, ormai, ma non posso definire una data finale, visto che sono ancora attivamente coinvolta in essa!

Quando è nata l'idea di creare questa esperienza?

Tuttavia, questa esperienza, o meglio questa idea, è nata circa 10 mesi fa prima del mio arrivo e, dunque, non è poi così tanto tempo che mi sono persa prima di approdare in questa nuova avventura!

Quante persone hanno partecipato a questa esperienza?

Come ho già accennato, rispondendo alla prima domanda di questa sezione, le persone che partecipano a questa attività sono sempre nuove e diverse, per tanto il numero delle persone coinvolte in questa attività cambiaa seconda dell’evento e della casualità, direi!

La mia esperienza nel gruppo di Language exchange!

Tuttavia. Il numero minimo dei partecipanti che si riuniscono “con la pioggia e con il Sole” è di 6/7 persone (nelle situazioni più disparate, come ad esempio lo sciopero della metro), ma generalmente, non scende al di sotto delle 15 persone.

Eppure, se dovessi fornire un numero che esprima questo valore, facendo una media di tutte le volte in cui ho partecipato a questi eventi, questo, non sarebbe minore delle 25 persone.

E’ capitato, infatti, diverse volte, di vedere, tra le “solite facce di sempre” anche altri ragazzi che, addirittura, sfioravano la soglia delle 50 persone! E’ avvenuto, ad esempio, nel primo incontro a cui ho preso parte, ovvero nel pic.nic internazionale tenutosi al Parco della Cittadella (uno dei tanti eventi organizzati da questo gruppo, o meglio, dall’organizzatore!).

Come è stata organizzata questa esperienza?

L’idea della creazione di questo gruppo è nata dalla brillante mente di un ragazzo peruviano, per tutti Ricardo, il quale ha creato un gruppo su Facebook e, quindi, anche uno stimolo di aggregazione sociale.

Sono molto grata a lui perché questo gruppo è stato ed è, una delle cose più belle e formative della mia permanenza a Barcellona e sono convinta che alcune amicizie che si sono create qui, sono destinate ad accompagnarmi anche nella mia vita futura, ovunque essa mi porterà!

Le “modalità di ritrovo” sono molto semplici e schematiche! Siamo soliti riunirci, ogni Sabato, presso un Bar del centro, situato in una piccola via, non molto semplice da scoprire per la prima volta, poiché situata in mezzo alle tante altre meravigliose stradine di Barcellona, ma che saprà farvi sentire come a casa, una volta che avrete fatto l’abitudine a questo tipo di incontri.

A questi abituali ritrovi che costituiscono, in realtà, la base dei nostri rapporti interpersonali all’interno del gruppo, si aggiunge anche “il ritrovo della Domenica”, che avviene, sebbene con un numero minore di partecipanti, presso uno dei locali 100 Montaditos di Barcellona.

Questa volta l’incontro si svolge nel tardo pomeriggio ed ha lo scopo di rendere più piacevole il week end per tutte quelle persone giustamente impegnate durante il corso della settimana (quasi tutti!).

A questi eventi “di base”, aggiungiamo, però, delle piacevolissime esperienze di sapori e di gusti diversi che ci coinvolgono, ogni mese, in uno dei pranzi “stranieri” organizzati da Ricardo, ovvero, la nostra tanto amata “comida”, ovvero pranzo, che, ogni mese, sceglie una diversa nazione, e quindi anche un diverso ristorante, da poter utilizzare come meta stradale, ma anche del palato.

E come poter non citare i pic-nic?E’ proprio grazie ad uno di questi eventi che ho preso parte a questo gruppo! Si svolgono sempre in luoghi diversi e ciascuno porta con sé qualcosa che rappresenti il proprio paese dal punto di vista culinario e, se proprio non può, allora porta con sé semplicemente qualcosa si commestibile e di pratico da consumare in un pic-nic! Tuttavia, è molto difficile in questa situazione poter soddisfare tutti, visto che il numero dei partecipanti è sempre indubbio e sfiora, molto spesso, le 50 persone e a volte lo supera anche!

La mia esperienza nel gruppo di Language exchange!

Caratteristiche di questo gruppo.

Non posso non dare importanza alla ragione principale per cui questo gruppo trova tanto piacere nel riunirsi, ovvero, l’amicizia, credo!

E’ infatti un po’ incerta, per me, quale possa essere, per tutti gli altri, la ragione che li spinga a partecipare con così tanto entusiasmo e passione a questi incontri. La mia indecisione oscilla, infatti, tra il fatto di riuscire a fare amicizia così facilmente, vista la serietà delle persone che vi partecipano, e la ragione principale per cui questo gruppo è stato inizialmente creato che da, inoltre, anche il nome a questo gruppo, ovverosia, “Language Exchange”, traducendo dall’inglese, “scambio linguistico”.

E’ infatti proprio grazie a questo nome che, ogni volta, si riesce ad attirare l’attenzione, proprio, degli “stranieri”, ovvero di tutte le persone proventi da ogni parte del mondo!

La mia natura prima ed i miei studi ed il mio lavoro poi, mi hanno sempre portata a relazionarmi egregiamente e con molto interesse con persone appartenenti alla sfera europea e alla contestualizzazione mondiale eppure, mai ho avuto modo di vivere una esperienza tanto coinvolgente, neanche quando, grazie al Master Europeo che sto seguendo ancora oggi presso l’Università del Foro Italico di Roma, avevo incontrato diverse culture durante i diversi “tirocini all’estero”, i quali prevedono un periodo di studio in almeno due delle università consorziate con quella italiana.

Esperienza personale.

Come sono venuta a conoscenza di questa opportunità?

E’ molto semplice. Oggi la vita si svolge, per molti versi, purtroppo e per fortuna, nel mondo virtuale, ecco perché, quando ho notato questo evento nella mia homepage di Facebook, ho subito pensato che non potesse essere qualcosa di “pericoloso”, vista la numerosa partecipazione degli invitati e anche l’esposizione mediatica molto chiara e visibile a tutti.

Ricordo che, quel giorno, ero molto triste per aver avuto una piccola discussione con alcuni coinquilini, riguardanti le “regole” da seguire in casa. Ecco perché mi sentivo talmente demotivata, che quasi non avevo più voglia di uscire di casa, inizialmente, ma poiché ero al tempo stesso molto entusiasta dell’idea di partecipare ad un evento del genere, e avendo conservato la voglia del giorno prima, in cui avevo letto questo post, mi sono “fatta coraggio” iniziando, seppure molto inconsapevolmente, questa nuova e fantastica avventura!

Ho infatti trovato qualcuno che, con bei modi, sebbene in un’altra lingua, mi ha aiutata molto, quel giorno, a tirarmi su di morale!

La mia esperienza nel gruppo di Language exchange!

Quante volte ho partecipato agli incontri?

Chiedo scusa ai miei lettori per essere incapace di rispondere esattamente a questa domanda, ma, ad essere sincera, come sempre, ho davvero perso il conto delle volte in cui ho deciso di unirmi a questo nuovo e meraviglioso gruppo!

Qual è il ricordo migliore di questa esperienza?

Voglio essere sincera, ancora una volta, e credo che, la cosa che mi abbia donato davvero qualcosa di importante sia si certamente, l’aver migliorato notevolmente il mio spagnolo (e non solo!), ma anche, e soprattutto, l’aver incontrato tanti ragazzi che, come me, si ritrovano a vivere questa realtà in una città splendida come Barcellona e che, a volte, per coincidenze della vita, condividono con te gli stessi problemi e le stesse difficoltà!

Direi, dunque, che il fatto di aver incontrato nuovi e meravigliosi amici riesca a superare di gran lunga il fatto di aver migliorato l’uso delle lingue che già parlo, sebbene, dal punto di vista logistico e linguistico, io abbia imparato veramente tanto in soli 3 mesi di adesione al gruppo!

Cosa cambierei se tornassi indietro?

Quando una situazione della nostra vita è tanto bella da coinvolgerci con entusiasmo e grinta, di solito siamo soliti rispondere con la frase “Non cambierei niente!”. Eppure, nonostante io sia molto felice di questa nuova “famiglia” di appartenenza, cambierei alcune cose che ho fatto, e non ho fatto, durante il “corso degli eventi”!

Ad esempio, cambierei:

  • L’orario di arrivo al mio primo evento (il pic-nic al Parco della Cittadella), che, per via della mia indecisione e del tempo richiesto per scoprire il posto di questo Parco all’interno di Barcellona, ha presentato molte ore di ritardo (!!);

  • L’approccio che ho avuto con questi eventi, ovvero, il “darli quasi per scontati”, a volte, sottovalutando l’importanza di questi ritrovi;

  • Aumenterei la mia frequenza ai pranzi del mese, ai quali, ahimè, non ho partecipato sempre;

  • Avrei evitato di rinunciare molte volte a questi incontri, per studiare, invece, se avessi saputo che gran parte del mio lavoro sarebbe andato perduto, come lo è stato, purtroppo, ma non per causa mia!

Consigli per il futuro.

Consiglio, a me stessa, in primis, di dare più importanza alle persone all’interno di questo gruppo ed anche agli eventi che da questo vengono sostenuti, visto che, oramai, so che tipo di serietà si aggira all’interno di queste facce, sebbene, un pizzico di prudenza, al giorno d’oggi non è mai troppa!

Consigli per gli altri.

Il consiglio migliore che posso darvi è quello di prendere parte anche voi, se possibile, al prossimo evento! Sono davvero unici e speciali, tanto che ogni volta, esserci, o non esserci, fa la differenza!

Conclusioni.

Sono molto felice di aver preso parte a questo gruppo e mi sento, in realtà, molto fortunata ad averlo incontrato. Vorrei infatti ringraziare personalmente in questo post, Ricardo, per averlo creato! Non si tratta soltanto di uno scambio linguistico, culturale (e culinario!!) molto interessante, bensì di un arricchimento personale che va oltre i confini della nostra nazione di appartenenza.

I miei carissimi amici a Barcellona!

E se mai decidessi, un giorno, di restare a vivere qui, a Barcellona, non vi nascondo che la mia appartenenza a questo gruppo sarebbe una delle motivazionipiù importanti che mi spingerebbe a restare!

La mia esperienza nel gruppo di Language exchange!

In caso contrario, come ahimè, credo accadrà, sarà una delle cose che mi mancheranno di più di Barcellona, ma, al tempo stesso, sarà una delle ottime ragioni per cui ritornare, fosse anche soltanto per alcuni giorni, a Barcellona. Chissà!

Language Exchange: la storia di un amore!

Sinceramente, non vorrei chiamarla semplicemente “un amore”, la storia che ho vissuto nel cuore di Barcellona, proprio grazie al gruppo di Langua Exchange!

E’ stato infatti, proprio la prima volta che ho scoperto questo gruppo, che ho incontrato, sebbene in tarda serata una persona molto speciale che già sin dalle primissime parola (!!), mi aveva quasi conquistato il cuore!!

Tuttavia, non mi va di raccontare, qui, la storia di questi sentimenti tanto belli, quanto complicati, posso soltanto dirvi che si tratta di una persona che, come potrete ben immaginare, non è italiana, visto che si ritrovava in un intercambio di idioma nella città di Barcellona (sebbene gli italiani non mancano!!), o forse si!!

Chissà, magari anche lui ha delle radici nella mia bella Italia e verrà, un giorno, a trovarmi!! Ultimamente, mi piace tenere i miei lettori con il fiato sospeso ed è per questo motivo che non vi svelerò più di quanto io non abbia già fatto!!

Tuttavia, posso dirvi che questa storia d’amore è stata la cosa più bella che io abbia mai potuto vivere, non soltanto a Barcellona, ma nel mondo, e che, sicuramente, la porterò via con me, nel cuore, come il ricordo più bello che mi abbia mai regalato la città di Barcellona, e come la motivazione più importante per la quale, alla fine di tutto, sia valsa la pensa di restare a Barcellona, visto che il lavoro mi ha dato buca, proprio negli ultimi giorni, gli amici e le amiche, si sa, mi hanno un po’ deluso, l’università, poi, ancora di più(!!), e non per mia colpa, e non di certo per mancanza di tempo dedicato allo studio(!!), ma il ricordo di quei giorni trascorsi a questa persona, resteranno puri, nel bene e nel male, dentro di me, proprio come tutte le storie d’amore che avrebbero la presunzione di voler durare per sempre, vive, nei cuori di chi le ha vissute!!

Le cene per Ricardo!!

Avendo confessato, poi, un po’ in ritardo, la mia bella “love story” anche all’organizzatore del gruppo, al quale, forse, avrei dovuto dirlo prima(!!), ma da cui avevo paura di ricevere un po’ troppi sfottò, è stato lui stesso ad informarmi riguardo ad una regola che, io stessa, non avevo mai sentito dire, all’interno dei nostri meet up, sebbene siano stai molti, durante questi mesi, trascorsi, davvero, troppo in fretta!!

Mi confessava, infatti, che quella non era affatto la prima volta in cui gli capitava di ascoltare una notizia simile e che, da buona tradizione, ogni coppia che avesse, perlomeno iniziato, a conoscersi, avrebbe dovuto pagargli una cena. Cena che, si raddoppiava, nel caso in cui la cosa fosse diventata ancora più seria!! Beh, che devo dire a questo punto?!

Credo proprio di dover ritornare a Barcellona, un giorno!! Devo ancora offrire, perlomeno, due cene, al nostro caro amico Ricardo!!


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Barcellona!

Se conosci Barcellona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Barcellona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!